Rapporto nutrienti

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • DR. CACARELLA
    Bodyweb Advanced
    • May 2011
    • 6073
    • 218
    • 168
    • Send PM

    Rapporto nutrienti

    Qui abbiamo questi valori: 45-65%di carbo, minimo 130g al girono per il corretto funzionamento cerebrale.
    Grassi 20/35% del fabbisogno calorico giornaliero
    Proteine udite uditee (pagina 660) si parla di 0.8/kg e spiegano perché non serve andare oltre 1.5g per kg pag 695. Assicurano che i danni sono molto bassi fino a 1.5g per kg

    Miller che ne pensi?


    https://www.nap.edu/read/10490/chapter/15#956





    Cura il tuo corpo come un tempio
    Originariamente Scritto da M K K
    Desade grazie di esistere
    Originariamente Scritto da AK_47
    si chiama tumore del colon, adenocarcinoma è la tipologia di tumore che colpisce le cellule dell'epitelio ghiandolare.
  • Miller
    F#DBGBbBADBbGD#F#
    • Sep 2011
    • 24025
    • 471
    • 421
    • Send PM

    #2
    Ma perché io? mi sono già espresso un quintale di volte sul fabbisogno di proteine. Ultimamente in modo piuttosto corposo sul thread di “panzironi” (vattelo a cercare). Ma anche nel thread “miti sulle proteine” in nota.

    Commenta

    • neverbackdown
      Bodyweb Senior
      • Aug 2011
      • 665
      • 80
      • 21
      • Send PM

      #3
      Certo senza 130g di glucosio al die saremmo tutti morti...
      Peccato che l'organismo possa produrre glucosio in altri modi.

      Commenta

      • DR. CACARELLA
        Bodyweb Advanced
        • May 2011
        • 6073
        • 218
        • 168
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da neverbackdown Visualizza Messaggio
        Certo senza 130g di glucosio al die saremmo tutti morti...
        Peccato che l'organismo possa produrre glucosio in altri modi.
        Vivi sempre a zero carbo vediamo se arrivi a specializzarti.
        Poi non l ho scritto io ti hi citato una fonte
        Cura il tuo corpo come un tempio
        Originariamente Scritto da M K K
        Desade grazie di esistere
        Originariamente Scritto da AK_47
        si chiama tumore del colon, adenocarcinoma è la tipologia di tumore che colpisce le cellule dell'epitelio ghiandolare.

        Commenta

        • claudio96
          L'inchiappagalline
          • Oct 2015
          • 7711
          • 287
          • 353
          • TRENtino
          • Send PM

          #5
          esiste anche una via di mezzo tra zero carbo e 130 grammi, eh

          comunque, Alfonso, non ho capito molto il senso di aprire una discussione linkando un articolo cosi a caso che hai trovato su Google (e che non c’e tra minimamente con il BB) e che probabilmente non riesci neanche a interpretare in modo decente.
          Originariamente Scritto da gaetano90
          gareggiare per esibizionismo natural


          Originariamente Scritto da Magro97
          Odio i tanti pasti perché è un cagare in continuazione.

          Commenta

          • DR. CACARELLA
            Bodyweb Advanced
            • May 2011
            • 6073
            • 218
            • 168
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da claudio96 Visualizza Messaggio
            esiste anche una via di mezzo tra zero carbo e 130 grammi, eh

            comunque, Alfonso, non ho capito molto il senso di aprire una discussione linkando un articolo cosi a caso che hai trovato su Google (e che non c’e tra minimamente con il BB) e che probabilmente non riesci neanche a interpretare in modo decente.
            Dovresti proprio apprendere visto che stai a 3g per kg di pro ed oltre ad essere inutili sono dannose come scritto da un ente qualificato anche per atleti
            Cura il tuo corpo come un tempio
            Originariamente Scritto da M K K
            Desade grazie di esistere
            Originariamente Scritto da AK_47
            si chiama tumore del colon, adenocarcinoma è la tipologia di tumore che colpisce le cellule dell'epitelio ghiandolare.

