voglio iniziare la ricomposizione corporea

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Elgaldil
    Bodyweb Advanced
    • Apr 2016
    • 702
    • 8
    • 4
    • Send PM

    #16
    4kg di cui lbm? Quanto?

    io contesto il fatto che deficit calorici abbondanti nel tuo caso ti farebbero perdere anche quel poco che hai tirato su...non è cattiveria, ma credo che tu voglia dei buoni risultati no? Non vedo tonicita muscolare effettiva (non dico i volumi).
    D'altra parte è sicuramente meglio non esagerare con le calorie (probabilmente il tuo metabolismo non è ancora così efficiente).

    vedendo la situazione -so che mi ripeto- io mi concentrerei molto sull'allenamento. Probabilmente ci sono alcune riflessioni da fare.

    Commenta

    • debe
      Bodyweb Advanced
      • Jul 2007
      • 3682
      • 116
      • 19
      • Pisa
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da Seba_20 Visualizza Messaggio
      eh ma così come dici tu non si parla di ricomposizione corporea ma di "definizione", ovvero diminuire le kcal (togliendo un po' di carbo rispetto al periodo di massa). la mia paura più grande è quella di perdere la poca massa magra che ho messo su fino ad ora, ma allo stesso tempo necessito di "sgrassare" un po' perchè non sono per nulla asciutto, anzi..
      Io non la chiamo definizione perché è un taglio calorico talmente piccolo che non compromette la crescita della massa muscolare. Non so come spiegarlo tecnicamente, ma in parole semplici diciamo che la spinta anabolica che dai al tuo corpo con allenamenti pesanti con carichi pesanti è maggiore rispetto all'energia di cui privi il corpo (se fai una ipocalorica di 2-300cal/die), pertanto la tua massa muscolare continuerà ad aumentare, mentre la tua massa grassa inizierà a diminuire. Ci sta anche che a livello di peso (come mi sta succedendo adesso, per esempio) tu non scenda che al massimo di 1 o 2Kg, questo perché la massa muscolare, contenendo acqua, pesa di più rispetto a quella grassa. Sarebbe diverso se tu ti seguissi una dieta ipocalorica medio/forte, a quel punto non avresti energia per costruire nuovo muscolo e allora inizieresti a perdere anche quello o quantomeno a rimanere sullo stesso livello. Spero di essermi spiegato bene.

      Originariamente Scritto da Elgaldil Visualizza Messaggio
      @debe ...come di fa ad un soggetto così a suggerire un'ulteriore (leggera) ipo per perdere altri kg? Non capisco la logica.
      Perché se c'è del grasso in più di quello desiderato, per quanto riguarda la mia opinione (che poi può essere sbagliata o non essere valida per altri, questo non lo so, ma su di me funziona alla grande), bisogna per forza avere una dieta ipocalorica, così da ridurlo. Una dieta con un deficit calorico molto basso, unita ad un allenamento con carichi pesanti, crea una situazione in cui l'organismo tenderà a mantenere ed aumentare i muscoli per riuscire a sostenere i pesi scelti, ma al tempo stesso, avendo un piccolo deficit calorico, eliminando parte del grasso corporeo, il quale verrà utilizzato ovviamente come energia per sopperire quella piccola carenza. Il corpo non va in allarme come con diete drastiche, quindi lavorerà al meglio e utilizzerà il grasso al meglio, ma al tempo stesso non viene meno la forza e non viene meno la crescita, al massimo la si rallenta di un briciolo, ma per me è meglio una crescita lenta e pulitissima che non una crescita dove ci si porta dietro del grasso in più, cosa che ritengo orribile proprio concettualmente.
      Poi è chiaro che, una volta raggiunto il livello di grasso desiderato, si può ritornare a ragionare di ipercalorica e di aumento di peso, ma sempre molto molto lento. Meglio 3Kg all'anno di qualità, che 10, dove poi c'è da stare a dieta 3-4 mesi per togliere il grasso, riducendo poi anche la massa magra guadagnata.

