Buongiorno a tutti.
Sono iscritto da anni ma non ho mai postato nulla. Ma vi ho sempre letto molto.
Spiego brevemente il mio dubbio.
Ho 33 anni, alto 176 e attualmente peso 95kg con bf 34%, sono sempre stato "grasso" fin da bambino. Apice 107 kg a 18 anni, poi dieta drastica "home made" (tolto pane/pasta/ecc, andavo solo a pollo e verdure) praticamente nel giro di 1 anno arrivo a 80 kg, ma sempre con la pancia (grazie al forum poi ho capitto che andando in ipo e non facendo attività ho bruciato tutta la massa magra). Poi pian piano con gli anni ho ripreso un pò di kg, fino al 2013, quando son passato da 88 a 96 nel giro di 2 mesi. Dopo analisi riscontrato ipotiroidismo di hashimoto. In questi anni ho sempre mangiato poco (indicativamente 1700/1800 cal in low carb)
A settembre 2016 decido di iscrivermi in palestra (la bilancia segna 102 con 39% di BF) faccio i calcoli del tdee e salta fuori che senza allenamento dovrei stare sulle 2300 kcal, quindi mi imposto una ipo da 1500 cal.
Per un pò dimagrisco ma poi arrivato a 96/97 con 35.5 di BF, non scendo più. continuo testardamente con questa dieta (100 cho , 150 pro , 60 fat) ma niente.
Nel frattempo continuavo ad allenarmi alla mattina a digiuno con cardio e pesi senza assumre nulla se non 200mg caffeina.
A dicembre 2017 capisco che forse sono in blocco e devo fare qualcosa. Decido di iniziare ad alzare un pò i carboidrati e sopratutto faccio un blando pre-workout (50gr avena 5gr bcaa e 200mg caffeina) e concentro la maggiorparte dei carbo(50/60%) nel post allenamento (che coincide con la mia colazione), e imposto un allenamento più ipertrofico in multifrequenza upper/lower (4x8 multiarticolari e 3x8 isolamento) e sopratutto ZERO CARDIO. Dimenticavo di dire che gli allenamenti sono di 60 minuti esatti, per via di impegni lavorativi, e riesco ad allenarmi solo dalle 7 alle 8 del mattino.
Inizio con 180 cho, 150 pro e 45 fat, e ogni settimana aumento di 20gr i cho e ad oggi(29/01/2018) ho iniziato la settimana dei 270 cho, 150 pro e 45 fat (2100 Kcal). Alterno 3 giorni di allenamento a 3 giorni in cui faccio una carb cycling (150 cho , 180 pro, 60 fat), e la domenica mi tengo libero ma non esagero mai.
Il punto che non mi spiego è questo. Dopo 1 mese che mangio nettemente di più (in un mese son cresciuto di 5/600 calorie) sono dimagrito di 2 kg (95kg) e ho abbassato di un punto e mezzo la BF. Senza fare cardio
Secondo voi continuo per questa strada? La mia idea era quella di arrivare sulle 2300/2400 , stare così per 1 mese, e poi iniziare a tagliare per sgrassare.
Penso di alimentarmi in modo abbastanza pulito.
Oggi (e nei giorni di allenamento di questa settimana mangerò questo)
Colazione:
50g avena (pre workout)
20gr maltodestrine (intra workout)
50gr riso basmati, 200ml albume, spremuta 2 arance (post workout)
Spuntino:
20gr noci
Pranzo:
100gr basmati
200gr pollo
1 cucchiaio olio (10gr)
Verdura (insalata/pomodorini/carote)
spuntino:
Whey 30gr
Mela 200gr
Cena
250gr patate
300ml albume
1 cucchiaio olio
Verdura (insalata/pomodorini/carote)
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno
Sono iscritto da anni ma non ho mai postato nulla. Ma vi ho sempre letto molto.
Spiego brevemente il mio dubbio.
Ho 33 anni, alto 176 e attualmente peso 95kg con bf 34%, sono sempre stato "grasso" fin da bambino. Apice 107 kg a 18 anni, poi dieta drastica "home made" (tolto pane/pasta/ecc, andavo solo a pollo e verdure) praticamente nel giro di 1 anno arrivo a 80 kg, ma sempre con la pancia (grazie al forum poi ho capitto che andando in ipo e non facendo attività ho bruciato tutta la massa magra). Poi pian piano con gli anni ho ripreso un pò di kg, fino al 2013, quando son passato da 88 a 96 nel giro di 2 mesi. Dopo analisi riscontrato ipotiroidismo di hashimoto. In questi anni ho sempre mangiato poco (indicativamente 1700/1800 cal in low carb)
A settembre 2016 decido di iscrivermi in palestra (la bilancia segna 102 con 39% di BF) faccio i calcoli del tdee e salta fuori che senza allenamento dovrei stare sulle 2300 kcal, quindi mi imposto una ipo da 1500 cal.
Per un pò dimagrisco ma poi arrivato a 96/97 con 35.5 di BF, non scendo più. continuo testardamente con questa dieta (100 cho , 150 pro , 60 fat) ma niente.
Nel frattempo continuavo ad allenarmi alla mattina a digiuno con cardio e pesi senza assumre nulla se non 200mg caffeina.
A dicembre 2017 capisco che forse sono in blocco e devo fare qualcosa. Decido di iniziare ad alzare un pò i carboidrati e sopratutto faccio un blando pre-workout (50gr avena 5gr bcaa e 200mg caffeina) e concentro la maggiorparte dei carbo(50/60%) nel post allenamento (che coincide con la mia colazione), e imposto un allenamento più ipertrofico in multifrequenza upper/lower (4x8 multiarticolari e 3x8 isolamento) e sopratutto ZERO CARDIO. Dimenticavo di dire che gli allenamenti sono di 60 minuti esatti, per via di impegni lavorativi, e riesco ad allenarmi solo dalle 7 alle 8 del mattino.
Inizio con 180 cho, 150 pro e 45 fat, e ogni settimana aumento di 20gr i cho e ad oggi(29/01/2018) ho iniziato la settimana dei 270 cho, 150 pro e 45 fat (2100 Kcal). Alterno 3 giorni di allenamento a 3 giorni in cui faccio una carb cycling (150 cho , 180 pro, 60 fat), e la domenica mi tengo libero ma non esagero mai.
Il punto che non mi spiego è questo. Dopo 1 mese che mangio nettemente di più (in un mese son cresciuto di 5/600 calorie) sono dimagrito di 2 kg (95kg) e ho abbassato di un punto e mezzo la BF. Senza fare cardio
Secondo voi continuo per questa strada? La mia idea era quella di arrivare sulle 2300/2400 , stare così per 1 mese, e poi iniziare a tagliare per sgrassare.
Penso di alimentarmi in modo abbastanza pulito.
Oggi (e nei giorni di allenamento di questa settimana mangerò questo)
Colazione:
50g avena (pre workout)
20gr maltodestrine (intra workout)
50gr riso basmati, 200ml albume, spremuta 2 arance (post workout)
Spuntino:
20gr noci
Pranzo:
100gr basmati
200gr pollo
1 cucchiaio olio (10gr)
Verdura (insalata/pomodorini/carote)
spuntino:
Whey 30gr
Mela 200gr
Cena
250gr patate
300ml albume
1 cucchiaio olio
Verdura (insalata/pomodorini/carote)
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno
Commenta