            Commenta

            • Miller
              F#DBGBbBADBbGD#F#
              • Sep 2011
              • 24025
              • 471
              • 421
              • Send PM

              #7
              Riporto pure qua parte del post (#74) nella speranza (vana) che tu legga (e capisca...):

              Protein requirements (http://sajcn.co.za/index.php/SAJCN/article/view/685)
              Dietary protein requirements are elevated with strength, speed or endurance training. According to the DRIs, and more specifically, the recommended dietary allowance (RDA), the general protein requirement for a sedentary person is 0.8 g/kg BW/day.Incidentally, this requirement suffices for general fitness and can be slightly elevated to 1.0 g/kg body weight/day.

              - The ACSM (American College of Sport Medicine) recommends daily protein requirements for strength and endurance athletes of 1.2-1.7 g/kg body weight.
              - (ISSN, International Society of Sports Nutrition) For building muscle mass and for maintaining muscle mass through a positive muscle protein balance, an overall daily protein intake in the range of 1.4–2.0 g protein/kg body weight/day (g/kg/d) is sufficient for most exercising individuals, a value that falls in line within the Acceptable Macronutrient Distribution Range published by the Institute of Medicine for protein.
              - IOC (International Olympic Committee) general protein guidelines for athletes are 1.3-1.8 g/kg BW and 1.6-1.7 g/kg BW/day for strength-training athletes.

              Nello specifico sulla Protein safety (https://jissn.biomedcentral.com/arti...0-017-0177-8):
              Despite a plethora of studies demonstrating safety, much concern still exists surrounding the clinical implications of consuming increased amounts of protein, particularly on renal and hepatic health. Certainly, it is clear that people in renal failure benefit from protein-restricted diets [215], but extending this pathophysiology to otherwise healthy exercise-trained individuals who are not clinically compromised is inappropriate. Published reviews on this topic consistently report that an increased intake of protein by competitive athletes and active individuals provides no indication of hepato-renal harm or damage [216, 217]. This is supported by a recent commentary [134] which referenced recent reports from the World Health Organization [218] where they indicated a lack of evidence linking a high protein diet to renal disease. Likewise, the panel charged with establishing reference nutrient values for Australia and New Zealand also stated there was no published evidence that elevated intakes of protein exerted any negative impact on kidney function in athletes or in general [219].
              Recently, Antonio and colleagues published a series of original investigations that prescribed extremely high amounts of protein (~3.4–4.4 g/kg/day) and have consistently reported no harmful effects [220, 221, 222, 223]. The first study in 2014 had resistance-trained individuals consume an extremely high protein diet (4.4 g/kg/day) for eight weeks and reported no change in adverse outcomes [223]. A follow-up investigation [220] required participants to ingest up to 3.4 g/kg/day of protein for eight weeks while following a prescribed resistance training program and reported no changes in any of the blood parameters commonly used to assess clinical health (e.g., there was no effect on kidney or liver function). Their next study employed a crossover study design in twelve healthy resistance-trained men in which each participant was tested before and after for body composition as well as blood-markers of health and performance [221]. In one eight-week block, participants followed their normal (habitual) diet (2.6 g/kg/day) and in the other eight-week block, participants were prescribed to ingest greater than 3.0 g/kg/day resulting in an average protein intake of 2.9 g/kg/day over the entire 16-week study. No changes in body composition were reported, and importantly, no clinical side effects were observed throughout the study. Finally, the same group of authors published a one-year crossover study [222] in fourteen healthy resistance-trained men. When prescribed to a high protein diet, the participants were instructed to ingest 3 g/kg/day and achieved an average intake of 3.3 g/kg/day and when following their normal diet they consumed 2.5 g/kg/day. This investigation showed that the chronic consumption of a high protein diet (i.e., for 1 year) had no harmful effects on kidney or liver function. Furthermore, there were no alterations in clinical markers of metabolism and blood lipids.

              Key points
              • Multiple review articles indicate that no controlled scientific evidence exists indicating that increased intakes of protein pose any health risks in healthy, exercising individuals.
              • Statements by large regulatory bodies have also indicated that concerns about one’s health secondary to ingesting high amounts of protein are unfounded.
              • A series of controlled investigations spanning up to one year in duration utilizing protein intakes of up to 2.5–3.3 g/kg/day in healthy resistance-trained individuals consistently indicate that increased intakes of protein exert no harmful effect on blood lipids or markers of kidney and liver function.

