Ciao a tutti ragazzi!
Vi parlo un po' di me. Sono nuovo e sto facendo palestra da un paio di mesi ma mi sono deciso ora a impostare un corretto piano alimentare che mi aiuti nel mio obbiettivo: aumentare la massa magra e accumulare meno possibilmente grasso.
Ho già fatto palestra in passato per un anno e avevo ottenuto alcuni risultati, mangiando tanto senza però impostare un preciso programma alimentare. Dopo alcuni anni (3) di inattività mi sono deciso a rimettermi in forma facendo le cose per bene Tuttavia per non commettere sbagli mi rivolgo a voi per ottenere qualche consiglio utile e che mi eviti di commettere grossi errori. Vi ringrazierei molto se mi aiutaste
Ho 24 anni e sono alto 1,78. Il mio peso attuale é di 62,6 kg.
Ho letto alcune guide qui sul forum su come impostare una dieta e ho calcolato per bene i miei dati:
BMR= 1613,5
TDEE= 2662,5
Macro -> Proteine (2xkg di peso): 125,2
Grassi (0,8xkg di peso): 50,08
Se aveste bisogno di qualche altro dato fatemi pure sapere!
Ho quindi iniziato a pesare tutto ciò che mangio e impostato il tutto in modo da raggiungere tali obbiettivi Ho usato un calcolatore di kcal online (Shocktrain) per fare i conti. Veniamo quindi alla dieta:
Colazione
Yogurt magro Vipiteno 0,1% - 280gr
Cereali All Bran Kellogg's - 80gr
Fesa di tacchino - 80 gr
Pane integrale - 43 gr (due fette)
1 banana - 180 gr circa
Multivitaminico
Nei giorni ON invece:
Sostituisco la fesa con 230-250 ml di albumi d'uovo
Pranzo
Pasta integrale in bianco - 100 gr
Tonno Rio Mare in olio d'oliva sgocciolato - 104 gr (so bene che in olio non é il massimo, ma purtroppo in casa non ne vogliono sapere proprio di prenderlo al naturale, per questo cerco sempre di sgocciolarlo al massimo ma se mi dite di toglierlo lo tolgo e sostituisco con altro magari )
Piselli bolliti - 70gr
1 bicchiere di succo di frutta (al 100%), di solito ananas o arancia
Spuntino metà pomeriggio
noci sgusciate - 44 gr
1 mela (golden, verde o rossa) - 227 gr
Cena
Petto di pollo - 100gr
Riso Basmati in bianco (o a volte condito con un goccio di salsa di soia) - 100gr
Verdure: Broccoli - 100gr o fagiolini - 100 gr oppure cavolfiore - 100 gr
Ora fin qui saremmo a circa: 2597 kcal secondo Shocktrain.
Ma per quanto riguarda il fabbisogno proteico siamo a: 126gr e i grassi invece: 59 gr, il resto sono carb: 395gr, quindi sembrerebbe che i fabbisogni di pro e grassi siano rispettati.
Vorrei capire se questa dieta può andare bene oppure è meglio modificarla, soprattutto differenziando i giorni ON e i giorni OFF.
Forse la dieta è un po' sbilanciata verso i carb e meglio aumentare pro? Non saprei, mi affido a voi e alla vostra esperienza per qualche delucidazione.
Per quanto riguarda l'attività fisica io mi alleno in palestra 4 o 5 volte la settimana (allenamenti con i pesi da 1h/1h e 15 circa). Di solito mi piace e mi riesce bene (per questione di miei orari) allenarmi sempre a metà mattina quindi capita che il mio post-wo coincida con il pranzo, ma non so se faccio bene a fare cosi o sarebbe meglio inserire comunque un post-wo a parte.
Nel caso invece che mi allenassi di pomeriggio quale sarebbe un buon post wo da inserire? E per quanto riguarda il pre nanna?
Per ora non faccio uso di nessun integratore a parte il multivitaminico che prendo di solito al mattino. Non so se sarebbe consigliabile inserirne altri, soprattutto proteici.
Ringrazio in anticipo a chi mi risponderà e per i consigli che potreste darmi!
