Ciao ragazzi/e!
Ieri mi è stato inviato dalla persona che mi segue per la prima volta per l'alimentazione un nuovo piano alimentare. Vorrei chiedervi un consiglio!
I miei obbiettivi, che lui conosce benissimo, sono rimanere asciutta e con una muscolatura visibile ma "longilinea" per l'estate e non ingrossarmi. Però allo stesso tempo vorrei riempire i muscoli ma in modo non eccessivo. Le ho fatto chiaro subito che non voglio assolutamente ingrossarmi e che voglio rimanere con un livello di muscolatura come adesso e che vorrei solamente migliorare la mia condizione fisica, ma ripeto, senza ingrossarmi.
Detto tutto ciò , vi posto la dieta:
Colazione: 150 gr di albume o 150 gr di yogurt greco + 50 gr di fiocchi d'avena + 150 gr di frutta (piccoli frutti a basso contenuto di CHO e zuccheri) + 20 gr di frutta secca
Snack 1: 2 fette di pane integrale (pan bauletto integrale) + 30 gr di fesa di tacchino o bresaola
Pranzo: 150 gr di pollo/tacchino o 200 gr di pesce + 60 gr di pasta integrale o 50 gr di cereale integrale (riso compreso) + 2 cucchiai d'olio (20 gr di olio) + 150 gr di verdure a foglia verde
Snack 2: 150 gr di albume o 150 gr di yogurt greco + 30 gr di fiocchi di avena o farina integrale (per fare i pancake) + 100 gr di frutta (piccoli frutti a basso contenuto di CHO e zuccheri)
Cena: 100 gr di pollo o 150 gr di pesce o 200 gr di formaggio magro o 200 ml di albume ed 1 tuorlo + 50 gr di riso o 200 gr di patate + 1 cucchiaio di olio evo + 200 gr di verdure a foglia verde
Prenanna: 10 gr di cioccolato fondente 85% in su o 10 gr di frutta secca
Mi alleno 3 volte alla settimana. Il mio allenamento è per stimolare la "crescita" della forza in modo "esplosivo" ed il muscolo però non cresce di volume ma si rafforza, migliora la sua flessibilità ed all'occhio sembra più definito e filiforme. In più cammino veloce per 1h circa minimo 2 volte alla settimana. Ora la mia alimentazione è a livello calorico più bassa (circa 1550/1600) ed anche a livello di macro: 150/155 CHO 130/140 PRO e 45 FAT. Questa qui sopra invece gira attorno ad i: 160/170 CHO (al max) 130 PRO e 55/60 FAT
Attendo una vostra risposta!
Saluti
Detto ciò.. secondo voi una alimentazione del genere può non farmi raggiungere gli obbiettivi da me citati sopra?
(Vi lascio 2/3 dati se vi servono: altezza 155 cm peso 44kg età 19)
Ieri mi è stato inviato dalla persona che mi segue per la prima volta per l'alimentazione un nuovo piano alimentare. Vorrei chiedervi un consiglio!
I miei obbiettivi, che lui conosce benissimo, sono rimanere asciutta e con una muscolatura visibile ma "longilinea" per l'estate e non ingrossarmi. Però allo stesso tempo vorrei riempire i muscoli ma in modo non eccessivo. Le ho fatto chiaro subito che non voglio assolutamente ingrossarmi e che voglio rimanere con un livello di muscolatura come adesso e che vorrei solamente migliorare la mia condizione fisica, ma ripeto, senza ingrossarmi.
Detto tutto ciò , vi posto la dieta:
Colazione: 150 gr di albume o 150 gr di yogurt greco + 50 gr di fiocchi d'avena + 150 gr di frutta (piccoli frutti a basso contenuto di CHO e zuccheri) + 20 gr di frutta secca
Snack 1: 2 fette di pane integrale (pan bauletto integrale) + 30 gr di fesa di tacchino o bresaola
Pranzo: 150 gr di pollo/tacchino o 200 gr di pesce + 60 gr di pasta integrale o 50 gr di cereale integrale (riso compreso) + 2 cucchiai d'olio (20 gr di olio) + 150 gr di verdure a foglia verde
Snack 2: 150 gr di albume o 150 gr di yogurt greco + 30 gr di fiocchi di avena o farina integrale (per fare i pancake) + 100 gr di frutta (piccoli frutti a basso contenuto di CHO e zuccheri)
Cena: 100 gr di pollo o 150 gr di pesce o 200 gr di formaggio magro o 200 ml di albume ed 1 tuorlo + 50 gr di riso o 200 gr di patate + 1 cucchiaio di olio evo + 200 gr di verdure a foglia verde
Prenanna: 10 gr di cioccolato fondente 85% in su o 10 gr di frutta secca
Mi alleno 3 volte alla settimana. Il mio allenamento è per stimolare la "crescita" della forza in modo "esplosivo" ed il muscolo però non cresce di volume ma si rafforza, migliora la sua flessibilità ed all'occhio sembra più definito e filiforme. In più cammino veloce per 1h circa minimo 2 volte alla settimana. Ora la mia alimentazione è a livello calorico più bassa (circa 1550/1600) ed anche a livello di macro: 150/155 CHO 130/140 PRO e 45 FAT. Questa qui sopra invece gira attorno ad i: 160/170 CHO (al max) 130 PRO e 55/60 FAT
Attendo una vostra risposta!
Saluti
Detto ciò.. secondo voi una alimentazione del genere può non farmi raggiungere gli obbiettivi da me citati sopra?
(Vi lascio 2/3 dati se vi servono: altezza 155 cm peso 44kg età 19)