Ciao gente! Navigando, mi sono imbattuto in un sito che recita testuali parole..
"Il recettore che apre le porte della cellula (il GLUT4 ) per far entrare il glucosio si mobilita con:
1) l’insulina: l’insulina viene stimolata col cibo che ingeriamo, anche con le proteine in polvere e gli aminoacidi in genere (le proteine sono fatte di aminoacidi), compresi i bcaa. Essi sono molto insulinogeni. A dimostrazione di ciò c’è l’imbarazzo della scelta. Alcuni esempi che la scienza ci fa vedere: studio uno e studio due.
2) l‘attività fisica
Il recettore GLUT4 è già mobilitato per accogliere il glucosio e lo indipendentemente dall’assunzione dei carboidrati, figuriamoci con una qualsiasi forma di carboidrati, figuriamoci con carboidrati e proteine insieme! Affinchè il GLUT4 accolta il glucosio, serve insulina, ma la sua mobilitazione dopo l’allenamento avviene con l’attività fisica. Per cui, le classiche whey, sono già sufficienti.
Semplificando, il binomio carboidrati –> insulina dopo l’allenamento è un falso binomio, se si vuole dei carboidrati bastano semplicemente… carboidrati.
In termini pratici: i carboidrati ad alto indice glicemico per mobilitare i GUT4 dopo l’allenamento sono un MITO!
IN AGGIUNTA: la broscience o il credo comune vorrebbe che l’uso di carboidrati (specialmente certi tipi, e spesso uno di quelli molto costosi) dopo l’allenamento permettano alle proteine di essere portate direttamente nei muscoli e tutto ciò si tradurrebbe in un maggiore anabolismo .
Tutto ciò è FALSO, come dimostrato da Miller Miller e da Stamples Stamples .
Che l’insulina abbia altre funzioni, ad esempio dei collegamenti con la leptina è pur vero, ma è un’altra cosa e non sposta di una virgola il discorso appena fatto.
Allo stesso modo non c’è motivo alcuno di “certi” supplementi “per forza”"
Cosa ne pensate? Non metto il link per non spammare.
"Il recettore che apre le porte della cellula (il GLUT4 ) per far entrare il glucosio si mobilita con:
1) l’insulina: l’insulina viene stimolata col cibo che ingeriamo, anche con le proteine in polvere e gli aminoacidi in genere (le proteine sono fatte di aminoacidi), compresi i bcaa. Essi sono molto insulinogeni. A dimostrazione di ciò c’è l’imbarazzo della scelta. Alcuni esempi che la scienza ci fa vedere: studio uno e studio due.
2) l‘attività fisica
Il recettore GLUT4 è già mobilitato per accogliere il glucosio e lo indipendentemente dall’assunzione dei carboidrati, figuriamoci con una qualsiasi forma di carboidrati, figuriamoci con carboidrati e proteine insieme! Affinchè il GLUT4 accolta il glucosio, serve insulina, ma la sua mobilitazione dopo l’allenamento avviene con l’attività fisica. Per cui, le classiche whey, sono già sufficienti.
Semplificando, il binomio carboidrati –> insulina dopo l’allenamento è un falso binomio, se si vuole dei carboidrati bastano semplicemente… carboidrati.
In termini pratici: i carboidrati ad alto indice glicemico per mobilitare i GUT4 dopo l’allenamento sono un MITO!
IN AGGIUNTA: la broscience o il credo comune vorrebbe che l’uso di carboidrati (specialmente certi tipi, e spesso uno di quelli molto costosi) dopo l’allenamento permettano alle proteine di essere portate direttamente nei muscoli e tutto ciò si tradurrebbe in un maggiore anabolismo .
Tutto ciò è FALSO, come dimostrato da Miller Miller e da Stamples Stamples .
Che l’insulina abbia altre funzioni, ad esempio dei collegamenti con la leptina è pur vero, ma è un’altra cosa e non sposta di una virgola il discorso appena fatto.
Allo stesso modo non c’è motivo alcuno di “certi” supplementi “per forza”"
Cosa ne pensate? Non metto il link per non spammare.
Commenta