Spero possiate aiutarmi a trovare una soluzione.
Sono di struttura un Mesomorfo ( forma a V) peso 69Kg e sono alto circa 1.75 ma il mio corpo rispode come un endomorfo.
Piccole quantita' di carbo mi fanno ingrassare immediatamente (sopratutto sulla pancia) e gestisco bene anche i grassi. Purtroppo tendo a perdere facilmente i musoli forse perche' nella dieta ci sono quasi zero carbo. Cosi sono anni che sono entrato in un circolo vizioso sento che la muscolatura potrebbe dare di piu' reagendo in modo appropriato ma non riesco a fare carichi superiori perche' il muscolo non riesce a crescere in propozione e quindi non ho forza per aumentare i carichi (quindi stallo totale).
Ma la storia non finisce qui perche' ora assumere carboidrati mi fa andare in letargia. Non e' che perdo le forze ma mi si intorpidisce la mente una sorta di sonnolenza che dura fino a quando il corpo non smaltisce o gestisce i carbo ingeriti. Non so siegarlo meglio ma in quello stato mi e' faticoso fare tutto.
All'inizio non avevo fatto questa associazione quindi ho fatto una serie infinita di analisi che sono risultati tutti nella norma.
Rivisitando la dieta dopo tantissimi tentativi mi sono accordo di questa cosa strana di cui nessuno mi ha saputo dare una spiegazione concreta. Penso sia una specie di intolleranza al glucosio a livello digestivo enzimico. E forse questo spiegherebbe la tendenza ad ingrassare avuta nel passato.
La domanda che volevo fare e' come riesco a fare massa senza (pochissimi) carboidrati? E se non posso eliminarli esiste um modo per poterli gestire? Che tipo di allenamento dovrei fare?
Grazie
Sono di struttura un Mesomorfo ( forma a V) peso 69Kg e sono alto circa 1.75 ma il mio corpo rispode come un endomorfo.
Piccole quantita' di carbo mi fanno ingrassare immediatamente (sopratutto sulla pancia) e gestisco bene anche i grassi. Purtroppo tendo a perdere facilmente i musoli forse perche' nella dieta ci sono quasi zero carbo. Cosi sono anni che sono entrato in un circolo vizioso sento che la muscolatura potrebbe dare di piu' reagendo in modo appropriato ma non riesco a fare carichi superiori perche' il muscolo non riesce a crescere in propozione e quindi non ho forza per aumentare i carichi (quindi stallo totale).
Ma la storia non finisce qui perche' ora assumere carboidrati mi fa andare in letargia. Non e' che perdo le forze ma mi si intorpidisce la mente una sorta di sonnolenza che dura fino a quando il corpo non smaltisce o gestisce i carbo ingeriti. Non so siegarlo meglio ma in quello stato mi e' faticoso fare tutto.
All'inizio non avevo fatto questa associazione quindi ho fatto una serie infinita di analisi che sono risultati tutti nella norma.
Rivisitando la dieta dopo tantissimi tentativi mi sono accordo di questa cosa strana di cui nessuno mi ha saputo dare una spiegazione concreta. Penso sia una specie di intolleranza al glucosio a livello digestivo enzimico. E forse questo spiegherebbe la tendenza ad ingrassare avuta nel passato.
La domanda che volevo fare e' come riesco a fare massa senza (pochissimi) carboidrati? E se non posso eliminarli esiste um modo per poterli gestire? Che tipo di allenamento dovrei fare?
Grazie
Commenta