Ok, io non ho notato cambiamenti importanti. Così come con pasta e frutta, a meno di non essere sotto certe percentuali di bf.
nuovo iscritto
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da lukinosnake Visualizza MessaggioIo non sono un gran fan dei latticini, non perche' facciano male o roba del genere, ma semplicemente non li vedo adatti per una fase in cui si vuol perdere grasso ed avere un aspetto piu' asciutto. Piuttosto, oltre a carne e pesce inserirei albumi e uova intere.
Per i carbo vanno bene anche basmati e riso rosso? Comunque la pasta la digerisco molto bene. mentre il riso jasmin non lo conosco, che caratteristiche ha?
Per me lo yogurt greco è un salva merenda per evitare sempre affettatiLast edited by jock; 29-07-2019, 20:56:14.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Miller Visualizza MessaggioOk, io non ho notato cambiamenti importanti. Così come con pasta e frutta, a meno di non essere sotto certe percentuali di bf.
Originariamente Scritto da jock Visualizza MessaggioScusami, forse non ho capito bene io cosa intendi...ma io non devo perdere grasso...sono un chiodo...
Per i carbo vanno bene anche basmati e riso rosso? Comunque la pasta la digerisco molto bene. mentre il riso jasmin non lo conosco, che caratteristiche ha?
Per me lo yogurt greco è un salva merenda per evitare sempre affettati
Per la merenda hai opzioni come pollo, proteine e tonno insieme a yogurt. Attenzione, non ti dico di evitarlo come la peste, ma di certo di non basare merende e spuntini vari solo su quello.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da lukinosnake Visualizza MessaggioVero che si nota maggiormente a bf piu' basse, ma personalmente ho notato che non favorisce la ricomposizione anche in massa.
Si loho capito, ma se andiamo a costruire meglio farlo mantenendo una buona ricomposizione no? Si che vanno bene basmati e rosso, ma su tanti soggetti ho notato che jasmin viene digeritomeglio e per questo lo consiglio. Nulla di particolare in quanto macros. Il Basmati gonfia molto di piu' creando piu' volume. Ottimo quando si deve mangiare poco, ma quando si deve mangiare di piu' puo' essere fastidioso.
Per la merenda hai opzioni come pollo, proteine e tonno insieme a yogurt. Attenzione, non ti dico di evitarlo come la peste, ma di certo di non basare merende e spuntini vari solo su quello.
Contando che mangerò primi asciutti sia pranzo che cena a questo punto, quante volte mi consigli di inserire il riso (variando il tipo) e quante volte la pasta?
Scusa un'altra curiosità: c'è differenza tra riso venere parboiled e riso nerone? In effetti il basmati gonfia di più...Last edited by jock; 30-07-2019, 13:26:10.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da jock Visualizza MessaggioGrazie per i chiarimenti. Lo yogurt lo lasciavo 2/3 volte la settimana come spuntino (visto che a colazione consumo il latte), per il resto affettato magro o parmigiano (più raro) e 2 volte alla settimana (lo so che ti verranno i brividi ) pane e cioccolato fondente (lo adoro)...
Contando che mangerò primi asciutti sia pranzo che cena a questo punto, quante volte mi consigli di inserire il riso (variando il tipo) e quante volte la pasta?
Scusa un'altra curiosità: c'è differenza tra riso venere parboiled e riso nerone? In effetti il basmati gonfia di più...
Fosse per me andrei di riso tutti i giorni, anche per semplicita', ma quante volte alternarlo e' una scelta personale. Io per merende alternerei tonno, affettati (possibilmente freschi) e pro in polvere. Sta storia che il parmigiano e' osannato da tutti, anche qui sul forum, non l'ho mai capita. Se si vogliono caseine e grassi vado di cottage cheese e mandorle, cosi' gestisto i grassi come voglio
Le cose paraboiled, per qualche ragione, tendono ad avere un IG piu' alto di quelle che non lo sono. Un esempio e' l'avena istantanea che ha IG molto piu' alto di quella cruda classica.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da lukinosnake Visualizza MessaggioAnche io amo i biscotti, ma li metto off-limits
Fosse per me andrei di riso tutti i giorni, anche per semplicita', ma quante volte alternarlo e' una scelta personale. Io per merende alternerei tonno, affettati (possibilmente freschi) e pro in polvere. Sta storia che il parmigiano e' osannato da tutti, anche qui sul forum, non l'ho mai capita. Se si vogliono caseine e grassi vado di cottage cheese e mandorle, cosi' gestisto i grassi come voglio
Le cose paraboiled, per qualche ragione, tendono ad avere un IG piu' alto di quelle che non lo sono. Un esempio e' l'avena istantanea che ha IG molto piu' alto di quella cruda classica.
