Salve ragazzi, per chi avrà la pazienza di leggermi, vi racconto la mia "storia" e se potete darmi dei consigli su come migliorare ancora di più.
Ho iniziato lo scorso ottobre ad allenarmi in palestra, io sono un organismo ectomorfo (sono alto 178 cm e pesavo 65 kg e ho 25 anni). Essendo ignorante dal punto di vista dell'alimentazione e sentendo le affermazioni degli altri ("Mangia di tutto e un sacco , tanto sei magro"), mi allenavo ma non curavo l'alimentazione, mangiando praticamente di tutto in quantità industriali.
A marzo però le cose sono cambiate: grazie al mio personal trainer, sono andato da una nutrizionista che mi ha spiegato un sacco di cose sull'alimentazione e sul fatto che anche io dovevo perdere grasso, in maniera tale da far uscire il "muscolo". Io all'inizio ero molto perplesso, ma poi lei mi ha spiegato che il numero sulla bilancia è praticamente inutile, quello che conta è la massa magra e la massa grassa.
In seguito a questo discorso iniziale, mi ha fatto LA BIA, ed è uscito:
Metabolismo basale: 1504 kCal
Massa Grassa: 27,96 %
Massa Magra: 72.04 %
Mi ha consigliato a quel punto questa dieta, per aumentare la massa muscolare:
Colazione: 4 macine e misto di frutta
Spuntino di metà mattina: frutta (almeno che non mi sveglio più tardi, a quel punto solo la frutta mangio)
Pranzo: circa 100 g di pasta (2 volte a settimane pasta e legume e 2 volte a settimane pasta e verdure), pesce minimo 3 volte o carne a settimana e sempre verdura come contorno
pane previsto: 60 g (a volte non ne mangio proprio, oppure max 30 g, in modo tale da potermelo "conservare" la sera, accumulando più pasta)
Nel pomeriggio: un caffè con 1 cucchiaio di zucchero e circa 20 g di cioccolato al latte e nel tardo pomeriggio sempre un misto di frutta
Cena: sarebbero previsti 70 g di pane e sempre pesce minimo 3 volte settimana, o carne ecc. (la scelta è a mia discrezione), ma lei mi ha detto di poter anche mangiare la pasta, non toccando però il pane, ecco perchè di solito mangio circa 100 g di pasta al pomodoro fresco (vado pazza per la pasta al pomodoro), visto il pane accumulato dal pranzo. Sempre verdura come contorno.
Post cena: solitamente , andando a letto tardi, mangio o qualche galletta di riso o frutta secca (quasi sempre mandorle).
A seguito di questa dieta, ho rifatto LA BIA a giugno e i risultati sono abbastanza soddisfacenti:
Adesso peso circa 62 kg ma
Metabolismo basale: 1596 kCal
Massa Grassa: 20,25%
Massa Magra: 79.75%
E' quindi diminuita la massa grassa e aumentato la massa magra, ovviamente tutto sempre abbinato al workout (3 volte a settimane e spesso una partita di calcetto)
Che ne pensate? Mi date qualche altro consiglio su come migliorare e avere ancora risultati o va bene cosi?
Dovrei prendere qualche integratore secondo voi? La mia nutrizionista dice che sono inutile e non devo prenderli.
Grazie mille per le eventuali risposte.
Ho iniziato lo scorso ottobre ad allenarmi in palestra, io sono un organismo ectomorfo (sono alto 178 cm e pesavo 65 kg e ho 25 anni). Essendo ignorante dal punto di vista dell'alimentazione e sentendo le affermazioni degli altri ("Mangia di tutto e un sacco , tanto sei magro"), mi allenavo ma non curavo l'alimentazione, mangiando praticamente di tutto in quantità industriali.
A marzo però le cose sono cambiate: grazie al mio personal trainer, sono andato da una nutrizionista che mi ha spiegato un sacco di cose sull'alimentazione e sul fatto che anche io dovevo perdere grasso, in maniera tale da far uscire il "muscolo". Io all'inizio ero molto perplesso, ma poi lei mi ha spiegato che il numero sulla bilancia è praticamente inutile, quello che conta è la massa magra e la massa grassa.
In seguito a questo discorso iniziale, mi ha fatto LA BIA, ed è uscito:
Metabolismo basale: 1504 kCal
Massa Grassa: 27,96 %
Massa Magra: 72.04 %
Mi ha consigliato a quel punto questa dieta, per aumentare la massa muscolare:
Colazione: 4 macine e misto di frutta
Spuntino di metà mattina: frutta (almeno che non mi sveglio più tardi, a quel punto solo la frutta mangio)
Pranzo: circa 100 g di pasta (2 volte a settimane pasta e legume e 2 volte a settimane pasta e verdure), pesce minimo 3 volte o carne a settimana e sempre verdura come contorno
pane previsto: 60 g (a volte non ne mangio proprio, oppure max 30 g, in modo tale da potermelo "conservare" la sera, accumulando più pasta)
Nel pomeriggio: un caffè con 1 cucchiaio di zucchero e circa 20 g di cioccolato al latte e nel tardo pomeriggio sempre un misto di frutta
Cena: sarebbero previsti 70 g di pane e sempre pesce minimo 3 volte settimana, o carne ecc. (la scelta è a mia discrezione), ma lei mi ha detto di poter anche mangiare la pasta, non toccando però il pane, ecco perchè di solito mangio circa 100 g di pasta al pomodoro fresco (vado pazza per la pasta al pomodoro), visto il pane accumulato dal pranzo. Sempre verdura come contorno.
Post cena: solitamente , andando a letto tardi, mangio o qualche galletta di riso o frutta secca (quasi sempre mandorle).
A seguito di questa dieta, ho rifatto LA BIA a giugno e i risultati sono abbastanza soddisfacenti:
Adesso peso circa 62 kg ma
Metabolismo basale: 1596 kCal
Massa Grassa: 20,25%
Massa Magra: 79.75%
E' quindi diminuita la massa grassa e aumentato la massa magra, ovviamente tutto sempre abbinato al workout (3 volte a settimane e spesso una partita di calcetto)
Che ne pensate? Mi date qualche altro consiglio su come migliorare e avere ancora risultati o va bene cosi?
Dovrei prendere qualche integratore secondo voi? La mia nutrizionista dice che sono inutile e non devo prenderli.
Grazie mille per le eventuali risposte.
Commenta