Salve a tutti, lo scorso aprile dopo un problema medico che mi ha tenuto fermo per diversi mesi ho potuto ricominciare ad allenarmi e ad alimentarmi in maniera corretta nel tentativo di eliminare il grasso accumulato per via dello stop.
La dieta che ho cominciato a seguire è la stessa che avevo utilizzato in precedenza per perdere massa grassa alcuni anni fa, 1650 calorie al giorno circa (TDEE 2100), macros 50% carbo, 25 grassi e 25 proteine, mi alleno 5 giorni a settimana con due sessioni di pesi e 3 sessioni di calistenic.
Dopo i primi miglioramenti, peso sceso da 77 chili a 75 kg e perdita di centimetri ( vita -5 cm, glutei -3 cm , coscia -3 cm) sono praticamente in stallo da 3 settimane, il peso non scende e le misure rimangono perlopiù invariate anche se a livello visivo si nota che ho messo su parecchio muscolo, secondo voi dovrei aumentare le calorie o tagliare ancora? Magari provare una reverse diet?
Insomma come si può uscire dallo stallo?
Grazie a tutti!
La dieta che ho cominciato a seguire è la stessa che avevo utilizzato in precedenza per perdere massa grassa alcuni anni fa, 1650 calorie al giorno circa (TDEE 2100), macros 50% carbo, 25 grassi e 25 proteine, mi alleno 5 giorni a settimana con due sessioni di pesi e 3 sessioni di calistenic.
Dopo i primi miglioramenti, peso sceso da 77 chili a 75 kg e perdita di centimetri ( vita -5 cm, glutei -3 cm , coscia -3 cm) sono praticamente in stallo da 3 settimane, il peso non scende e le misure rimangono perlopiù invariate anche se a livello visivo si nota che ho messo su parecchio muscolo, secondo voi dovrei aumentare le calorie o tagliare ancora? Magari provare una reverse diet?
Insomma come si può uscire dallo stallo?
Grazie a tutti!
Commenta