Nuotatore, problemi di peso, massa, perfezionamento dieta: help!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Nuotatore90
    Bodyweb Member
    • Nov 2015
    • 48
    • 1
    • 1
    • Send PM

    #16
    Ragazzi, posto nuovamente la dieta per facilitarvi la consultazione

    Colazione Kcal 533 car 80g pro 29g gra 13g
    200g pane con farina di grano saraceno + marmellata
    125g tofu

    Spuntino Kcal 183 car 35g pro 5.75 gra 1.45g
    100g pane con farina di grano saraceno
    frutto (opzionale)

    Pranzo Kcal 812 car 116g pro 31g
    150g riso
    65g grana/parmigiano oppure 100g petto di pollo oppure 100g di pesce (tonno, sgombro, sardine, orata, branzino) oppure 200 g di albumi oppure 4 uova
    10g olio evo

    spuntino Kcal 270 car 20 pro 9,6 gra 12
    frutto (opzionale)
    20g noci
    40g pane con farina di grano saraceno

    cena Kcal 421 car 83 pro 23.50 gra 11g
    80g di lenticchie
    40g riso
    10g olio evo


    TOTALE Kcal 2235 car 334 pro 96 gra 60

    Proteine da fonti proteiche (animali+vegetali):59g
    Proteine totali (animali+vegetali): 96g


    Altezza: 164 cm
    Età: 25 anni
    Peso attuale: 54kg
    Obiettivo: 58 kg
    Circonferenza polso: 15 cm
    In passato sono sceso a 49.1 kg per disabitudini alimentari, in particolare a causa di un apporto proteico insufficiente. Faccio 5 allenamenti a nuoto+ 2 di palestra a carico naturale. Attualmente mi sto allenando meno che in passato
    BMR: 1445 - f: 1.5 - TDEE: 2167
    Il latte (sia normale sia senza lattosio), lo yogurt normale, lo yogurt greco, proteine in polvere del latte preferisco non mangiarli perché mi gonfiano troppo la pancia. Quindi alla mattina opto per il tofu.
    Fabbisogno proteico calcolato: 1.5g*kg = 81g

    Domande: innanzitutto cosa ne pensate?
    Le proteine. Dovrei aumentare la quota di proteine animali?
    Calcolando 1.5g di proteine/kg, avrei bisogno di 81g di proteine. Dalla dieta emerge che le proteine apportate sono almeno 97. Dovrei diminuirle?
    Last edited by Nuotatore90; 11-12-2015, 01:16:44.

    Commenta

    • gendarius
      Bodyweb Senior
      • Jul 2014
      • 3301
      • 62
      • 11
      • Vicenza
      • Send PM

      #17
      Alcuni consigli in neretto nel quote.

      Originariamente Scritto da Nuotatore90 Visualizza Messaggio
      Colazione Kcal 533 car 80g pro 29g gra 13g
      200g pane con farina di grano saraceno + marmellata
      125g tofu

      Spuntino Kcal 183 car 35g pro 5.75 gra 1.45g
      100g pane con farina di grano saraceno
      frutto (opzionale)
      + fonte proteica.

      Pranzo Kcal 812 car 116g pro 31g
      150g riso
      65g grana/parmigiano oppure 100g petto di pollo oppure 100g di pesce (tonno, sgombro, sardine, orata, branzino) oppure 200 g di albumi oppure 4 uova
      10g olio evo

      spuntino Kcal 270 car 20 pro 9,6 gra 12
      frutto (opzionale)
      20g noci
      40g pane con farina di grano saraceno
      + fonte proteica.

      cena Kcal 421 car 83 pro 23.50 gra 11g
      80g di lenticchie
      40g riso
      10g olio evo
      Toglierei le lenticchie e metterei una fonte proteica nobile, aumentando di conseguenza il riso.
      Originariamente Scritto da Nuotatore90 Visualizza Messaggio
      Il latte (sia normale sia senza lattosio), lo yogurt normale, lo yogurt greco, proteine in polvere del latte preferisco non mangiarli perché mi gonfiano troppo la pancia. Quindi alla mattina opto per il tofu.

      Le proteine. Dovrei aumentare la quota di proteine animali?
      Calcolando 1.5g di proteine/kg, avrei bisogno di 81g di proteine. Dalla dieta emerge che le proteine apportate sono almeno 97. Dovrei diminuirle?
      Io le aumenterei a 2g*kg minimo. Vedo poche fonti proteiche ad alto valore biologico (prodotti animali "diretti" e loro derivati), una buona percentuale viene da legumi/cereali.
      Eviterei la soia ma non c'è nulla di dimostrato sulla dannosità o meno.
      Sei intollerante al lattosio? Se non riesci a raggiungere il fabbisogno tramite cibo (perché vuoi mangiare poca carne o motivi che non so) l'unica è ricorrere ad integratori; proteine isolate di qualità non danno problemi se intollerante.

