Salve, faccio palestra da ormai 4 anni, ho 20 anni quasi 21 ed ho delle masse muscolari oserei dire sufficienti. Credo sia arrivato il momento di iniziare un po a definirle, cosa che non ho mai fatto ''seriamente''. E quest'anno, per l'appunto, quest'estate, sono intenzionato a fare le cose sul serio. Mi alleno 3 volte a settimana, un giorno si e uno no, e seguo la seguente alimentazione:
Colazione: Tazza di latte parzialmente scremato senza zucchero aggiunto con 4 o 5 fette biscottate integrali con marmellata
Spuntino delle 11: Un frutto (mela, pera, banana)
Pranzo: 100 g di pasta coi legumi se vado in palestra, 80 se non vado, niente pane, un secondo blando che può essere un po di stracchino, un po di pomodori, del tonno senza olio, un po di ricotta (scusate se non so quantificare i grammi ma insomma, porzioni modeste), e un frutto finale
Spuntino delle 16: Yogurt o fette biscottate integrali con marmellata, o magari un altro frutto
Cena: Carne bianca o pesce (una volta a settimana la rossa, a volte anche meno), contorno di verdure, una fettina di pane integrale.
Ogni volta che vado in palestra, dopo l'allenamento, faccio 15 minuti di interval training, ovvero sul tappeto, un minuto di corsa velocissima intervallata da 2 minuti di camminata leggera, in modo da creare continui sbalzi cardiocircolatori che dicono essere propedeutici al dimagrimento.
Sto mantenendo questa dieta da più di dieci giorni, anche se c'è stata pasqua di mezzo (e pasquetta) e li ho dovuto sgarare, ma ora da oggi non c'è pericolo di pasti ''fuori tema''. Ho un ventre abbastanza piatto (quasi insomma), gli addominali non si intravedono ancora, e sono ginoide, ovvero ho i glutei e l'esterno coscia più grassi del normale, so che li è difficile togliere grasso ma spero di riuscire ad assottigliare un po la zona. Vorrei sapere se cosi facendo, con questa alimentazione, ho dei miglioramenti sia per l'addome sia per la zona dei glutei, e, nel caso, se devo apportare delle modifiche all'alimentazione.
Grazie a tutti!
Colazione: Tazza di latte parzialmente scremato senza zucchero aggiunto con 4 o 5 fette biscottate integrali con marmellata
Spuntino delle 11: Un frutto (mela, pera, banana)
Pranzo: 100 g di pasta coi legumi se vado in palestra, 80 se non vado, niente pane, un secondo blando che può essere un po di stracchino, un po di pomodori, del tonno senza olio, un po di ricotta (scusate se non so quantificare i grammi ma insomma, porzioni modeste), e un frutto finale
Spuntino delle 16: Yogurt o fette biscottate integrali con marmellata, o magari un altro frutto
Cena: Carne bianca o pesce (una volta a settimana la rossa, a volte anche meno), contorno di verdure, una fettina di pane integrale.
Ogni volta che vado in palestra, dopo l'allenamento, faccio 15 minuti di interval training, ovvero sul tappeto, un minuto di corsa velocissima intervallata da 2 minuti di camminata leggera, in modo da creare continui sbalzi cardiocircolatori che dicono essere propedeutici al dimagrimento.
Sto mantenendo questa dieta da più di dieci giorni, anche se c'è stata pasqua di mezzo (e pasquetta) e li ho dovuto sgarare, ma ora da oggi non c'è pericolo di pasti ''fuori tema''. Ho un ventre abbastanza piatto (quasi insomma), gli addominali non si intravedono ancora, e sono ginoide, ovvero ho i glutei e l'esterno coscia più grassi del normale, so che li è difficile togliere grasso ma spero di riuscire ad assottigliare un po la zona. Vorrei sapere se cosi facendo, con questa alimentazione, ho dei miglioramenti sia per l'addome sia per la zona dei glutei, e, nel caso, se devo apportare delle modifiche all'alimentazione.
Grazie a tutti!
Commenta