Ciao a tutti!
Spero perdoniate le varie cappellate che scriverò, ma sono un novellino per cui abbiate pietà!
Vengo al dunque..
Ho da poco iniziato la palestra dopo anni di inattività.
Ho già la mia scheda per iniziare che cambierò nel giro di 2-3 settimane, il tempo che i miei muscoli si "risveglino".
Sono uno che già generalmente mangia in modo "sano", o meglio, lo faccio da un annetto a questa parte, perchè negli ultimi 4 anni ho vissuto all'estero dove tra lavoro e altro ho mangiato da schifo per anni, tanto da arrivare a pesare 88kg (sono "alto" 1.74 e non era massa muscolare no..)
Ho seguito una dieta che mi sono fatto da solo, dove alternavo un po' tutto, tra carne, verdura, pesce, frutta ecc.. l'ho iniziata a dicembre scorso e a febbraio pesavo 75 kg, oggi ne peso 72.
Diciamo che quindi ho un peso forma normale al momento, certo anni di inattività e di cibo spazzatura hanno lasciato dei residui ma niente di irreparabile.
Quello che mi interessa ora è seguire una dieta che non mi faccia perdere peso, che mi mantenga più o meno tra i 72 attuali e i 75 ma che sia di "supporto" all'attività fisica in palestra che ho iniziato.
Il mio obiettivo è un fisico tonico e allenato, non punto a diventare troppo "grosso" ma quanto basta per avere un bel fisico.
Non ho fretta, so che i risultati si raggiungono col tempo, sono uno che sa progettare a lungo termine, fortunatamente ho una buona struttura generale (anche a detta dell'istruttore) e un fisico che personalmente definisco "malleabile", nel senso che tende a cambiare facilmente (dimagrire-ingrassare-mettere massa ecc..) il che è un bene e un male.
Quello che vi chiedo dunque sono consigli sugli alimenti da prediligere e più o meno le quantità necessarie, al momento tendo a mangiare una sola cosa a pranzo, una a cena ecc.. (esempio: pranzo pasta con condimento e stop, cena fetta di carne con un po' di insalata e stop) cosa forse sbagliata per chi non punta più a dimagrire.
Mangio molta carne rossa e bianca (almeno tre volte a settimana), come verdure prediligo spinaci -anche solo bolliti- e lattuga.
A colazione bevo sempre latte con qualche fetta biscottata e marmellata/cereali/biscotti integrali.
Spesso mangio fuori casa quando sono al lavoro, quindi mi porto dietro un panino o cose così, come salumi prediligo fesa di tacchino e bresaola abbinati ad un po' di philadelphia light.
Come spuntini prediligo una mela o uno yogurt integrale/bianco.
L'unica cosa "poco salutare" alla quale non riesco a rinunciare è la pizza margherita, il resto faccio a meno praticamente di tutto senza problemi, anche perchè vivendo da solo mi risulta semplice "rinunciare" a pranzoni domenicali e robe del genere.
E ogni tanto qualche alcolico quando esco, in casa in pratica non ne consumo se decido di seguire una dieta.
Inoltre volevo chiedervi consigli sugli integratori, se anche nel mio caso (di uno che non punta ad un fisico "bestiale") sono utili e quali marche e tipi prediligere. Li vorrei principalmente per supportare i muscoli negli esercizi (sopratutto quando andrò a intensificare) e che siano da supporto per la crescita muscolare in generale.
Scusate se sono stato prolisso e grazie in anticipo!
Spero perdoniate le varie cappellate che scriverò, ma sono un novellino per cui abbiate pietà!
Vengo al dunque..
Ho da poco iniziato la palestra dopo anni di inattività.
Ho già la mia scheda per iniziare che cambierò nel giro di 2-3 settimane, il tempo che i miei muscoli si "risveglino".
Sono uno che già generalmente mangia in modo "sano", o meglio, lo faccio da un annetto a questa parte, perchè negli ultimi 4 anni ho vissuto all'estero dove tra lavoro e altro ho mangiato da schifo per anni, tanto da arrivare a pesare 88kg (sono "alto" 1.74 e non era massa muscolare no..)
Ho seguito una dieta che mi sono fatto da solo, dove alternavo un po' tutto, tra carne, verdura, pesce, frutta ecc.. l'ho iniziata a dicembre scorso e a febbraio pesavo 75 kg, oggi ne peso 72.
Diciamo che quindi ho un peso forma normale al momento, certo anni di inattività e di cibo spazzatura hanno lasciato dei residui ma niente di irreparabile.
Quello che mi interessa ora è seguire una dieta che non mi faccia perdere peso, che mi mantenga più o meno tra i 72 attuali e i 75 ma che sia di "supporto" all'attività fisica in palestra che ho iniziato.
Il mio obiettivo è un fisico tonico e allenato, non punto a diventare troppo "grosso" ma quanto basta per avere un bel fisico.
Non ho fretta, so che i risultati si raggiungono col tempo, sono uno che sa progettare a lungo termine, fortunatamente ho una buona struttura generale (anche a detta dell'istruttore) e un fisico che personalmente definisco "malleabile", nel senso che tende a cambiare facilmente (dimagrire-ingrassare-mettere massa ecc..) il che è un bene e un male.
Quello che vi chiedo dunque sono consigli sugli alimenti da prediligere e più o meno le quantità necessarie, al momento tendo a mangiare una sola cosa a pranzo, una a cena ecc.. (esempio: pranzo pasta con condimento e stop, cena fetta di carne con un po' di insalata e stop) cosa forse sbagliata per chi non punta più a dimagrire.
Mangio molta carne rossa e bianca (almeno tre volte a settimana), come verdure prediligo spinaci -anche solo bolliti- e lattuga.
A colazione bevo sempre latte con qualche fetta biscottata e marmellata/cereali/biscotti integrali.
Spesso mangio fuori casa quando sono al lavoro, quindi mi porto dietro un panino o cose così, come salumi prediligo fesa di tacchino e bresaola abbinati ad un po' di philadelphia light.
Come spuntini prediligo una mela o uno yogurt integrale/bianco.
L'unica cosa "poco salutare" alla quale non riesco a rinunciare è la pizza margherita, il resto faccio a meno praticamente di tutto senza problemi, anche perchè vivendo da solo mi risulta semplice "rinunciare" a pranzoni domenicali e robe del genere.
E ogni tanto qualche alcolico quando esco, in casa in pratica non ne consumo se decido di seguire una dieta.
Inoltre volevo chiedervi consigli sugli integratori, se anche nel mio caso (di uno che non punta ad un fisico "bestiale") sono utili e quali marche e tipi prediligere. Li vorrei principalmente per supportare i muscoli negli esercizi (sopratutto quando andrò a intensificare) e che siano da supporto per la crescita muscolare in generale.
Scusate se sono stato prolisso e grazie in anticipo!