      Commenta

      • Nuotatore90
        Bodyweb Member
        • Nov 2015
        • 48
        • 1
        • 1
        • Send PM

        #18
        Ciao gendarius, grazie mille per l'aiuto

        1) quando suggerisci di aggiungere la fonte proteica negli spuntini, va bene anche un semplice yogurt (senza lattosio)?
        2) Se raggiungessi la quota proteica con i 3 pasti principali, potrei fare a meno della fonte proteica negli spuntini?
        3) No non sono intellerante al lattosio, però tende a gonfiarmi la pancia, idem per il latte senza lattosio. quindi addio addominali e inoltre è ben percepibile una sensazione di pesantezza. Fino a due settimane prendevo delle proteine in polvere del latte, ma mi gonfiavono molto. Invece il grana e il parmigiano riesco tollerarli benissimo.
        4) Perdona l'ignoranza, ma la soia può essere dannosa? Sarebbe un problema perché mi sento bene quando mangio il tofu e non mi gonfia
        Last edited by Nuotatore90; 13-12-2015, 10:54:15.

        Commenta

        • gendarius
          Bodyweb Senior
          • Jul 2014
          • 3301
          • 62
          • 11
          • Vicenza
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da Nuotatore90 Visualizza Messaggio
          Ciao gendarius, grazie mille per l'aiuto

          1) quando suggerisci di aggiungere la fonte proteica negli spuntini, va bene anche un semplice yogurt (senza lattosio)?
          2) Se raggiungessi la quota proteica con i 3 pasti principali, potrei fare a meno della fonte proteica negli spuntini?
          3) No non sono intellerante al lattosio, però tende a gonfiarmi la pancia, idem per il latte senza lattosio. quindi addio addominali e inoltre è ben percepibile una sensazione di pesantezza. Fino a due settimane prendevo delle proteine in polvere del latte, ma mi gonfiavono molto. Invece il grana e il parmigiano riesco tollerarli benissimo.
          4) Perdona l'ignoranza, ma la soia può essere dannosa? Sarebbe un problema perché mi sento bene quando mangio il tofu e non mi gonfia
          1. Ogni 5g di proteine ti porti dietro 7g di carbo e 0-3g di grassi (a seconda che sia magro o intero); se riesci a far quadrare il bilancio giornaliero così va bene. Preferisci sempre quelli bianchi senza aggiunte, al limite aggiungi tu qualcosa.
          2. In tal caso sì.
          3. Quindi sei un po' intollerante al limite se ti servono le pro per raggiungere il fabbisogno giornaliero prova con delle isolate.
          4. Intendevo dal punto di vista ormonale, ma non ho nessun dato. Ricordo che altri utenti qui (esperti) la sconsigliano.

          Commenta

          • Nuotatore90
            Bodyweb Member
            • Nov 2015
            • 48
            • 1
            • 1
            • Send PM

            #20
            Grazie mille
            1) Ho fatto i test 2 anni fa e risulta che non sono intollerante al latte. Però se bevo quello normale certamente mi gonfia. Con quello senza lattosio devo fare ancora altre verifiche. E' periodo che faccio fatica a digerire, quindi potrebbe incidere. Di solito gli intolleranti al lattosio possono bere il latte senza lattosio che io sappia
            2) perché sconsigli le lenticchie? per il gonfiore?
            3) Da un po' tempo noto che la mia urina fa un po' di schiuma. E' normale oppure significa che assumo troppe proteine? (considera che a colazione ultimamente mangiavo sempre proteine nobili anziché il tofu).

            Commenta

            • gendarius
              Bodyweb Senior
              • Jul 2014
              • 3301
              • 62
              • 11
              • Vicenza
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da Nuotatore90 Visualizza Messaggio
              Grazie mille
              1) Ho fatto i test 2 anni fa e risulta che non sono intollerante al latte. Però se bevo quello normale certamente mi gonfia. Con quello senza lattosio devo fare ancora altre verifiche. E' periodo che faccio fatica a digerire, quindi potrebbe incidere. Di solito gli intolleranti al lattosio possono bere il latte senza lattosio che io sappia
              2) perché sconsigli le lenticchie? per il gonfiore?
              3) Da un po' tempo noto che la mia urina fa un po' di schiuma. E' normale oppure significa che assumo troppe proteine? (considera che a colazione ultimamente mangiavo sempre proteine nobili anziché il tofu).
              Non sconsiglio le lenticchie (anche se non mi piacciono ), semplicemente preferisci prendere proteiche da fonti nobili.

              Commenta

              • Nuotatore90
                Bodyweb Member
                • Nov 2015
                • 48
                • 1
                • 1
                • Send PM

                #22
                grazie mille!!!

