If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Te l'ho detto già,devi partire dalle kcal che mangiavi sempre( 1400) e aumentare progressivamente ogni settimana.
Quindi è inutile aumentare il riso senza un motivo logico,parti da ad esempio 1500 kcal,sottrai quelle che hai calcolato con le pro(90g=360 kcal) e grassi(50g=450kcal) e te ne rimangono 690kcal che puoi mettere ai carbo,cosi hai circa 173.
Ora non devi far altro che aumentare ogni settimana di 15-25 g di carbo,finchè non arrivi al tdee(che ti riconsiglio di calcolare)
Intanto grazie mille per la risposta,
volevo chiederti i legumi sono considerati cho o proteine? devi diminuire il riso se ad esempio mangio i piselli vicino?
Posso inserire anche le uova come alimento da ripetere molte volte a settimana come fonte proteica?
Intanto grazie mille per la risposta,
volevo chiederti i legumi sono considerati cho o proteine? devi diminuire il riso se ad esempio mangio i piselli vicino?
Posso inserire anche le uova come alimento da ripetere molte volte a settimana come fonte proteica?
Io ti consiglio di leggere i valori nutrizionali dietro le confezioni oppure basta che cerchi su internet,io ti consiglio di vedere quelli dell'inran o mypersonaltrainer(che prende i valori appunto dall'inran)
Intanto grazie mille per la risposta,
volevo chiederti i legumi sono considerati cho o proteine? devi diminuire il riso se ad esempio mangio i piselli vicino?
Posso inserire anche le uova come alimento da ripetere molte volte a settimana come fonte proteica?
Io ti consiglio di leggere i valori nutrizionali dietro le confezioni oppure basta che cerchi su internet,io ti consiglio di vedere quelli dell'inran o mypersonaltrainer(che prende i valori appunto dall'inran)
Io ti consiglio di leggere i valori nutrizionali dietro le confezioni oppure basta che cerchi su internet,io ti consiglio di vedere quelli dell'inran o mypersonaltrainer(che prende i valori appunto dall'inran)
Li conosco i valori sono che sono un misto di cho e pro
per quanto riguarda la domanda sulle uova?
Li conosco i valori sono che sono un misto di cho e pro
per quanto riguarda la domanda sulle uova?
Le uova sono un ottimo alimento.
Se ti può interessare c'è un video del project invictus, che spiega che il modo migliore è cuocere l'albume e lasciare crudo il rosso(stile occhio di bue)
Le uova sono un ottimo alimento.
Se ti può interessare c'è un video del project invictus, che spiega che il modo migliore è cuocere l'albume e lasciare crudo il rosso(stile occhio di bue)
Non so dipende dai gusti,personalmente non ho una ricetta fissa,dipende come mi va,ad esempio l'ultima volta mi sono fatto il riso alla cantonese,con uova strapazzate e piselli
Non so dipende dai gusti,personalmente non ho una ricetta fissa,dipende come mi va,ad esempio l'ultima volta mi sono fatto il riso alla cantonese,con uova strapazzate e piselli
Sono andato di riso in bianco con olio e paprika (un po' strano lo so) ed uova sode e carote
Il basmati con la paprika affumicata è buonissimo, poi per variare lo faccio anche con vari curry e altre spezie
Intanto grazie mille per la risposta, volevo chiederti i legumi sono considerati cho o proteine? devi diminuire il riso se ad esempio mangio i piselli vicino? Posso inserire anche le uova come alimento da ripetere molte volte a settimana come fonte proteica?
I legumi se abbinati con dei carboidrati li puoi considerare delle proteine. Diminuisci il riso e li aggiungi. Se poi vuoi avere di qualcosa di più proteico ti consiglio la quinoa + legumi, a parità con gli altri cereali contiene più proteine e meno carboidrati.
Originariamente Scritto da Ghesboro
Io non capisco coma le gente si fossilizzi troppo sulle calorie, sono solo un numero. Se mangio 4000 kcal di pollo mica aumento di peso...
Strano cosa ? non so gli altri,ma anche io uso la paprika e a volte anche nel riso.
Comunque attento ai grassi,perchè sia l'olio che le uova ne hanno
Boh pensavo che fossi l'unico a mangiare riso bianco condito solo con le spezie.
Beh giusto un cucchiaio di olio non penso che sia esagerato (o almeno spero )
Il basmati con la paprika affumicata è buonissimo, poi per variare lo faccio anche con vari curry e altre spezie
I legumi se abbinati con dei carboidrati li puoi considerare delle proteine. Diminuisci il riso e li aggiungi. Se poi vuoi avere di qualcosa di più proteico ti consiglio la quinoa + legumi, a parità con gli altri cereali contiene più proteine e meno carboidrati.
La proverò grazie per il consiglio.
ah un altra domanda: ci sono alcune verdure che prediligete oppure sono tutte uguali? (Ovviamente a parte le patate che considero fonte di cho)
Boh pensavo che fossi l'unico a mangiare riso bianco condito solo con le spezie.
Beh giusto un cucchiaio di olio non penso che sia esagerato (o almeno spero )
La proverò grazie per il consiglio.
ah un altra domanda: ci sono alcune verdure che prediligete oppure sono tutte uguali? (Ovviamente a parte le patate che considero fonte di cho)
Ma l'importante è che ne tieni conto e lo fai rientrare nel fabbisogno lipidico,che ti sei prefissato.
Io come verdura prediligo il sugo di mia nonna,ma perchè ne sono dipendente lol
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta