differenze alimentazione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • medea
    Bodyweb Member
    • May 2003
    • 178
    • 0
    • 0
    • roma
    • Send PM

    differenze alimentazione

    Non mi è molto chiara la differenza tra dieta a zona e metabolica.qualcuno competente m potrebbe dare una risposta chiara e esauriente??
    grazie mille!!!!!
    Non commettere atti che non siano puri, cioe' non disperdere il seme...
    Feconda una donna ogni volta che l'ami cosi' sarai uomo di fede.
    Poi la voglia svanisce ed il figlio rimane e tanti ne uccide la fame.
    Io forse ho confuso il piacere e l'amore ma non ho creato dolore.
  • max_power
    Low-Carb Moderator
    • Dec 2000
    • 61881
    • 860
    • 555
    • Torino
    • Send PM

    #2
    Re: differenze alimentazione

    Originally posted by medea
    Non mi è molto chiara la differenza tra dieta a zona e metabolica.qualcuno competente m potrebbe dare una risposta chiara e esauriente??
    grazie mille!!!!!
    La dieta a zona prevede un rapporto carboidrati proteine e grassi rispettivamente in tali proporzioni: 40/40/30. La metabolica prevede invece di settarti tu la quantità giusta di carboidrati, ma ovviamente non devi andare oltre una certe soglia.

    max_power
    Max_power, The Sicilian Rock

    Commenta

    • medea
      Bodyweb Member
      • May 2003
      • 178
      • 0
      • 0
      • roma
      • Send PM

      #3
      allora la metabolica, non prevedendo un'esatta proporzione tra i nutrienti per ogni pasto, è da considerarsi una semplice ipocalorica,visto che vanno cmq tenuti sottocontrollo i carbo?
      Non commettere atti che non siano puri, cioe' non disperdere il seme...
      Feconda una donna ogni volta che l'ami cosi' sarai uomo di fede.
      Poi la voglia svanisce ed il figlio rimane e tanti ne uccide la fame.
      Io forse ho confuso il piacere e l'amore ma non ho creato dolore.

      Commenta

      • max_power
        Low-Carb Moderator
        • Dec 2000
        • 61881
        • 860
        • 555
        • Torino
        • Send PM

        #4
        Originally posted by medea
        allora la metabolica, non prevedendo un'esatta proporzione tra i nutrienti per ogni pasto, è da considerarsi una semplice ipocalorica,visto che vanno cmq tenuti sottocontrollo i carbo?
        Non confondere medea ripartizione di macronutrienti e contenuto calorico. Se abbassi per esempio i carboidrati in metabolica, devi però alzare la quantità di grassi per cui le calorie possono rimanere invariate.

        max_power
        Max_power, The Sicilian Rock

        Commenta

        Working...
        X