Ragazzi 100g di pizza in media hanno 30-40g di carbo, anche mangiandone 200g non mi sembra un qualcosa che non possa stare anche in una ipocalorica, poi il discorso indice glicemico è diverso ma si può modulare.....
Dieta ipocalorica con pizza
Collapse
X
-
Ingegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
-
-
A quanto ne so, una pizza pesa sui 300 grammi, dunque da sola apporterebbe oltre 100 grammi di carboidrati.
Ribadisco per l'ennesima volta che non sto dicendo sia impossibilesemplicemente di tener conto di questo fatto, e magari guardare non solo alla alimentazione ma coordinare il tutto con l'allenamento.
Anche perché, se non si ha una buona tolleranza ai chos e/o non li si "sfrutta", con volume di lavoro adeguato, la vedo difficile avere un risultato soddisfacente...una simile botta di insulina, anche solo a livello di ritenzione, i suoi danni li fa. E non è che, se uno non deve gareggiare, allora questi diventano dettagli inutili.
Insomma, suggerisco di riflettere un maniera un pochino più ampia del semplice macros-kcal, e vedere se ne vale la pena e se ci sono alternativeOriginariamente Scritto da Alberto84Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano
Originariamente Scritto da debeChi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?Originariamente Scritto da ZbigniewKurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.
Commenta
-
-
Ovviamente non lo metterei mai come prima scelta, ma se mi viene chiesto posso organizzare tranquillamente un programma valido, non parlo di cut estremi, in assoluto, poi con invidia seguo un ragazzo all'8% a 350g di carbo al giorno!!
L'insulina, ma anche i carbo non hanno grandissima relazione con la ritenzione, che segue altri meccanismi, fino ad 80-100g di carbo in un pasto si gestiscono bene senza far oscillare troppo l'insulina ne la glicemia, poi se supero i 100g e/o sono ad alto IG il discorso cambia......
300g è la pizza completa, i carbo sono solo nella pasta e non supera i 200g di solitoIngegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggiofino ad 80-100g di carbo in un pasto si gestiscono bene senza far oscillare troppo l'insulina ne la glicemia, poi se supero i 100g e/o sono ad alto IG il discorso cambia......
Mi chiedevo se ci fosse anche un rischio di aumentare la massa grassa inavvertitamente.
Lo trovo un argomento molto interessante , grazie e scusa per il disturbo !
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza MessaggioCiao bros , se hai tempo e voglia potresti scrivere qualcosina in più riguardo a questo discorso ( anche in un contesto di ipercalorica ) ?
Mi chiedevo se ci fosse anche un rischio di aumentare la massa grassa inavvertitamente.
Lo trovo un argomento molto interessante , grazie e scusa per il disturbo !
Inviato dal mio SM-T719 utilizzando Tapatalk
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza MessaggioCiao bros , se hai tempo e voglia potresti scrivere qualcosina in più riguardo a questo discorso ( anche in un contesto di ipercalorica ) ?
Mi chiedevo se ci fosse anche un rischio di aumentare la massa grassa inavvertitamente.
Lo trovo un argomento molto interessante , grazie e scusa per il disturbo !
Originariamente Scritto da riccardo17 Visualizza MessaggioSi, mi accodo alla richiesta. Più che altro per capire come conciliare questa cosa con il fatto di consigliare l'assunzione del 50% - 70% di CHO a ridosso dell'allenamento (pre e post wo)
Inviato dal mio SM-T719 utilizzando TapatalkIngegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da brosgym Visualizza MessaggioSarebbe un pò lungo, in linea di massima bisognerebbe evitare i picchi glicemici, ipo o iper che sia.....
Nonostante ci fosse una quantità di carboidrati molto elevata , il picco è molto più basso se ci sono anche gli altri macronutrienti ?
Solo delle curiosità ...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da brosgym Visualizza MessaggioSarebbe un pò lungo, in linea di massima bisognerebbe evitare i picchi glicemici, ipo o iper che sia.....
Cosa c'entra?
In più occasioni ho letto che sarebbe buona idea concentrare l'assunzione dei carboidrati intorno all'attività fisica e soprattutto post wo assumere CHO con alto IG
Mi chiedevo dunque come conciliare le due cose, tenendo conto del limite di cui sopra.