Il parmigiano lo metto a volte così perché difficilmente mangio formaggio a cena e allora per variare un po', utilizzo questa soluzione
Eh il fondente per me è un piacere a cui con moderazione non rinuncio (non ne mangio 2 stecche alla settimana )
Il tonno lo patisco un po' a metà pomeriggio a livello digestivo. Scusa le pro in polvere se sciolte nel latte, il latte deve essere freddo oppure può essere tiepido/caldo?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da jock Visualizza MessaggioPensa che credevo che i parboiled avessero ig minore tanto che sono consigliati anche ai diabetici..va beh ma tanto sinceramente non credo proprio sia un problema.
Il parmigiano lo metto a volte così perché difficilmente mangio formaggio a cena e allora per variare un po', utilizzo questa soluzione
Eh il fondente per me è un piacere a cui con moderazione non rinuncio (non ne mangio 2 stecche alla settimana )
Il tonno lo patisco un po' a metà pomeriggio a livello digestivo. Scusa le pro in polvere se sciolte nel latte, il latte deve essere freddo oppure può essere tiepido/caldo?
Commenta
-
-
Grazie.Perdonami, ma sono inesperto e vorrei imparare per migliorare. Se vedi nella mia dieta c'è sempre pane la sera. Mi consigli di sostituire con riso, cioè invece di pasta + pane farmi un buon piatto di riso sui 100/110 gr aumentando le verdure di contorno per compensare che non mangio la minestra. E' una fonte migliore? E a volte anche sostituire il pane con patate o patate dolci sarebbe meglio? Anche per variare un po'.
Qualche idea su come consumare un uovo a merenda?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da lukinosnake Visualizza MessaggioLe cose paraboiled, per qualche ragione, tendono ad avere un IG piu' alto di quelle che non lo sono. Un esempio e' l'avena istantanea che ha IG molto piu' alto di quella cruda classica.
in rete ho trovato questi valori
riso bianco ''normale'': IG 72
riso bianco ''parboiled'': IG 58
presumo che la differenza sia dovuta alla formazione di amido resistente durante il procedimento di precottura....boh
Originariamente Scritto da lukinosnake Visualizza MessaggioSta storia che il parmigiano e' osannato da tutti, anche qui sul forum, non l'ho mai capita. Se si vogliono caseine e grassi vado di cottage cheese e mandorle, cosi' gestisto i grassi come voglio
-più comodo da preparare/portare in giro (50/60 grammi di parmigiano avvolto in una stagnola lo porti ovunque e si conserva tranquillamente fuori dal frigo per qualche ora)
-più economico
-più digeribile (il grana stagionato non contiene praticamente lattosio, rispetto ai fiocchi di latte)
-è più buono come sapore....ma questa è una cosa individualeLast edited by claudio96; 31-07-2019, 01:47:29.Originariamente Scritto da gaetano90gareggiare per esibizionismo natural
Originariamente Scritto da Magro97Odio i tanti pasti perché è un cagare in continuazione.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da jock Visualizza MessaggioGrazie.Perdonami, ma sono inesperto e vorrei imparare per migliorare. Se vedi nella mia dieta c'è sempre pane la sera. Mi consigli di sostituire con riso, cioè invece di pasta + pane farmi un buon piatto di riso sui 100/110 gr aumentando le verdure di contorno per compensare che non mangio la minestra. E' una fonte migliore? E a volte anche sostituire il pane con patate o patate dolci sarebbe meglio? Anche per variare un po'.
Qualche idea su come consumare un uovo a merenda?
