Salve, sono un ragazzo di 24 anni, alto 172 cm, e a partire dai 17 anni ho iniziato a dimagrire e ingrassare senza controllo.
Mi facevo delle diete dove sostanzialmente tagliavo di molto i carbo, e arrivavo a perdere 1-1.5 kg a settimana.
In 4 mesi in media perdevo sui 20 kg, passando da 85 circa a 65 kg. Rimanevo per qualche mese stabile ma poi le cattive abitudini alimentari avevano la meglio e riprendevo nel giro di 6 mesi i chili persi.
La dieta ipocalorica tipo che facevo era la seguente:
Colazione: niente
Pranzo: 80 gr. Di pasta
Merenda: un frutto
Cena: 100 gr. Di carne + 150 gr. Di verdure
Poco olio.
Attualmente arrivo da un anno in cui mi sono trascurato parecchio, mangiando molto, e molti carboidrati. Mi sono pesato 10 giorni fa ed ero arrivato a 91.5 kg il che mi ha messo in allarme.
Probabilmente soffro di fame nervosa, anzi sicuramente ma ho deciso di porre la parola fine a questa situazione.
Ho iniziato da poco a studiare e informarmi riguardo l'alimentazione, per evitare dimagrimenti magari bruschi ma temporanei, e ho costruito una dieta di questo tipo:
Colazione:
1 uovo sodo o 100 gr. Di fiocchi di latte
1 spremuta di 2 arance
1 caffè con mezzo cucchiaino di miele
Pranzo:
50 gr. Di pasta/50 gr. Di pane
100 gr. Di pesce (platessa, merluzzo)
100 gr. Verdure (broccoli, cicoria, verza..)
Merenda:
5 noci o 1 frutto di stagione
Cena:
80 gr. Pasta
100 gr. Carne o pesce
100 gr. Verdure
Mi dispiace non inserire le quantità di olio ma non cucino io, tuttavia sono esigue.
Ho aggiunto un integratore vitaminico a Colazione, avendo letto che aiuta la pelle in fase di dimagrimento evitando rilassamenti cutanei.
Vi scrivo per chiedervi consigli, dato che dopo aver perso 1 kg e mezzo, mi sono praticamente fermato da una settimana a calare.
Grazie.
Mi facevo delle diete dove sostanzialmente tagliavo di molto i carbo, e arrivavo a perdere 1-1.5 kg a settimana.
In 4 mesi in media perdevo sui 20 kg, passando da 85 circa a 65 kg. Rimanevo per qualche mese stabile ma poi le cattive abitudini alimentari avevano la meglio e riprendevo nel giro di 6 mesi i chili persi.
La dieta ipocalorica tipo che facevo era la seguente:
Colazione: niente
Pranzo: 80 gr. Di pasta
Merenda: un frutto
Cena: 100 gr. Di carne + 150 gr. Di verdure
Poco olio.
Attualmente arrivo da un anno in cui mi sono trascurato parecchio, mangiando molto, e molti carboidrati. Mi sono pesato 10 giorni fa ed ero arrivato a 91.5 kg il che mi ha messo in allarme.
Probabilmente soffro di fame nervosa, anzi sicuramente ma ho deciso di porre la parola fine a questa situazione.
Ho iniziato da poco a studiare e informarmi riguardo l'alimentazione, per evitare dimagrimenti magari bruschi ma temporanei, e ho costruito una dieta di questo tipo:
Colazione:
1 uovo sodo o 100 gr. Di fiocchi di latte
1 spremuta di 2 arance
1 caffè con mezzo cucchiaino di miele
Pranzo:
50 gr. Di pasta/50 gr. Di pane
100 gr. Di pesce (platessa, merluzzo)
100 gr. Verdure (broccoli, cicoria, verza..)
Merenda:
5 noci o 1 frutto di stagione
Cena:
80 gr. Pasta
100 gr. Carne o pesce
100 gr. Verdure
Mi dispiace non inserire le quantità di olio ma non cucino io, tuttavia sono esigue.
Ho aggiunto un integratore vitaminico a Colazione, avendo letto che aiuta la pelle in fase di dimagrimento evitando rilassamenti cutanei.
Vi scrivo per chiedervi consigli, dato che dopo aver perso 1 kg e mezzo, mi sono praticamente fermato da una settimana a calare.
Grazie.
Commenta