Buon giorno, questo è il mio primo post. Ho 33 anni alto 175 per 66.8 di peso. Ho intrapreso un percorso di ricomposizione corporea da un mese e mezzo (partendo dal 20% di massa grassa) e, partendo da 71 kg sono riuscito a raggiungere il mio peso attuale (con il 16% di massa grassa). Ora la pancetta che avevo (anche se non eccessiva) è decisamente scesa,il problema è che ora mi vedo troppo secco (a livello muscolare) e c'è sempre quel poco di grasso addominale. Al momento, da un paio di settimane, mi sono assestato sulle 2150 kcal giornaliere e mi alleno 3/4 volte alla settimana e il mio peso si è stabilizzato. Considerato che mi vedo secco ma ho sempre quel 16% di massa grassa voi cosa consigliereste?meglio fare un periodo con un incremento calorico e mettere su qualche kg e poi cominciare a scendere a maggio?Oppure con il 16% di massa grassa è meglio continuare a scendere di peso (anche se penso che 66.8 sia già poco)? La mia dieta attuale per le 2150 kcalè suddivisa in 55 % di carboidrati 20 % di grassi e 25 % di proteine, senza distinzione tra giorni di allenamento e di riposo. Chiedo il consiglio di un esperto sull'approccio corretto da seguire.
![Confused](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/yellowconfused.gif)
Commenta