Ciao ragazzi,
sono abbastanza nuovo del forum e neofita del bb per cui mi affido alla vostra maggiore esperienza e conoscenza per chiedere un parere circa il regime alimentare che sto seguendo da inizio anno su indicazione della nutrizionista.
Prima di entrare nel merito volevo però fornirvi qualche info su di me
- eta 53 (questa è la nota più dolente, ma devo dire che per adesso credo di fendermi ancora abbastanza bene )
- altezza 1,60
- peso 64,5
- BF 15%
- TDEE intorno alle 2000 kcal
Il mio obiettivo primario è provare a definire cercando nei limiti del possibile (tenuto conto anche della mia età anagrafica ) di "asciugare" la zona addominale attualmente un po appannata.
Ed ecco ora la dieta
Colazione 200 ml albume con un cucchiaino di cacao amaro + 1 caffe (senza zucchero ovviamente)
Spuntino yogurt greco (170 gr zero grassi)
Pranzo
piattone di verdure grigliate con un panino integrale (nei giorni in cui faccio pesi)
piatto di pasta integrale (120 grammi) con verdure nei giorni e un panino integrale (nei giorni in cui faccio corsa o bici)
Sputino al pomeriggio
40 grammi di arachidi o in alternativa altro yogurt greco (170 gr) con zero grassi
Cena
Giorni pari: 250\300 grammi a scelta tra petti di pollo alla griglia, pesce (salmone fresco da fare sempre alla griglia, orata, spigola) + verdure a volontà. Una volta alla settimana carne rossa sgrassata (paillard, oppure bresaola), in alternativa tacchino, tonno al naturale.
Giorni dispari: minestrone di verdure, oppure 200 gr.di fagioli
NO sale, 1 cucchiaio di olio extra vergine a pranzo e uno a cena
Dopo cena
30 grammi di cioccolata fondente 85%
Prenanna (ma questa è una mia scelta) una tazza di camomilla
Bere nel corso della giornata tra i 2 e i 2,5 litri d'acqua.
Naturalmente sono banditi gli alcoli e dolci in genere.
Gli ho chiesto se era il caso di assumere degli integratori tipo BCAA Whey etc. Mi ha riposto che con la dieta da lei fornita non sono necessari integratori.
Essendo una dieta ipocalorica, la nutrizionista mi ha detto che questo regime apporta circa 1600 kcal al di quindi 400 kcal in meno rispetto al TDEE
Che ne pensate ?
Mi date un vostro parere ?
Come detto sopra il mio scopo è perdere qualche chilo di massa grassa (diciamo dai 3 ai 4 kg) così da arrivare ad un peso intorno ai 60 kg. Spero che perdendo questi 3 - 4 kg. anche l'addome si possa asciugare un po.
sono abbastanza nuovo del forum e neofita del bb per cui mi affido alla vostra maggiore esperienza e conoscenza per chiedere un parere circa il regime alimentare che sto seguendo da inizio anno su indicazione della nutrizionista.
Prima di entrare nel merito volevo però fornirvi qualche info su di me
- eta 53 (questa è la nota più dolente, ma devo dire che per adesso credo di fendermi ancora abbastanza bene )
- altezza 1,60
- peso 64,5
- BF 15%
- TDEE intorno alle 2000 kcal
Il mio obiettivo primario è provare a definire cercando nei limiti del possibile (tenuto conto anche della mia età anagrafica ) di "asciugare" la zona addominale attualmente un po appannata.
Ed ecco ora la dieta
Colazione 200 ml albume con un cucchiaino di cacao amaro + 1 caffe (senza zucchero ovviamente)
Spuntino yogurt greco (170 gr zero grassi)
Pranzo
piattone di verdure grigliate con un panino integrale (nei giorni in cui faccio pesi)
piatto di pasta integrale (120 grammi) con verdure nei giorni e un panino integrale (nei giorni in cui faccio corsa o bici)
Sputino al pomeriggio
40 grammi di arachidi o in alternativa altro yogurt greco (170 gr) con zero grassi
Cena
Giorni pari: 250\300 grammi a scelta tra petti di pollo alla griglia, pesce (salmone fresco da fare sempre alla griglia, orata, spigola) + verdure a volontà. Una volta alla settimana carne rossa sgrassata (paillard, oppure bresaola), in alternativa tacchino, tonno al naturale.
Giorni dispari: minestrone di verdure, oppure 200 gr.di fagioli
NO sale, 1 cucchiaio di olio extra vergine a pranzo e uno a cena
Dopo cena
30 grammi di cioccolata fondente 85%
Prenanna (ma questa è una mia scelta) una tazza di camomilla
Bere nel corso della giornata tra i 2 e i 2,5 litri d'acqua.
Naturalmente sono banditi gli alcoli e dolci in genere.
Gli ho chiesto se era il caso di assumere degli integratori tipo BCAA Whey etc. Mi ha riposto che con la dieta da lei fornita non sono necessari integratori.
Essendo una dieta ipocalorica, la nutrizionista mi ha detto che questo regime apporta circa 1600 kcal al di quindi 400 kcal in meno rispetto al TDEE
Che ne pensate ?
Mi date un vostro parere ?
Come detto sopra il mio scopo è perdere qualche chilo di massa grassa (diciamo dai 3 ai 4 kg) così da arrivare ad un peso intorno ai 60 kg. Spero che perdendo questi 3 - 4 kg. anche l'addome si possa asciugare un po.
Commenta