Ciao. Il consiglio che ti do io è il seguente, scarica un applicazione che ti calcola in automatico calorie e macronutrienti. Una volta fatto questo sarai tu stesso a scegliere gli alimenti. Se vuoi aumentare le pro aggiungi alimenti piu proteici. Se vuoi aumentare i carbo aumenti pasta e cereali. Stessa cosa per i grassi. Basta leggere i valori nutrizionali. Alla fine gli alimenti quelli sono. Prendi le pro dalle carni magre (petto di pollo, tacchino, tonno, bresaola, fesa di tacchino, carpaccio), i grassi dagli alimenti che contengono grassi insaturi (olio evo, noci, mandorle) e i carbo dai cereali (pasta, riso, pane, fette biscottate, gallette di riso). Verdure come contorno. Alla fine in automatico ti calcola il totale delle kcal e dei macronutrienti. Se sfori di qualche grammo non succede nulla, l'importante è che rientri con le kcal. Calcola prima le pro, poi i grassi, e alla fine i carbo. Io ti suggerisco 2 g di pro per kg di peso e 0,8 max 1 g di grassi per kg di peso. Il resto sono carboidrati.
Spero di non accendere ulteriori polemiche. Non sono un nutrizionista ma da quello che ho letto (anche su questo forum) è questo il meccanismo.
Spero di non accendere ulteriori polemiche. Non sono un nutrizionista ma da quello che ho letto (anche su questo forum) è questo il meccanismo.
Commenta