Originariamente Scritto da Sisussi
Visualizza Messaggio
Opinioni dieta fatta dalla nutrizionista
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da GoodBye Visualizza MessaggioCiao a tutti!
Ho 23 anni, peso 66.5 kg e sono alto 1.74. Vado in palestra 5 volte a settimana e il mio obbiettivo è mettere massa muscolare. Mi sono fatto fare questa dieta da una nutrizionista e volevo sapere la vostra opinione:
METABOLISMO BASALE: 1696 KCAL
FABBISOGNO ENERGETICO: 3562 KCAL
BF: 10%
COLAZIONE:
-proteine del siero del latte 20 g
-frutta fresca 200 g
-yogurt greco 150 g
-muesli 80 g
-noci 20 g
SPUNTINO
-proteine del siero del latte 20 g
-frutta fresca 200 g
-olio di semi di lino 5 g
PRANZO (Accompagnato con due bicchieri di acqua e limone)
-verdure fresche (quanto basta)
-A SCELTA TRA: Riso 150 g/ pasta 150 g/ farro 150 g/ Orzo perlato 150 g
-A SCELTA TRA: Pollo-petto 150 g/ tacchino petto 160 g/ pesci di mare (media) 200 g/ bresaola 100g/ fagioli (media)190 g/ ceci secchi 150 g/lenticchie secche 150 g/ vitellone tagli magri 160 g
-olio di olive extra vergine 5 g
SPUNTINO
-frutta fresca 200 g
-panino 50 g con bresaola 50 g
-noci secche 5 g
CENA (Accompagnato con due bicchieri di acqua e limone)
-Verdure fresche (quanto basta)
-A SCELTA TRA: Riso 80 g/ Patate 300 g/ Pane comune 100 g
-A SCELTA TRA: Pollo-Petto 150 g/ Tacchino-petto 160 g/ pesci di mare (media) 200 g/ vitellone tagli magri 150 g
-olio di oliva extra vergine 5 g
SPUNTINO
-A SCELTA TRA: ANANAS 100g/ Kiwi 80g
-proteine a base di caseina 30g
Mi alleno sempre verso sera prima di cena! Appena finito l'allenamento prendo integratori di Omega 3. Il fine settimana ho la dieta libera. Che ne pensate?
Originariamente Scritto da Sisussi Visualizza MessaggioUn nutrizionista non puo' prescriverti nemmeno un vivin C.
Potresti chieder consigli semmai ad un dottore specializzato in medicina sportiva e biologia applicata.
In questo modo avresti tutti i parametri che servono previa visite specifiche.
Da ricordare:
-sentenza tribunale roma,la prescrizione della dieta e' atto medico previa visita
-ministero salute,prescrizione dieta e' competenza esclusiva del medico
-legge 396/67,il biologo puo' indicare dieta dopo accertamento medico-chirurgico.
Non vogliatemene,ma e' come chiedere al meccanico sotto casa che ripara bici e carretti,di
elaborare in toto e da zero un modulo spaziale...
Chissà poi perchè biologia applicata....specializzazione che fra l'altro non esiste.....infine, di nutrizione ed integrazione anche nella specializzazione in medicina dello sport se ne parla davvero poco......Ingegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da brosgym Visualizza MessaggioNon mi piace dalla famosissima acqua e limone, agli omega dopo l'allenamento, dal fine settimana libero....pochi grassi altre accortezze inutili come l'olio di lino....non si parla di pre e post wo....
Stai scrivendo cosa abbastanza infondate, dunque il nutrizionista può fornire una dieta, la prescrizione implica il trattamento di una patologia, che compete al medico, il nutrizionista non può farla indicando un'azione terapeutica.....poi sull'opportunità/capacità ci sarebbe molto da dire....
Chissà poi perchè biologia applicata....specializzazione che fra l'altro non esiste.....infine, di nutrizione ed integrazione anche nella specializzazione in medicina dello sport se ne parla davvero poco......
Non faccio spuntini Post wo perché come già ho specificato all’inizio perché mi alleno la sera e quando torno a casa ceno direttamente.
Avevo deciso di prendermi solo la domenica come giorno libero.
Commenta
-
-
Troppo generica. Non mi sembra una dieta molto professionale. Mi pare più una dieta che potrebbe fare un mio collega istruttore in palestra!!! Poi scrivere pesce a piacere... c'è pesce e pesce. Il tonno per esempio contiene metalli pesanti... e se uno sceglie di mangiare tonno tutte le sere? L'importante è proprio la varietà per allenare i nostri enzimi digestivi affinché il microbiota sia in perfetta salute. Altra cosa che mancano sono le uova, sia albume con proteine ad alto valore biologico che il tuorlo con acidi grassi essenziali. A meno che tu non possa mangiarli per ragioni specifiche è strano che non li abbia inseriti. Certo c'è l'integrazione con le proteine in polvere e gli omega... ma mi chiedo sempre, perché non utilizzate prima le fonti naturali che quelle sintetiche?
In ogni caso se il tuo bmr è 1600 a 3500 sei in ipercalorica, non può essere quello il tuo tdee per una normocalorica. Mi domando se a quelle calorie ci sei arrivato gradualmente creando un surplus di settimane in settimane o tutto d'un colpo (mi auguro di no).
Sinceramente queste diete fatte in questo modo (generiche) possono andare bene per chi pratica da anni, e più o meno capisce come funziona il tutto. Ma un vero professionista dovrebbe fare una dieta giorno per giorno variando tutti gli alimenti e non lasciando al cliente di variarli a sua scelta. A me con diete simili mi è capitato di vedere gente mangiare riso e pollo per mesi!!!
