Belva
per la ricaricarica voglio iniziare dicendoti di dimenticare di schifezze e cibi cosiddetti "permessi".....a mio avviso in tale momento nn esistono cibi ammessi; nn è uno sgarro ma una carbo load con la quale poi massimizzare gli effetti di questa tattica alimentare che stai utilizzando......
Quindi inanzitutto "trucchetto per iniziare: prima del depletion work abbi l'intellingenza di consumare una piccola fonte glucidica (1 frutto è l'ideale
); il motivo prova a cercarlo da te....
In seguito, i primi 2-3 pasti sarebbero l'ideale se fossero LIQUIDI, quindi di facile assorbimento e digestione (succhi di frutta ZUCCHERATI e/o polimeri-monomeri di glucosio stesso in soluzione acqusa) concludendo con pasti solidi, in cui RISO (bianco sarebbe l'optimum), PATATE, e ok anche, GALLETTE, MIELE,se ti gusta, e BANANE siano in grande abbondanza.....
Abbandona per questo momento verdure e nn esagerare con la frutta e le fibre in genere; inoltre le proteine cerca di nn tenerle molto alte (ostacolerebbero una corretta riuscita della ricarica), diciamo assestati ad un max di 1,3-1,5g/kg; al contrario i GRASSI (insaturi) favoriscono una maggiore supercompensazione del glicogeno, quindi nn scendere sotto i 30-50g totali.......![Wink](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon12.gif)
Ti interessa anche l'accoppiata MET/SLIN?
![Smilie](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon7.gif)
Quindi inanzitutto "trucchetto per iniziare: prima del depletion work abbi l'intellingenza di consumare una piccola fonte glucidica (1 frutto è l'ideale
![Wink](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon12.gif)
In seguito, i primi 2-3 pasti sarebbero l'ideale se fossero LIQUIDI, quindi di facile assorbimento e digestione (succhi di frutta ZUCCHERATI e/o polimeri-monomeri di glucosio stesso in soluzione acqusa) concludendo con pasti solidi, in cui RISO (bianco sarebbe l'optimum), PATATE, e ok anche, GALLETTE, MIELE,se ti gusta, e BANANE siano in grande abbondanza.....
Abbandona per questo momento verdure e nn esagerare con la frutta e le fibre in genere; inoltre le proteine cerca di nn tenerle molto alte (ostacolerebbero una corretta riuscita della ricarica), diciamo assestati ad un max di 1,3-1,5g/kg; al contrario i GRASSI (insaturi) favoriscono una maggiore supercompensazione del glicogeno, quindi nn scendere sotto i 30-50g totali.......
![Wink](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon12.gif)
Ti interessa anche l'accoppiata MET/SLIN?
![hehe](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/hee.gif)
Commenta