Se ti alzi la mattina con il battito accelerato non dipende dal metabolismo alto ma dal livello altissimo di cortisolo.
Un certo aumento dei bpm a riposo è tollerato, con metabolismo accelerato, ma non di certo alla mattina.
Durante il sonno il metabolismo rallenta parecchio e quindi è impensabile alzarsi in quello stato.
Il cortisolo alto gioca è causa di diverse conseguenze al fisico: trattiene i liquidi e aumenta l'attività di un enzima chiave, la lipoproteinlipasi, che favorisce l'accumulo delle riserve di grasso. Questo è un altro motivo per evitare sbalzi d'orario inter e infra settimanali : chi non dorme a sufficienza, di giorno stenta a trovare l'energia per qualunque tipo di attività, e così brucia poche calorie.
Quelle di troppo si stivano affettuosamente su cosce, glutei e giro vita.
Nella prima parte del sonno, quello più profondo, l'organismo recupera sul piano fisico. Inoltre rilascia sostanze, chiamate citochine, che proteggono il sistema immunitario e lo fanno funzionare bene.
Un "fuso orario" nel fine settimana, ti porta inevitabilmente fuori rotta e predispone l'organismo ad un emminente aumento di questo temibile ormone.
Quindi occorre recuperare qualcosa, anche perchè il cortisolo viene inibito durante la normale attività fisiologica legata al sonno notturno ed aumenta nei riposi o recuperi fuori orario.
Evidentemente non riesci a schiodarti da quel peso perchè sei uno stato di stress difficilmente recuperabile, dovresti pensare di fermarti per almeno una settimana, reimpostare la tua dieta, variare i ritmi della tua vita e tamponare dove possibile con una adeguata integrazione alimentare.Tra breve non avrai la forza più di fare nulla e troverai anche difficoltà nel dormire e svolgere tutte le attività che richiedono un impiego di ragione e che mobilità il sistema neuro ormonale.
Oltre che ad un forte stato di depressione.Meglio evitare che accada.
Io ne sò qualcosa
G O L D
ps.dai un occhio a questo ottimo articolo di Enrico Levantino :
Articolo di Enrico Levantino
Un certo aumento dei bpm a riposo è tollerato, con metabolismo accelerato, ma non di certo alla mattina.
Durante il sonno il metabolismo rallenta parecchio e quindi è impensabile alzarsi in quello stato.
Il cortisolo alto gioca è causa di diverse conseguenze al fisico: trattiene i liquidi e aumenta l'attività di un enzima chiave, la lipoproteinlipasi, che favorisce l'accumulo delle riserve di grasso. Questo è un altro motivo per evitare sbalzi d'orario inter e infra settimanali : chi non dorme a sufficienza, di giorno stenta a trovare l'energia per qualunque tipo di attività, e così brucia poche calorie.
Quelle di troppo si stivano affettuosamente su cosce, glutei e giro vita.
Nella prima parte del sonno, quello più profondo, l'organismo recupera sul piano fisico. Inoltre rilascia sostanze, chiamate citochine, che proteggono il sistema immunitario e lo fanno funzionare bene.
Un "fuso orario" nel fine settimana, ti porta inevitabilmente fuori rotta e predispone l'organismo ad un emminente aumento di questo temibile ormone.
Quindi occorre recuperare qualcosa, anche perchè il cortisolo viene inibito durante la normale attività fisiologica legata al sonno notturno ed aumenta nei riposi o recuperi fuori orario.
Evidentemente non riesci a schiodarti da quel peso perchè sei uno stato di stress difficilmente recuperabile, dovresti pensare di fermarti per almeno una settimana, reimpostare la tua dieta, variare i ritmi della tua vita e tamponare dove possibile con una adeguata integrazione alimentare.Tra breve non avrai la forza più di fare nulla e troverai anche difficoltà nel dormire e svolgere tutte le attività che richiedono un impiego di ragione e che mobilità il sistema neuro ormonale.
Oltre che ad un forte stato di depressione.Meglio evitare che accada.
Io ne sò qualcosa
G O L D
ps.dai un occhio a questo ottimo articolo di Enrico Levantino :
Articolo di Enrico Levantino
Commenta