Buona sera a tutti..Ultimamente mi sto interessando all'approccio vegano e vegetariana all'alimentazione sia per questioni etiche che di salute..mi è venuto un dubbio..immaginando di non utilizzare "surrogati" come tofu, seitan, o proteine in polvere "vegetali", nell'organizzare la vostra dieta avete uno sbilanciamento su carboidrati e grassi per raggiungere il quantitativo di calorie che vi serve: Penso questo perché ricavando le proteine dai legumi si introduce una buona quota di carb e se si riducessero le quantità di pasta, pane o riso per esempio per quadrare i carb, bisognerebbe alzare i grassi per arrivare alle calorie..spero di essermi spiegato. Poi vorrei sapere se nello stesso pasto vi capita di mangiare fonti diverse di carb contemporaneamente tipo riso, fagioli e pane e come impostate gli spuntini (qualche esempio). Grazie. Spero che qualcuno mi risponda perché mi interessa
![Smilie](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon7.gif)
Commenta