                Commenta

                • Nuotatore90
                  Bodyweb Member
                  • Nov 2015
                  • 48
                  • 1
                  • 1
                  • Send PM

                  #23
                  vorrei chiedervi un'opinione.
                  Ammettiamo che ci sia un atleta, un nuotatore che si allena molto, ha un notevole dispendio energetico in allenamento, lavora, lo stress, il caldo.
                  Ammettiamo che si alimenti sufficientemente bene senza far mancare al proprio organismo nella misura in cui ne ha bisogno (carboidrati, proteine, grassi, vitamine, minerali).
                  Tuttavia ha un sonno totalmente inefficiente, molto scarso, di pessima qualità che non gli permette di recuperare bene le energie spese e di riposare bene.

                  E' possibile che la mancanza di sonno e un riposo inadeguato di pessima qualità causino una diminuzione di peso e della massa muscolare nonostante l'alimentazione sia corretta?
                  Last edited by Nuotatore90; 25-01-2016, 19:08:22.

                  Commenta

                  • NonSonoBelloPiaccio
                    Bodyweb Advanced
                    • Dec 2015
                    • 517
                    • 8
                    • 3
                    • Catania
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da Nuotatore90 Visualizza Messaggio
                    vorrei chiedervi un'opinione.
                    Ammettiamo che ci sia un atleta, un nuotatore che si allena molto, ha un notevole dispendio energetico in allenamento, lavora, lo stress, il caldo.
                    Ammettiamo che si alimenti sufficientemente bene senza far mancare al proprio organismo nella misura in cui ne ha bisogno (carboidrati, proteine, grassi, vitamine, minerali).
                    Tuttavia ha un sonno totalmente inefficiente, molto scarso, di pessima qualità che non gli permette di recuperare bene le energie spese e di riposare bene.

                    E' possibile che la mancanza di sonno e un riposo inadeguato di pessima qualità causino una diminuzione di peso e della massa muscolare nonostante l'alimentazione sia corretta?
                    Sì, secondo la famosa piramide


                    Originariamente Scritto da gigi250
                    mi romperebbe un po diciamo, sapere che le proteine che compro spendendo soldi, vengono "annullate" o "disintegrate" da un succo di frutta!!

                    Commenta

                    • brosgym
                      Bodyweb Advanced
                      • Sep 2008
                      • 22488
                      • 796
                      • 615
                      • Planet earth
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da Nuotatore90 Visualizza Messaggio
                      vorrei chiedervi un'opinione.
                      Ammettiamo che ci sia un atleta, un nuotatore che si allena molto, ha un notevole dispendio energetico in allenamento, lavora, lo stress, il caldo.
                      Ammettiamo che si alimenti sufficientemente bene senza far mancare al proprio organismo nella misura in cui ne ha bisogno (carboidrati, proteine, grassi, vitamine, minerali).
                      Tuttavia ha un sonno totalmente inefficiente, molto scarso, di pessima qualità che non gli permette di recuperare bene le energie spese e di riposare bene.

                      E' possibile che la mancanza di sonno e un riposo inadeguato di pessima qualità causino una diminuzione di peso e della massa muscolare nonostante l'alimentazione sia corretta?
                      Assolutamente si, infatti in questi casi, la valuto tramite armband, ed eventualmente anche su questo si può agire....
                      Ingegnere biochimico
                      Tecnologo alimentare
                      Nutrizionista sportivo
                      Zone Consultant
                      Personal trainer
                      Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                      Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                      Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                      Consulente FIT, FIGC e WKF
                      Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                      CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                      RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                      Commenta

                      • Nuotatore90
                        Bodyweb Member
                        • Nov 2015
                        • 48
                        • 1
                        • 1
                        • Send PM

                        #26
                        Grazie

                        Commenta

                        • Nuotatore90
                          Bodyweb Member
                          • Nov 2015
                          • 48
                          • 1
                          • 1
                          • Send PM

                          #27
                          Un dubbio. Quando si dice "tot proteine x kg" .........s'intendono i kg di massa magra o kg totali (massa magra+massa grassa)?

                          Commenta

                          • Miller
                            F#DBGBbBADBbGD#F#
                            • Sep 2011
                            • 24025
                            • 471
                            • 421
                            • Send PM

                            #28
                            dipende dal riferimento, in genere totali.

                            Commenta

                            • Nuotatore90
                              Bodyweb Member
                              • Nov 2015
                              • 48
                              • 1
                              • 1
                              • Send PM

                              #29
                              cosa intendi per riferimento?

                              Commenta

                              • Miller
                                F#DBGBbBADBbGD#F#
                                • Sep 2011
                                • 24025
                                • 471
                                • 421
                                • Send PM

                                #30
                                dipende dalla fonte di riferimento, "dove prendi il numero". Se viene indicato 2xkg e non viene esplicitamente detto tipo "LBM" allora sono kg totali.

                                Commenta

                                Working...
                                X