      Commenta

      • Elgaldil
        Bodyweb Advanced
        • Apr 2016
        • 702
        • 8
        • 4
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da debe Visualizza Messaggio

        Perché se c'è del grasso in più di quello desiderato, per quanto riguarda la mia opinione (che poi può essere sbagliata o non essere valida per altri, questo non lo so, ma su di me funziona alla grande), bisogna per forza avere una dieta ipocalorica, così da ridurlo. Una dieta con un deficit calorico molto basso, unita ad un allenamento con carichi pesanti, crea una situazione in cui l'organismo tenderà a mantenere ed aumentare i muscoli per riuscire a sostenere i pesi scelti, ma al tempo stesso, avendo un piccolo deficit calorico, eliminando parte del grasso corporeo, il quale verrà utilizzato ovviamente come energia per sopperire quella piccola carenza. Il corpo non va in allarme come con diete drastiche, quindi lavorerà al meglio e utilizzerà il grasso al meglio, ma al tempo stesso non viene meno la forza e non viene meno la crescita, al massimo la si rallenta di un briciolo, ma per me è meglio una crescita lenta e pulitissima che non una crescita dove ci si porta dietro del grasso in più, cosa che ritengo orribile proprio concettualmente.
        Poi è chiaro che, una volta raggiunto il livello di grasso desiderato, si può ritornare a ragionare di ipercalorica e di aumento di peso, ma sempre molto molto lento. Meglio 3Kg all'anno di qualità, che 10, dove poi c'è da stare a dieta 3-4 mesi per togliere il grasso, riducendo poi anche la massa magra guadagnata.
        e siamo d'accordo, ma messa così vuol dire farla un po' troppo semplice. Togliere 200kcal al giorno può essere anche troppo... Come vengono assunte le calorie, quando, in che composizione...?

        inoltre ci tenevo a sottolineare la necessità di lavorare anche sull'allenamento (sembra che ogni tanto ci si dimentichi di questo dettaglio)

        Commenta

        • debe
          Bodyweb Advanced
          • Jul 2007
          • 3682
          • 116
          • 19
          • Pisa
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da Elgaldil Visualizza Messaggio
          Come vengono assunte le calorie, quando, in che composizione...?
          Eh, e qui si entra in un mondo vasto e spesso molto soggettivo.

          Originariamente Scritto da Elgaldil Visualizza Messaggio
          inoltre ci tenevo a sottolineare la necessità di lavorare anche sull'allenamento (sembra che ogni tanto ci si dimentichi di questo dettaglio)
          Su questo sono perfettamente d'accordo con te. Purtroppo tramite forum è molto più facile ragionare su altri aspetti, perché sapere esattamente come uno si allena è cosa impossibile, da dietro un monitor. Una delle cose che infatti mi lascia sempre un po' dubbioso quando leggo di problemi di mancata crescita, ecc. Non si sa mai se l'atleta sta dando il 100% o se è fermo al 50-60. Lì dovrebbe essere il vantaggio di allenarsi con un personal trainer, perché da vicino l'osservazione è chiaramente tutta un'altra cosa.

          Commenta

          • Giampo93
            Mangiatore di vite altrui
            • Jan 2015
            • 7742
            • 312
            • 81
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da Elgaldil Visualizza Messaggio
            4kg di cui lbm? Quanto?

            io contesto il fatto che deficit calorici abbondanti nel tuo caso ti farebbero perdere anche quel poco che hai tirato su...non è cattiveria, ma credo che tu voglia dei buoni risultati no? Non vedo tonicita muscolare effettiva (non dico i volumi).
            D'altra parte è sicuramente meglio non esagerare con le calorie (probabilmente il tuo metabolismo non è ancora così efficiente).

            vedendo la situazione -so che mi ripeto- io mi concentrerei molto sull'allenamento. Probabilmente ci sono alcune riflessioni da fare.
            Quoto
            Originariamente Scritto da Alberto84
            Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano


            Originariamente Scritto da debe
            Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
            Originariamente Scritto da Zbigniew
            Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
            Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.