Saluti!!
Vi parlo un po' di me. Sono nuovo e sto facendo palestra da un paio di mesi ma mi sono deciso ora a impostare un corretto piano alimentare che mi aiuti nel mio obbiettivo: aumentare la massa magra e accumulare meno possibilmente grasso.
Ho già fatto palestra in passato per un anno e avevo ottenuto alcuni risultati, mangiando tanto senza però impostare un preciso programma alimentare. Dopo alcuni anni (3) di inattività mi sono deciso a rimettermi in forma facendo le cose per bene Tuttavia per non commettere sbagli mi rivolgo a voi per ottenere qualche consiglio utile e che mi eviti di commettere grossi errori. Vi ringrazierei molto se mi aiutaste
Ho 24 anni e sono alto 1,78. Il mio peso attuale é di 62,6 kg.
Ho letto alcune guide qui sul forum su come impostare una dieta e ho calcolato per bene i miei dati:
BMR= 1613,5
TDEE= 2662,5
Macro -> Proteine (2xkg di peso): 125,2
Grassi (0,8xkg di peso): 50,08
Se aveste bisogno di qualche altro dato fatemi pure sapere!
Ho quindi iniziato a pesare tutto ciò che mangio e impostato il tutto in modo da raggiungere tali obbiettivi Ho usato un calcolatore di kcal online (Shocktrain) per fare i conti. Veniamo quindi alla dieta:
Colazione
Yogurt magro Vipiteno 0,1% - 280gr
Cereali All Bran Kellogg's - 80gr
Fesa di tacchino - 80 gr
Pane integrale - 43 gr (due fette)
1 banana - 180 gr circa
Multivitaminico
Nei giorni ON invece:
Sostituisco la fesa con 230-250 ml di albumi d'uovo
Pranzo
Pasta integrale in bianco - 100 gr
Tonno Rio Mare in olio d'oliva sgocciolato - 104 gr (so bene che in olio non é il massimo, ma purtroppo in casa non ne vogliono sapere proprio di prenderlo al naturale, per questo cerco sempre di sgocciolarlo al massimo ma se mi dite di toglierlo lo tolgo e sostituisco con altro magari )
Piselli bolliti - 70gr
1 bicchiere di succo di frutta (al 100%), di solito ananas o arancia
Spuntino metà pomeriggio
noci sgusciate - 44 gr
1 mela (golden, verde o rossa) - 227 gr
Cena
Petto di pollo - 100gr
Riso Basmati in bianco (o a volte condito con un goccio di salsa di soia) - 100gr
Verdure: Broccoli - 100gr o fagiolini - 100 gr oppure cavolfiore - 100 gr
Ora fin qui saremmo a circa: 2597 kcal secondo Shocktrain.
Ma per quanto riguarda il fabbisogno proteico siamo a: 126gr e i grassi invece: 59 gr, il resto sono carb: 395gr, quindi sembrerebbe che i fabbisogni di pro e grassi siano rispettati.
Vorrei capire se questa dieta può andare bene oppure è meglio modificarla, soprattutto differenziando i giorni ON e i giorni OFF.
Forse la dieta è un po' sbilanciata verso i carb e meglio aumentare pro? Non saprei, mi affido a voi e alla vostra esperienza per qualche delucidazione.
Per quanto riguarda l'attività fisica io mi alleno in palestra 4 o 5 volte la settimana (allenamenti con i pesi da 1h/1h e 15 circa). Di solito mi piace e mi riesce bene (per questione di miei orari) allenarmi sempre a metà mattina quindi capita che il mio post-wo coincida con il pranzo, ma non so se faccio bene a fare cosi o sarebbe meglio inserire comunque un post-wo a parte.
Nel caso invece che mi allenassi di pomeriggio quale sarebbe un buon post wo da inserire? E per quanto riguarda il pre nanna?
Per ora non faccio uso di nessun integratore a parte il multivitaminico che prendo di solito al mattino. Non so se sarebbe consigliabile inserirne altri, soprattutto proteici.
Ringrazio in anticipo a chi mi risponderà e per i consigli che potreste darmi!
Saluti!!
Commenta