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando TapatalkPersonal Trainer
e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da GoodBye Visualizza MessaggioDa quando sto provando “acqua e limone” non ho più la pesantezza di stomaco dopo i pasti (forse è questo l’effetto?).
Non faccio spuntini Post wo perché come già ho specificato all’inizio perché mi alleno la sera e quando torno a casa ceno direttamente.
Avevo deciso di prendermi solo la domenica come giorno libero.
Originariamente Scritto da Chinup Visualizza MessaggioTroppo generica. Non mi sembra una dieta molto professionale. Mi pare più una dieta che potrebbe fare un mio collega istruttore in palestra!!! Poi scrivere pesce a piacere... c'è pesce e pesce. Il tonno per esempio contiene metalli pesanti... e se uno sceglie di mangiare tonno tutte le sere? L'importante è proprio la varietà per allenare i nostri enzimi digestivi affinché il microbiota sia in perfetta salute. Altra cosa che mancano sono le uova, sia albume con proteine ad alto valore biologico che il tuorlo con acidi grassi essenziali. A meno che tu non possa mangiarli per ragioni specifiche è strano che non li abbia inseriti. Certo c'è l'integrazione con le proteine in polvere e gli omega... ma mi chiedo sempre, perché non utilizzate prima le fonti naturali che quelle sintetiche?
In ogni caso se il tuo bmr è 1600 a 3500 sei in ipercalorica, non può essere quello il tuo tdee per una normocalorica. Mi domando se a quelle calorie ci sei arrivato gradualmente creando un surplus di settimane in settimane o tutto d'un colpo (mi auguro di no).
Sinceramente queste diete fatte in questo modo (generiche) possono andare bene per chi pratica da anni, e più o meno capisce come funziona il tutto. Ma un vero professionista dovrebbe fare una dieta giorno per giorno variando tutti gli alimenti e non lasciando al cliente di variarli a sua scelta. A me con diete simili mi è capitato di vedere gente mangiare riso e pollo per mesi!!!
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando TapatalkIngegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da brosgym Visualizza MessaggioBeh! Allora va bene...perchè chiedi?
Su questo non sono d'accordo, si può fare un programma in autogestione sottolineando come e perchè variare......
Cmq alla fine anche se gli fai una dieta diversa 7gg su 7 in ogni caso non si ha la certezza che la segue alla lettera. Tutto si riduce sempre alla serietà e volontà del cliente di ottenere risultati concreti. Quindi ripensandoci hai ragione.
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando TapatalkPersonal Trainer
e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Chinup Visualizza MessaggioTroppo generica. Non mi sembra una dieta molto professionale. Mi pare più una dieta che potrebbe fare un mio collega istruttore in palestra!!! Poi scrivere pesce a piacere... c'è pesce e pesce. Il tonno per esempio contiene metalli pesanti... e se uno sceglie di mangiare tonno tutte le sere? L'importante è proprio la varietà per allenare i nostri enzimi digestivi affinché il microbiota sia in perfetta salute. Altra cosa che mancano sono le uova, sia albume con proteine ad alto valore biologico che il tuorlo con acidi grassi essenziali. A meno che tu non possa mangiarli per ragioni specifiche è strano che non li abbia inseriti. Certo c'è l'integrazione con le proteine in polvere e gli omega... ma mi chiedo sempre, perché non utilizzate prima le fonti naturali che quelle sintetiche?
In ogni caso se il tuo bmr è 1600 a 3500 sei in ipercalorica, non può essere quello il tuo tdee per una normocalorica. Mi domando se a quelle calorie ci sei arrivato gradualmente creando un surplus di settimane in settimane o tutto d'un colpo (mi auguro di no).
Sinceramente queste diete fatte in questo modo (generiche) possono andare bene per chi pratica da anni, e più o meno capisce come funziona il tutto. Ma un vero professionista dovrebbe fare una dieta giorno per giorno variando tutti gli alimenti e non lasciando al cliente di variarli a sua scelta. A me con diete simili mi è capitato di vedere gente mangiare riso e pollo per mesi!!!
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
Non ho fatto nessun surplus di settimane in settimana ma ci sono andato tutto di un colpo ( cosa sbagliata). Inizialmente mi stavo trovando un po a disagio però dopo alcuni giorni il metabolismo si è abituato. La dieta mi è stata data con vari alimenti da variare giorno per giorno e posso dire che per ora mi sto trovando bene. Oggi mi sono pesato dopo 3 settimane e sono arrivato a 71.5 kg. Scusatemi ma sono stato io che ho spiegato in maniera superficiale la mia dieta.
Commenta
-
-
Hai preso circa 5 kg in 3 settimane?
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando TapatalkPersonal Trainer
e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Chinup Visualizza MessaggioHai preso circa 5 kg in 3 settimane?
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
Commenta
-
-
Come ti dicevo, non va bene. Rischi di prendere troppo grasso. L'ideale sarebbe 1-2kg al mese di massa magra. Se li prendi troppo in fretta aumenti la massa adiposa.
Se fossi in te mi recherei dalla tua dottoressa per rivedere un po' il tutto.
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando TapatalkPersonal Trainer
e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Chinup Visualizza MessaggioCome ti dicevo, non va bene. Rischi di prendere troppo grasso. L'ideale sarebbe 1-2kg al mese di massa magra. Se li prendi troppo in fretta aumenti la massa adiposa.
Se fossi in te mi recherei dalla tua dottoressa per rivedere un po' il tutto.
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
Commenta
-
-
È stato l'incremento di kcal troppo rapido il problema. Non hai dato tempo al metabolismo di adattarsi. Bisognava incrementare di settimana in settimana.
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando TapatalkPersonal Trainer
e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Commenta
-
Commenta