            Commenta

            • Seba_20
              Bodyweb Advanced

              • Dec 2016
              • 50
              • 1
              • 0
              • Send PM

              #21
              allora mi sono preso un paio di giorni per fare qualche calcolo..

              seguendo il protocollo di ricomposizione corporea che ho linkato nel primo post, andrei ad assumere, nel totale della settimana, 15216 kcal (1400 g carbo, 1048 g proteine, 562 g grassi).
              Ora, tenendo presente che attualmente sto assumendo circa 16800 kcal (2200 g carbo, 910 g proteine, 490 g grassi) e questo mi ha portato, in un paio di mesi, a guadagnare 2-3 kg di peso, con un conseguente aumento anche della massa grassa, come è possibile che non perderei peso, ma soprattutto muscolo, se andassi a seguire il protocollo di ricomposizione corporea che ho linkato? il deficit calorico, ma soprattutto di carboidrati, mi sembra parecchio elevato!

              Commenta

              • Elgaldil
                Bodyweb Advanced
                • Apr 2016
                • 702
                • 8
                • 4
                • Send PM

                #22
                Ma quello che ti abbiamo fatto notare sopra sia io che Giampo proprio non ti tange eh....
                allora fai come hai scritto e se funziona bene. Sennò tornerai qui a scrivere "perché non funziona la ricomposizione corporea?"

                Commenta

                • Seba_20
                  Bodyweb Advanced

                  • Dec 2016
                  • 50
                  • 1
                  • 0
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da Elgaldil Visualizza Messaggio
                  Ma quello che ti abbiamo fatto notare sopra sia io che Giampo proprio non ti tange eh....
                  allora fai come hai scritto e se funziona bene. Sennò tornerai qui a scrivere "perché non funziona la ricomposizione corporea?"
                  la ricomposizione corporea è un approccio alternativo a quello che hai proposto tu, e stavo semplicemente esponendo i miei dubbi prima di iniziarla, visto che vorrei avere le idee chiare data la difficoltà e l'impegno che ci va a seguire un regime alimentare del genere. per la cronaca, è un approccio che pare funzionare, consente di perdere massa grassa e senza perdere massa magra..o addirittura prendendone (almeno stando a quello che ho letto un po' ovunque).

                  Commenta

                  • Giampo93
                    Mangiatore di vite altrui
                    • Jan 2015
                    • 7742
                    • 312
                    • 81
                    • Send PM

                    #24
                    Il problema è che tu hai poco da ricomporre
                    Originariamente Scritto da Alberto84
                    Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano


                    Originariamente Scritto da debe
                    Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
                    Originariamente Scritto da Zbigniew
                    Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
                    Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.

                    Commenta

                    • Elgaldil
                      Bodyweb Advanced
                      • Apr 2016
                      • 702
                      • 8
                      • 4
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza Messaggio
                      Il problema è che tu hai poco da ricomporre
                      Grazie

                      Commenta

                      • Seba_20
                        Bodyweb Advanced

                        • Dec 2016
                        • 50
                        • 1
                        • 0
                        • Send PM

                        #26
                        comunque sull'allenamento in bodyrecomp ci sono teorie contrastanti e opposte. Alcuni dicono che si debba fare tante ripetizioni con brevi recuperi (per depletare le scorte di glicogeno), altri che si debbano mantenere carichi elevati (quindi poche ripetizioni, recuperi alti).

                        Commenta

                        • Elgaldil
                          Bodyweb Advanced
                          • Apr 2016
                          • 702
                          • 8
                          • 4
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da Seba_20 Visualizza Messaggio
                          comunque sull'allenamento in bodyrecomp ci sono teorie contrastanti e opposte. Alcuni dicono che si debba fare tante ripetizioni con brevi recuperi (per depletare le scorte di glicogeno), altri che si debbano mantenere carichi elevati (quindi poche ripetizioni, recuperi alti).
                          ...o una modulazione di entrambe le cose...

                          il centro di tutto è imparare ad allenarsi ad alti livelli di intensità e in modo efficace. Ci sono diversi modi per farlo, ma vedo sempre poche persone che lo fanno realmente.

                          Commenta

                          Working...
                          X