Salve a tutti, ho un problema che mi affligge soprattutto la mattina quando sono seduto sui banchi dell'università: in poche parole comincio ad avvertire un dolore nella zona addominale e a dovermi trattenere per non emettere flatulenze.
Inoltre è da un po' che noto un gonfiore nella zona addominale (in poche parole la pancia è tirata ma leggermente rotonda, si vedono gli addominali alti ma gli altri sono coperti, tranne quando alleno gli addominali e in quel caso sono tutti e 6 visibili).
Un esempio della mia dieta (di ieri) è:
In realtà non mangio sempre pasta rossa, questo è un caso, e solitamente mangio più grassi durante la giornata mangiando carboidrati e proteine nello spuntino pre-nanna (una banana, gallette di riso e al massimo uno yogurt di solito).
Le lo shaker 50g maltodestrine + 25g whey (my*****in, quelle non isolate, che vedo danno spesso questo genere di problemi, e ovviamente i prossimi acquisti li farò dal sito del forum che ho scoperto in seguito) mi causano appunto gonfiore e flatulenze.
Pensavo di agire così:
- Uso sempre il pane degli hot dog e degli hamburger, ma probabilmente hanno delle caratteristiche che li rendono meno salutari del pane, giusto?
- Sostituirò gli yogurt activia (che mangiandone tanti ti fanno anche cagare addosso) con i carrefour (che mangiavo prima)
- Magari lascerò stare per un po' maltodestrine e whey
- Abbasserò le calorie:
Ora sono a:
2923 kcal (+ eventuali calorie guadagnate dai passi e dal cardio)
75g grassi (1,2g x kg di peso)
126 proteine (2 x kg di peso)
436 carboidrati
Ma credo di aver calcolato male il mio obiettivo calorico:
Peso: 63kg
Età: 19
Altezza: 176
Aumento di peso negli ultimi 30 giorni: 3,7kg (prima però mangiavo di più)
Aumento di peso negli ultimi 7 giorni: 0,5 - 0,6kg (anche se oscilla continuamente e non ci capisco una mazza, di grasso forse ne ho più tolto che guadagnato ma sono gonfio)
BMR: 1640
TDEE: Qui avrei bisogno di aiuto, in quanto:
- Mi alleno 4 giorni a settimana
- Le calorie bruciate dal camminare mi vengono automaticamente aggiunge dall'iphone (quindi un giorno in cui cammino molto magari avrò +80 kcal, un giorno in cui cammino poco +5)
- Le calorie bruciate dal cardio le aggiungo manualmente
- Faccio lo studente
Per il calcolo del mio tdee avevo moltiplicato per 1,55 (attività moderata), ma credo che invece debba moltiplicare per 1,35 (attività lieve) in quanto eventuali attività extra appunto le aggiungo.
TDEE calcolato in precedenza: 2542
TDEE calcolato ora: 2214
TDEE + 20% = 2656 kcal (+ eventuali calorie guadagnate dai pesi e dal cardio, quindi potrei arrivare fino a +250, che ovviamente aumenterà equamente tutti i macro)
69g grassi (1,1g x kg di peso)
126 proteine (2 x kg di peso)
383 carboidrati
Oppure TDEE + 5000 kcal= 2714 kcal (+ eventuali calorie guadagnate dai pesi e dal cardio, quindi potrei arrivare fino a +250, che ovviamente aumenterà equamente tutti i macro)
69g grassi (1,1g x kg di peso)
126 proteine (2 x kg di peso)
397 carboidrati
Oppure addirittura calcolare il tdee come sedentario, e quindi = 2469 kcal
63g di grassi
126g di proteine
349g di carboidrati
Vi ringrazio del vostro tempo.
Inoltre è da un po' che noto un gonfiore nella zona addominale (in poche parole la pancia è tirata ma leggermente rotonda, si vedono gli addominali alti ma gli altri sono coperti, tranne quando alleno gli addominali e in quel caso sono tutti e 6 visibili).
Un esempio della mia dieta (di ieri) è:
In realtà non mangio sempre pasta rossa, questo è un caso, e solitamente mangio più grassi durante la giornata mangiando carboidrati e proteine nello spuntino pre-nanna (una banana, gallette di riso e al massimo uno yogurt di solito).
Le lo shaker 50g maltodestrine + 25g whey (my*****in, quelle non isolate, che vedo danno spesso questo genere di problemi, e ovviamente i prossimi acquisti li farò dal sito del forum che ho scoperto in seguito) mi causano appunto gonfiore e flatulenze.
Pensavo di agire così:
- Uso sempre il pane degli hot dog e degli hamburger, ma probabilmente hanno delle caratteristiche che li rendono meno salutari del pane, giusto?
- Sostituirò gli yogurt activia (che mangiandone tanti ti fanno anche cagare addosso) con i carrefour (che mangiavo prima)
- Magari lascerò stare per un po' maltodestrine e whey
- Abbasserò le calorie:
Ora sono a:
2923 kcal (+ eventuali calorie guadagnate dai passi e dal cardio)
75g grassi (1,2g x kg di peso)
126 proteine (2 x kg di peso)
436 carboidrati
Ma credo di aver calcolato male il mio obiettivo calorico:
Peso: 63kg
Età: 19
Altezza: 176
Aumento di peso negli ultimi 30 giorni: 3,7kg (prima però mangiavo di più)
Aumento di peso negli ultimi 7 giorni: 0,5 - 0,6kg (anche se oscilla continuamente e non ci capisco una mazza, di grasso forse ne ho più tolto che guadagnato ma sono gonfio)
BMR: 1640
TDEE: Qui avrei bisogno di aiuto, in quanto:
- Mi alleno 4 giorni a settimana
- Le calorie bruciate dal camminare mi vengono automaticamente aggiunge dall'iphone (quindi un giorno in cui cammino molto magari avrò +80 kcal, un giorno in cui cammino poco +5)
- Le calorie bruciate dal cardio le aggiungo manualmente
- Faccio lo studente
Per il calcolo del mio tdee avevo moltiplicato per 1,55 (attività moderata), ma credo che invece debba moltiplicare per 1,35 (attività lieve) in quanto eventuali attività extra appunto le aggiungo.
TDEE calcolato in precedenza: 2542
TDEE calcolato ora: 2214
TDEE + 20% = 2656 kcal (+ eventuali calorie guadagnate dai pesi e dal cardio, quindi potrei arrivare fino a +250, che ovviamente aumenterà equamente tutti i macro)
69g grassi (1,1g x kg di peso)
126 proteine (2 x kg di peso)
383 carboidrati
Oppure TDEE + 5000 kcal= 2714 kcal (+ eventuali calorie guadagnate dai pesi e dal cardio, quindi potrei arrivare fino a +250, che ovviamente aumenterà equamente tutti i macro)
69g grassi (1,1g x kg di peso)
126 proteine (2 x kg di peso)
397 carboidrati
Oppure addirittura calcolare il tdee come sedentario, e quindi = 2469 kcal
63g di grassi
126g di proteine
349g di carboidrati
Vi ringrazio del vostro tempo.
Commenta