è più digeribile e più sano (meno sale e lievito)Originariamente Scritto da gaetano90gareggiare per esibizionismo natural
Originariamente Scritto da Magro97Odio i tanti pasti perché è un cagare in continuazione.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da claudio96 Visualizza Messaggiosi,secondo me è meglio farsi un bel piatto abbondante di riso piuttosto che fare mischioni di pasta+pane.
è più digeribile e più sano (meno sale e lievito)
Avresti qualche idea per merenda salata con un uovo?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da claudio96 Visualizza Messaggioil riso parboiled ha un indice glicemico più basso rispetto alla stessa varietà non sottoposta al processo di ''parboiling''
in rete ho trovato questi valori
riso bianco ''normale'': IG 72
riso bianco ''parboiled'': IG 58
presumo che la differenza sia dovuta alla formazione di amido resistente durante il procedimento di precottura....boh
i vantaggi del grana rispetto ai fiocchi di latte+mandorle sono:
-più comodo da preparare/portare in giro (50/60 grammi di parmigiano avvolto in una stagnola lo porti ovunque e si conserva tranquillamente fuori dal frigo per qualche ora)
-più economico
-più digeribile (il grana stagionato non contiene praticamente lattosio, rispetto ai fiocchi di latte)
-è più buono come sapore....ma questa è una cosa individuale
Prenderei qui valori con le pinze, avendoli cercati non in generale, ma proprio inserendo nomi e marche al tempo.
Sinceramente non vedo come sia scomodo portasi in giro un vasetto di fiocchi di latte e uno scatolino di manrdole. Lo faccio da una vita e mi permette di gestire i macro in modo migliore, aggiungendo o togliendo determinate proprorzioni mentre il parmigiano ha sempre le stesse percentuali. Sul piu' economico, almeno per me, non direi. Il parmigiano mi costa parecchio rispetto al cottage cheese (300g x 40g pro a 60cent).
Sul dieribile puo' anche essere, ma se l'utente dice di trovarsi bene con yogurt, il problema non si pone.
Il gusto, come suggerito e' individuale, ma il grana lo trovo meno "sostanzioso" rispetto al parmigiano. Il primo sembra un mini-pasto, il secondo in due morsi e' sparito.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da jock Visualizza MessaggioCiao Claudio, grazie. Incomincerei con 100 gr e via via che mi sento aumento. Pensavo di partire 3 sere con riso, 1/2 sostituendo il pane con patate normali o dolci e lasciando una minestra con pasta, 1/2 mangio il pane con cena classica con minestra e 1 cena libera con pizza o piadina o farinata.
Avresti qualche idea per merenda salata con un uovo?
Te ne do una non tanto famosa!
Prendi i fiocchi di avena su un piatto e li tosti al micronde a 600Watt... All'inizio fai fare un giro di un minuto, mescoli bene i fiocchi con un cucchiaio e richiudi. Tosti altri 30 secondi poi apri il microonde e fai la stessa operazione. ogni 30 secondi rifai questo procedimento. Alla fine vedrai che i fiocchi inizieranno a profumare e a scuririrsi un po'. Fai attenzione a non bruciarli!!! Quando sono leggermenti più scuri e si sfarinano in mano sono pronti. Aggiungi un po' di sale e fai raffreddare quanche minuto.
L'uovo lo puoi cucinare o strapazzato o sodo per praticità.sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da RAYBAN Visualizza MessaggioMerenda salata con uovo e cereali?
Te ne do una non tanto famosa!
Prendi i fiocchi di avena su un piatto e li tosti al micronde a 600Watt... All'inizio fai fare un giro di un minuto, mescoli bene i fiocchi con un cucchiaio e richiudi. Tosti altri 30 secondi poi apri il microonde e fai la stessa operazione. ogni 30 secondi rifai questo procedimento. Alla fine vedrai che i fiocchi inizieranno a profumare e a scuririrsi un po'. Fai attenzione a non bruciarli!!! Quando sono leggermenti più scuri e si sfarinano in mano sono pronti. Aggiungi un po' di sale e fai raffreddare quanche minuto.
L'uovo lo puoi cucinare o strapazzato o sodo per praticità.
Se hai voglia di darmi qualche suggerimento poi in generale sulla dieta son ben felice di imparare o se dirmi se invece come inizio può andare.GrazieLast edited by jock; 31-07-2019, 13:21:27.
Commenta
-
Commenta