Ciao a tutti, volevo esporvi la mia problematica:
a settembre ho ricominciato il periodo di massa salendo gradualmente di carboidrati settimana dopo settimana e lasciando FAT e PRO stabili aumentando 6kg e adesso sto stallando da un mese buono. il mio attuale introito giornaliero è:
2500kcal ripartito in
-320gr cho
-60gr fat
-180 pro
peso attuale 83kg, altezza 187cm, età 25, anzianità allenamento 3 anni, multifrequenza 5 su 7
colazione:
100gr farina avena,20gr miele, 1 scoop whey, mandorle 15gr
merenda:
50gr riso integrale, 100gr fesa
pranzo:
100gr riso integrale, 200gr pollo, 15gr olio evo, 15gr parmigiano, verdure
merenda o post wo:
60gr riso integrale e 80gr bresaola / 35gr maltodest e 1 scoop whey
cena:
100gr riso integrale, 140gr tonno nat, 15gr olio evo, verdure
integrazione:
multivitaminico a colazione, epic+caffeina pre wo, na-ra-la pre colazione , pre pranzo e pre cena.
La mia BF dovrebbe aggirarsi tra i 13-14%. Leggendo varie discussioni ho trovato interessante la strategia di rimanere in normo ed abbassare ogni settimana 30gr-40gr di cho e compensarli con l'equivalente in kcal in grassi arrivando ad introdurre dopo circa 8 settimane 100gr di CHO al giorno. Mi sono chiesto il perchè di questa inversione di macros e mi sono dato 2 risposte non essendo sicuro della loro correttezza: 1) diminuendo i carbo ed aumentando i grassi c'è una diminuzione di ritenzione idrica poichè i grassi trattengono molta meno acqua rispetto ai carbo. 2) un incremento di assunzione di grassi dovrebbe favorire l'utilizzo da parte del corpo di grassi come fonte di energia e di conseguenza una riduzione della bf (?).
secondo voi può essere una buona strategia o potrei usare qualcos'altro per diminuire la mia BF mantenendo il mio peso uguale?
Ultima cosa, leggendo sempre varie discussioni volevo cominciare uno stack da associare a questa normocalorica visti i tanti pareri positivi con nolvadren, shift, norcodrene e DAA. Può realmente essermi utile?
vi ringrazio in anticipo delle riposte e ne approfitto per augurarvi una buona pasqua.
a settembre ho ricominciato il periodo di massa salendo gradualmente di carboidrati settimana dopo settimana e lasciando FAT e PRO stabili aumentando 6kg e adesso sto stallando da un mese buono. il mio attuale introito giornaliero è:
2500kcal ripartito in
-320gr cho
-60gr fat
-180 pro
peso attuale 83kg, altezza 187cm, età 25, anzianità allenamento 3 anni, multifrequenza 5 su 7
colazione:
100gr farina avena,20gr miele, 1 scoop whey, mandorle 15gr
merenda:
50gr riso integrale, 100gr fesa
pranzo:
100gr riso integrale, 200gr pollo, 15gr olio evo, 15gr parmigiano, verdure
merenda o post wo:
60gr riso integrale e 80gr bresaola / 35gr maltodest e 1 scoop whey
cena:
100gr riso integrale, 140gr tonno nat, 15gr olio evo, verdure
integrazione:
multivitaminico a colazione, epic+caffeina pre wo, na-ra-la pre colazione , pre pranzo e pre cena.
La mia BF dovrebbe aggirarsi tra i 13-14%. Leggendo varie discussioni ho trovato interessante la strategia di rimanere in normo ed abbassare ogni settimana 30gr-40gr di cho e compensarli con l'equivalente in kcal in grassi arrivando ad introdurre dopo circa 8 settimane 100gr di CHO al giorno. Mi sono chiesto il perchè di questa inversione di macros e mi sono dato 2 risposte non essendo sicuro della loro correttezza: 1) diminuendo i carbo ed aumentando i grassi c'è una diminuzione di ritenzione idrica poichè i grassi trattengono molta meno acqua rispetto ai carbo. 2) un incremento di assunzione di grassi dovrebbe favorire l'utilizzo da parte del corpo di grassi come fonte di energia e di conseguenza una riduzione della bf (?).
secondo voi può essere una buona strategia o potrei usare qualcos'altro per diminuire la mia BF mantenendo il mio peso uguale?
Ultima cosa, leggendo sempre varie discussioni volevo cominciare uno stack da associare a questa normocalorica visti i tanti pareri positivi con nolvadren, shift, norcodrene e DAA. Può realmente essermi utile?
vi ringrazio in anticipo delle riposte e ne approfitto per augurarvi una buona pasqua.
Commenta