If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
l'ho letto ma non ci ho capito molto.. in particolare mi pare parli solo di quantità.... ma propone di continuare a mangiare pane e pasta... mentre al contrario vincenzo le ha levate
vincenzo aiutami!
Le guide sono comprensibili da un bambino. Puoi mangiare tutto, basta pesare il cibo. Se questo è uno sforzo eccessivo non otterrai mai nulla.
Non è emulando gli altri che si ottengono risultati
Se vincenzo non è un idiota quello che può consigliarti è di capire cosa funziona su te stesso, non di emulare la prima persona che ottiene risultati
Ciao vincenzo,, grazie tantissimo! leggere il tuo messaggio mi ha dato grande forza di volontà.
Posso chiederti qualche aiuto in più..
50 minuti di camminata in salita.. tutti i giorni.. a che velocità? e poi che altro allenamento fai?
hai tolto pasta pane dolci e bibite gassate.. ma anche la coca light non si può bere? io ne sono abbastanza dipendente... che ne pensi?
Posso chiederti un esempio di cosa mangi durante la giornata!
Grazie infinite!
per ora metto velocita 6.2 e pendenza 5, inizio con 20 minuti poi passo ai pesi a meta scheda faccio altri 10 minuti di camminata poi torno ai pesi e a fine allenamento altri 20 minuti, per la coca cola light non so,io ho tolto proprio tutto,niente bibite gazzate o zuccherate niente alcolici solo acqua naturale,come cibo mangio piu sano possibile,niente fritture,carne bianca e pesce tutti i giorni verdure e insalata,grana padano e noci o mandorle,yogurt magro,come colazione metto un po di grassi e carbo,avena albume burro d arachidi cocco esiccato e cacao amaro,e cmq come ti e stato detto ognuno reagisce a suo modo,controlla le calorie e cerca di bruciare di piu con l attivita fisica,e anche se noti che non perdi tanto peso il tuo fisico sta cambiando aumentando la massa muscolare,ci sono state settimane dove non avevo perso niente pero ho notato che il mio fisico e piu tonico.
ps:dimenticavo pasta e pane le ho solo ridotte all inizio,pero come fonte di carbo preferiso altro,non sono un nutrizionista quindi quello che dico non prenderlo per oro colato
Ho 31 anni e sono alto 1,83 e vi scrivo da L'Aquila.
Da ragazzo facevo sport e mi tenevo in forma poi con l'Università e il lavoro ho progressivamente smesso... Da 80 kg sono lentamente lievitato sino ai 115.
Il mio è un mangiare molto nervoso da stress causa lavoro... E il peso risente molto della mia non attività fisica.. E infatti solitamente aumento d'inverno (stress e vitasedentaria) e perde qualcosina in estate (movimento all'aria aperta, viaggi con lunghe camminate etc).
A settembre ho deciso che dovevo intervenire sul peso seriamente.. Anche perché ne inizio a sentire j danni..affaticamento caviglie e ginocchia appena faccio un minimo di sport (partita occasionale di calcio)
Ho provato prima un po' di corsa.. Poi la palestra..Ho fatto peggio.. Da 115kg non so come sono lievitato a 120 dopo due mesi di palestra tre volte a settimana.
Ho provato a ridurre fortemente i carboidrati (mangio quei crostini ciao carb n sostituzione del pane) e e i dolci (ho comprato le barrette prolinea al cioccolato) mangiare molte verdure e carne.. Ma sgarro spesso... E al minimo sgarro vanifico tutto.
Adesso veramente vedere quella bilancia a 120kg mi deprime e mi sento preso in un vortice da cui non so uscire.
Potete darmi qualche consiglio su alimentazione e movimento.. Cosa sbaglio? Come è cosa devo mangiare?
Io ve lo io..adesso voglio solo perdere peso... So che può voler dire perdere anche muscoli.. Ma voglio asciugarmi in qualunque modo possibile e vedere quella bilancia che cala... Oramai è una malattia mentale.
Se potete aiutarmi con una dieta..ve ne sarei infinitamente grato.
Grazise
Ciao Stefano,
purtroppo questo è il passaggio scorretto del tuo pensiero, non so se lo dici per dire o, peggio, è una reale condizione di disagio.....
In ogni caso non va bene questo approccio, prova ne è il fatto che sgarri spesso.
Potresti anche considerare una dieta con pochi o pochissimi carboidrati, ma specie ne tuo caso dovresti farti seguire da un professionista che possa organizzare le cose al meglio.
Non ci sono formule magiche , non è eliminando pane e pasta che risolvi il problema...
L'attività fisica può anche andare bene quella, ma è un altro passaggio scorrettissimo "voglio perdere pese a costo di perdere massa muscolare", se lo fai appena riprenderai a mangiare in modo "normale" riprenderai peso con un condizione peggiore.
Te lo dice non solo un tecnico con qualche migliaio di casi alle spalle, ma anche un ex ciccio!
Ingegnere biochimico
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta