Ciao a tutti!
Ho 20 anni e sono una studentessa universitaria.
Sono alta 1,60m e peso al momento sui 53.5-54 kg e non faccio attualmente sport purtroppo ma vorrei iscrivermi a ottobre in palestra per allenarmi in sala pesi.
La mia alimentazione è estremamente varia ma in tutti i sensi, dalle verdure grigliate alle tagliatelle di nonna
, però essendo una studentessa fuori sede colgo l'occasione per poter gestire la mia alimentazione.
La colazione invece è fissa e mangio fette biscottate, marmellata e latte p.s. ma credo che inizierò a fare pancake anche se quando mangiavo quelli fatti dal mio ragazzo mi rimanevano belli pesanti
.
Vorrei avere dei consigli su cosa è meglio mangiare e gli abbinamenti da fare.
Volevo chiedervi ad esempio quali tipi di alimenti sarebbe meglio evitare in generale.
Noto che quasi nessuno del mondo del fitness beve latte e mi piacerebbe sapere per quale motivo oppure varia poco con le verdure..
Per quanto riguarda i macronutrienti come mi consigliate di impostarli? (In percentuale)
Ho 20 anni e sono una studentessa universitaria.
Sono alta 1,60m e peso al momento sui 53.5-54 kg e non faccio attualmente sport purtroppo ma vorrei iscrivermi a ottobre in palestra per allenarmi in sala pesi.
La mia alimentazione è estremamente varia ma in tutti i sensi, dalle verdure grigliate alle tagliatelle di nonna

La colazione invece è fissa e mangio fette biscottate, marmellata e latte p.s. ma credo che inizierò a fare pancake anche se quando mangiavo quelli fatti dal mio ragazzo mi rimanevano belli pesanti

Vorrei avere dei consigli su cosa è meglio mangiare e gli abbinamenti da fare.
Volevo chiedervi ad esempio quali tipi di alimenti sarebbe meglio evitare in generale.
Noto che quasi nessuno del mondo del fitness beve latte e mi piacerebbe sapere per quale motivo oppure varia poco con le verdure..
Per quanto riguarda i macronutrienti come mi consigliate di impostarli? (In percentuale)
Commenta