Ciao ragazzi!
Frequento la palestra da inizio settembre e sto facendo massa, sto iniziando a pensare alla definizione per non trovarmi a fare le cose di corsa, per ora mi sto solo informando per non commettere errori.Tengo traccia dei miei progressi con una tabella di excel, dove segno massa magra, massa grassa ecc. ecc. che misuro con una bilancia impedenziometrica(?) e oggi mi è sorto un dubbio.La percentuale di massa magra misurata dallo strumento, è influenzata anche dall'acqua presente nei muscoli? questa domanda è legata alla definizione in quanto so che durante questo periodo inevitabilmente un natural perde un po di massa magra, ma ipotizzando di fare un periodo a 0 carb, è possibile che ci sia una diminuzione nella percentuale di massa magra dovuta però non ad una effettiva perdita di massa ma solamente allo svuotamento di acqua nel muscolo?Scusatemi se il discorso è un po' confuso ahah
![Smilie](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon7.gif)
Commenta