              Commenta

              • DR. CACARELLA
                Bodyweb Advanced
                • May 2011
                • 6073
                • 218
                • 168
                • Send PM

                #8
                Gli studi sono fatti da? Dal telefono non apre il link
                Cura il tuo corpo come un tempio
                Originariamente Scritto da M K K
                Desade grazie di esistere
                Originariamente Scritto da AK_47
                si chiama tumore del colon, adenocarcinoma è la tipologia di tumore che colpisce le cellule dell'epitelio ghiandolare.

                Commenta

                • Miller
                  F#DBGBbBADBbGD#F#
                  • Sep 2011
                  • 24025
                  • 471
                  • 421
                  • Send PM

                  #9
                  Sono review. ACSM, ISSN, IOM

                  Commenta

                  • Otoha
                    鴉 -KARAS
                    • Oct 2011
                    • 4189
                    • 146
                    • 15
                    • Makai
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da ALFONSO Visualizza Messaggio
                    Gli studi sono fatti da? Dal telefono non apre il link
                    E questo indica che non leggi, visto che non hai bisogno di aprire link. ACSM, ISSN, IOC e altri.

                    É una review, non uno studio singolo.

                    Fuck Miller 30 sec.
                    "E' ben provato che con un'aria devota e un'azione pia inzuccheriamo lo stesso diavolo." (Amleto, 3.1.46-49)

                    Commenta

                    • DR. CACARELLA
                      Bodyweb Advanced
                      • May 2011
                      • 6073
                      • 218
                      • 168
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da Miller Visualizza Messaggio
                      Sono review. ACSM, ISSN, IOM
                      Tranne uno che parla di 2 il resto si attesta su una media di 1.5 quindi stiamo dicendo la stessa cosa, invece in sezione alimentazione il primo consiglio che si dà è mettere le pro a 2 2,5...
                      Tu a quanto ti attesti?
                      Cura il tuo corpo come un tempio
                      Originariamente Scritto da M K K
                      Desade grazie di esistere
                      Originariamente Scritto da AK_47
                      si chiama tumore del colon, adenocarcinoma è la tipologia di tumore che colpisce le cellule dell'epitelio ghiandolare.

                      Commenta

                      • Miller
                        F#DBGBbBADBbGD#F#
                        • Sep 2011
                        • 24025
                        • 471
                        • 421
                        • Send PM

                        #12
                        Leggi meglio (e fino alla fine). Nessuno, in sezione, da come primo consglio di arrivare a quelle quote, a prescindere; nè le principali guide in nota suggeriscono valori così "elevati" (Impostare un programma alimentare: dalla teoria alla pratica, Nutrienti | Fabbisogno Energetico | Linee guida). Non vedo poi come possa essere interessante la mia quota di proteine.

                        Commenta

                        • debe
                          Bodyweb Advanced
                          • Jul 2007
                          • 3682
                          • 116
                          • 19
                          • Pisa
                          • Send PM

                          #13
                          Io sto tra 2 e 2,5, conteggiandole ovviamente tutte (anche quelle della pasta, del broccolo o di che ne so io), ma essendo io vegetariano tante di queste provengono da vegetali e hanno quindi un impatto "meno dannoso" sull'organismo, sempre che si creda agli studi o agli scienziati ai quali credo io. Comunque sto benissimo e non ho il benché minimo problema fisico.

                          Commenta

                          • neverbackdown
                            Bodyweb Senior
                            • Aug 2011
                            • 665
                            • 80
                            • 21
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da ALFONSO Visualizza Messaggio
                            Vivi sempre a zero carbo vediamo se arrivi a specializzarti.
                            Poi non l ho scritto io ti hi citato una fonte
                            Ma ovvio che non puoi stare sempre a 0 carbo.La tua frase faceva passare il messaggio:" necessari almeno mangiare 125 di carboidrati al giorno per il sostentamento del sistema nervoso".Forse ti sei spiegato male

                            Commenta

                            Working...
                            X