Salve a tutti,
ho 24 anni, questo è il mio primo messaggio qui sul forum. Frequento con costanza la palestra e seguo una dieta equilibrata dall'inizio di quest'anno. Sinceramente non sono mai stato un tipo sportivo e durante gli anni si sono accumulati principalmente sui fianchi gli errori dovuti ad un'alimentazione sbagliata e squilibrata unita ad un'assenza di attività fisica costante.
10 mesi fa pesavo 90 kg, adesso ho raggiunto un peso di 80 kg (per 180cm di altezza).
I risultati li ho visti (ero un "chiattone" per farvi capire la gravità della situazione), non posso che ritenermi soddisfatto ma so che la strada è ancora lunghissima e come sempre i dubbi soprattutto sull'alimentazione restano.
Attualmente mi alleno 4 volte a settimana (3 giorni di pesi con mezz'ora di cardio finale + 1 giorno di crossfit) e seguo una dieta che mi è stata consigliata dall'istruttore e che ha dato nell'ultimo mese dei risultati davvero positivi per me in termine di "definzione".
Senza entrare troppo nei dettagli della dieta questa prevede ogni giorno
-che io faccia 5/6 pasti (a distanza di 2/3 ore);
-120 g di proteine (ogni pasto ha una fonte di proteine, solo 1 di questi deriva da proteine in polvere);
-35 g di grassi al giorno;
-i carboidrati non la sera, suddivisi in settimana in questo modo: lun 50g, mar 50g, mer 200g, gio 200g, ven 50g, sab 200g, dom 150g.
Quindi facendo i conti, mediamente al giorno assumo circa 1430 Calorie (il mio metabolismo basale dovrebbe essere intorno alle 1700/1800 Calorie).
Il mio obiettivo principale sarebbe quello di continuare a ridurre il grasso corporeo (= i fianchi e pancia
) ma vorrei sapere se è giusto che continuo un altro po' con questa dieta ipocalorica o se posso aumentare i carboidrati (visto che oramai il peso si è fermato da un paio di settimane). Il mio terrore è quello di puntare a mettere massa e trovarmi sempre con quel grasso "vecchio" che non si smuove.
Qui c'è una foto della mia situazione attuale. Ringrazio veramente chiunque voglia esprimere la propria.
ho 24 anni, questo è il mio primo messaggio qui sul forum. Frequento con costanza la palestra e seguo una dieta equilibrata dall'inizio di quest'anno. Sinceramente non sono mai stato un tipo sportivo e durante gli anni si sono accumulati principalmente sui fianchi gli errori dovuti ad un'alimentazione sbagliata e squilibrata unita ad un'assenza di attività fisica costante.
10 mesi fa pesavo 90 kg, adesso ho raggiunto un peso di 80 kg (per 180cm di altezza).
I risultati li ho visti (ero un "chiattone" per farvi capire la gravità della situazione), non posso che ritenermi soddisfatto ma so che la strada è ancora lunghissima e come sempre i dubbi soprattutto sull'alimentazione restano.
Attualmente mi alleno 4 volte a settimana (3 giorni di pesi con mezz'ora di cardio finale + 1 giorno di crossfit) e seguo una dieta che mi è stata consigliata dall'istruttore e che ha dato nell'ultimo mese dei risultati davvero positivi per me in termine di "definzione".
Senza entrare troppo nei dettagli della dieta questa prevede ogni giorno
-che io faccia 5/6 pasti (a distanza di 2/3 ore);
-120 g di proteine (ogni pasto ha una fonte di proteine, solo 1 di questi deriva da proteine in polvere);
-35 g di grassi al giorno;
-i carboidrati non la sera, suddivisi in settimana in questo modo: lun 50g, mar 50g, mer 200g, gio 200g, ven 50g, sab 200g, dom 150g.
Quindi facendo i conti, mediamente al giorno assumo circa 1430 Calorie (il mio metabolismo basale dovrebbe essere intorno alle 1700/1800 Calorie).
Il mio obiettivo principale sarebbe quello di continuare a ridurre il grasso corporeo (= i fianchi e pancia

Qui c'è una foto della mia situazione attuale. Ringrazio veramente chiunque voglia esprimere la propria.

Commenta