Cioè a meno di avere un introito di CHO bassini, non capisco come si possano rispettare entrambe le condizioni; ad esempio se si ha un introito di 300 e oltre gr di carbo
Sent from my SM-G950F using Tapatalk
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza MessaggioMa perchè è importante evitarli , cosa potrebbero causare ?
Nonostante ci fosse una quantità di carboidrati molto elevata , il picco è molto più basso se ci sono anche gli altri macronutrienti ?
Solo delle curiosità ...
Originariamente Scritto da riccardo17 Visualizza MessaggioSe ho ben capito, dici che fino a 80 - 100 g di Carbo si riescono a gestire senza particolari problemi, tuttavia con quote più elevate il "rischio" aumenta.
In più occasioni ho letto che sarebbe buona idea concentrare l'assunzione dei carboidrati intorno all'attività fisica e soprattutto post wo assumere CHO con alto IG
Mi chiedevo dunque come conciliare le due cose, tenendo conto del limite di cui sopra.
Cioè a meno di avere un introito di CHO bassini, non capisco come si possano rispettare entrambe le condizioni; ad esempio se si ha un introito di 300 e oltre gr di carbo
Sent from my SM-G950F using TapatalkIngegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
certe richieste fanno sempre un po sorridere ...si può fare tutto come giustamente detto....
e come detto da altri pende dall'obbiettivo e dal soggetto....
se ha 20kg da perdere e vole toglierne 10 è un conto ...
se ne ha 10 da perdere e ne vuole togliere 7 per aver l'addome in vista per l'estate .... è un altro paio di maniche...
comunque generalmente già partire con una dieta mettendo le mani avanti con delle limitazioni tipo lasciatemi non una ma 5 pizze alla settimana... io già gli risponderei ... e poi ? e sticazzi .....sigpic
GORE - REBUILD THE BODY
(non so il front , ma il back pare migliorato)
Citazione:
Originalmente inviato da leonardoS
maledetto mongue, io sono 177cm quindi basso e pelato e grasso, il top secondo i canoni monguiani. Ma siccome lui è un secco sansa palle e sansa tesserino ifbb e scurnacchiat me ne fotto
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da brosgym Visualizza MessaggioPersonalmente parlando di allenamento con i pesi obiettivo ipertrofia difficilmente do più di 30g postwo......
Perdona l'OT, ma quindi a tuo giudizio è meglio distribuire i Carbo prima dell'allenamento oppure avere un apporto basso (E dunque favorire più i grassi) per l'ipertrofia?
Sent from my SM-G950F using Tapatalk
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da brosgym Visualizza MessaggioPerchè l'innalzamento glicemico comunque da glicazione delle proteine che non è certo benefica, più frequentemente la cosa si verifica più il danno rimane
Personalmente parlando di allenamento con i pesi obiettivo ipertrofia difficilmente do più di 30g postwo......http://www.bodyweb.com/threads/421447-Diario-Di-Greg Essere il meglio di me stesso!
Commenta
-
-
Peró se si vuole consumare alte dosi di carbo come si fa ad abitare picchi glicemici?
Io sono a 400/450 (non altissimi) ma tra pre e post Wo consumo 200/250g di carboOriginariamente Scritto da LeoMerloFagioli di soia no ne trovo. Conosci qualche sito online che li vende?Originariamente Scritto da Manxtu non hai assolutamente nulla da bodyrecomporre...semmai devi fare una bodyscomposizione...
Commenta
-
-
400/450 g di carbo al giorno.... non sono tanti ? su che peso parliamo ?sigpic
GORE - REBUILD THE BODY
(non so il front , ma il back pare migliorato)
Citazione:
Originalmente inviato da leonardoS
maledetto mongue, io sono 177cm quindi basso e pelato e grasso, il top secondo i canoni monguiani. Ma siccome lui è un secco sansa palle e sansa tesserino ifbb e scurnacchiat me ne fotto
Commenta
-
-
Io attualmente sono stabile/aumento di circa 100g a settimana di media con 510cho,170pro, 95fat su un peso di 75kg.Non aumento più i cho da tempo perchè ho trovato la mia quantità giusta e quindi aumento solo i grassi, questa settimana anche le proteine perchè a livello di nobili sono sui 100g il giorno e francamente(benchè si sostenga il contrario) sono queste quelle che contano.http://www.bodyweb.com/threads/421447-Diario-Di-Greg Essere il meglio di me stesso!
Commenta
-
Commenta