If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Calorie e mantenimento macro a valori % suffficienti per il proprio peso
Per favorire la perdita degli ultimi kg di grasso conviene eliminare i grassi rispetto ai cho perche dovresti avere una migliore sensibilitá insulinica.
Non scedere mai sotto in30-40gr di grassi altrimenti rischi cali ormonali ecc
Grazie per la risposta, da un po' sono già al minimo, ovvero 45-50 grammi al giorno (circa 0.8gr/Kg).
Quindi posso scendere al massimo di altri 5-10 grammi quando scenderò anche di carboidrati.
Tornando alla mia domanda e volendo restare sulle 2000 calorie, come imposteresti il bilanciamento dei macro?
Se possibile, eliminate l'account MrDruid, perchè era un account di cui non ricordo la password e lo avevo attivato su tapatalk, ma l'ho cancellato anche da li, inserendo BodyFit73.
Se diminuisco solo i carboidrati, ovviamente la percentuale di grassi aumenta, quindi mi chiedevo come fanno quelli che abbassano di molto le calorie, minimizzando i carboidrati e lasciare i macro dei lipidi a una percentuale del 15%.
Posso scendere sotto i 50gr di lipidi giornalieri, portandoli tipo a 20gr?
Se diminuisci i carboidrati ed aumenti i grassi come fai a scendere con le kcal?
Se diminuisci i carboidrati ed aumenti i grassi come fai a scendere con le kcal?
Ciao OZN, ho scritto di voler sapere come impostare l'alimentazione rimanendo a 2000 calorie (per non scendere troppo velocemente di peso bruciando anche la massa magra). Già con 2000 calorie scendo di circa 500gr a settimana (perchè la domenica il pasto è libero e torno su di peso), altrimenti scenderei più di 1KG.
Adesso sono a 2000 calorie, 250 gr di carboidrati (50%), 130 gr di proteine (25%), 50 gr di lipidi (25%).
Quindi mi chiedevo se conviene aumentare i lipidi a sfavore dei carboidrati o abbassare di poco i lipidi (che sono già al limite dello 0.8gr/Kg) aumentando ulteriormente i carbo o aumentando le proteine (sono già al 2%) per cercare di calare solo la massa grassa.
Per lasciare le calorie a 2000 portando i lipidi al 15% ne assumerei solo 33 grammi e il resto dovrei spalmarlo su carbo e proteine, ma dalle letture, per non creare scompensi, dovrei attestarmi minimo allo 0.8gr/kg di lipidi e a massimo 2gr/Kg per le proteine.
Per favorire la perdita degli ultimi kg di grasso conviene eliminare i grassi rispetto ai cho perche dovresti avere una migliore sensibilitá insulinica.
Non scedere mai sotto in30-40gr di grassi altrimenti rischi cali ormonali ecc
In base a quali studi? Le Low Fat non sembrano funzionare molto
In base a quali studi? Le Low Fat non sembrano funzionare molto
Dai tuoi interventi ho capito che alcuni studi hanno dimostrato che i carboidrati possono essere assunti anche di sera e che le Low Fat non garantiscono risultati migliori rispetto ad un'alimentazione con valori di assunzione dei lipidi nei limiti previsti (0.8/1.0 gr/Kg), ovviamente mantenendo la giusta quota calorica.
Sono scelte personali, trovo le low Fat pericolose sopratutto perché se il regime calorico è abbastanza ristretto si rischia o di scendere troppo con i grassi. Oltretutto tendono a non dare sazietà con conseguente poca “futuribilitá”.
Devi contare quante kcal vuoi assumere, da lì gioca e trova la tua strada
Sono scelte personali, trovo le low Fat pericolose sopratutto perché se il regime calorico è abbastanza ristretto si rischia o di scendere troppo con i grassi. Oltretutto tendono a non dare sazietà con conseguente poca “futuribilitá”.
Devi contare quante kcal vuoi assumere, da lì gioca e trova la tua strada
Quindi sono più importanti le calorie totali giornaliere che la percentuale dei macronutrienti per bruciare la massa grassa?
Sono scelte personali, trovo le low Fat pericolose sopratutto perché se il regime calorico è abbastanza ristretto si rischia o di scendere troppo con i grassi. Oltretutto tendono a non dare sazietà con conseguente poca “futuribilitá”.
Devi contare quante kcal vuoi assumere, da lì gioca e trova la tua strada
Ciao Ponno,
scrivo qui la strada per la giusta dieta perchè in quell'altro topic parlo soprattutto degli integratori per la definizione.
Come dicevo,
ho rivisto la dieta al 40% di carbo, 30% di proteine e 30% di grassi.
Pesando circa 64 KG, i carboidrati non superano mai i 245 grammi, i grassi arrivano a max 80 e le proteine a 180.
Come allenamento sono sulle 6-8 ripetizioni per esercizio e quindi rifacendo bene i calcoli del mio fabbisogno giornaliero, mi sto attestando sulle 2300-2500 calorie al giorno (metabolismo basale + attività fisica = 2300 + 10% per massa = 2500). La domenica è libera
Rispetto alla precedente alimentazione, potrebbe andare meglio per il tipo di allenamento che sto seguendo in questo periodo?
Le mie integrazioni sono: creatina, proteine, citrullina
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta