Salve a tutti, scrivo qui per ricevere consigli circa tali argomenti. Ho 22 anni, 175 cm, 77 kg. Bodyfat attorno al 16/17%. Non sono nuovo all'attività fisica, mi alleno da sempre e ho fatto boxe per molti anni. Vorrei durante questo inverno costruire un po di massa, a quanto letto sul forum partire con un 16% di bodyfat non è ottimale, per cui sto pensando di scendere sui 10/11% entro 2/3 mesi al massimo e poi iniziare il periodo di massa. Leggendo in giro sto facendo confusione tra le varie metodologie per perdere peso. Ho un fabbisogno di 2400 kcal giornaliere, mangio pressoché sempre uguale e il peso non varia. So che per perdere peso bisogna mangiare meno, un 20% circa per andare in ipocalorica, e fin qui ci siamo. Il problema si pone quando leggo di ricomposizione corporea, e vedo programmi per perdere peso del tipo 4 giorni settimana di forte deficit con assunzione di 50% in meno del fabbisogno calorico, 1200 kcal circa giornaliere, 1 giorno di ricarico dei carb con più 50% del fabbisogno giornaliero, quindi 3200 kcal circa, 2 giorni di mantenimento normale, il tutto per 4/5 settimane, di cui la quinta dovrebbe essere di recupero, in cui si mangia normalmente, seguendo una normocalorica, tale sarebbe l'approccio Ultimate diet 2.0 di Mcdonald a quanto ho letto. Non sono un nutrizionista ma avere sbalzi cosi repentini nel corso della settimana non penso facciano bene all'organismo e non vorrei intraprendere un percorso cosi drastico. Tuttavia molte persone mi dicono che se abbasso di quel 20%, mangiando 2000/2100 kcal circa a giorno costantemente, nel giro di 1/2 settimane l'organismo si abitua e non perderò mai peso. Chiedo quindi a voi di darmi una mano su come impostare un piano di perdita grasso prima di iniziare il periodo di massa, se tenere 7 giorni costanti a settimana, se variare. Posto la mia dieta attuale dalla quale toglierò un 20% di calorie circa.
![](http://i65.tinypic.com/64gzg7.png)
Commenta