The Twilight Zone

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • lukas
    Bodyweb Member
    • May 2002
    • 1582
    • 0
    • 0
    • In un'oasi tranquilla e disperata
    • Send PM

    #16
    Re: Re: Re: Se fossi femmina....

    Originally posted by Sayan
    Grazie Luke!

    you're welcome!!!

    ____________________________
    Originally posted by bigone
    x quaglia: 70 kg??????con poco meno di 40 di braccio????hahahhah tu hai le idee un po confuse sul culturismo,quello è un fisico da bagnino!!!!!!!!
    il culturismo è un'altra cosa credimi.

    _____________________________

    :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol:
    _____________________________
    ...non posto la foto per pudore!

    Commenta

    • Fatboy
      Bodyweb Member
      • Dec 2001
      • 1654
      • 3
      • 0
      • Centro italia (in realtà vivo nel mio mondo immaginario)
      • Send PM

      #17
      Originally posted by Goldrake
      Preferisco essenzialmente la frutta, solamente a mezzogiorno mangio le patate per stimolare il già naturale incremento di insulina.
      Peso tutto, proprio tutto.Ho notato che se mantieni realmente il 40-30-30, solo in quel caso avrai i benefici della zona.Già 45-30-25 (per fare un esempio), sei fuori e quindi niente zona.
      Potresti usare dietakal, lo scarichi qui sul forum.E' comodo perchè esiste una mappa che ti da la percentuale calorica dei 3 macronutrienti.Fantastico!

      Nessuna ricetta, io mangio sempre molto semplicemente, non mi piace il sofisticato.Magari al sabato prendo i pasti pronti in zona, non sò se li hai visti?Sono tipo i 4 salti in padella findus ma di Enerzona.

      Vedrai che ti troverai bene se la segui con cura.

      Ciao

      G O L D

      Devo ammettere che a livello di sensazione questa dieta mi sta piacendo. Riesco a mangiare poco e mi sento bene..
      In effetti la seguo spinto più da motivi "salutistici" che di sviluppo muscolare. Anche perchè tanto finchè non levo lo strato di ciccia è inutile pensare alla massa.

      Comunque già mi sento di avere meno acqua adosso.. il che è cosa buona.. spero che con le settimane arrivino risultati quantificabili in termini di peso e cm di girovita.

      Anche io peso tutto e faccio i calcoli.. tuttavia, caro Gold.. le proporzioni nella zona non credo siano mai così incise nel marmo.
      Infatti ci sono troppe variabili che non possono essere controllate per ottenere il miracoloso rapporto 40-30-30 con assoluta precisione.

      Mi spiego meglio..
      1) per i calcoli ci si affida a tabelle nutrizionali o a quanto indicato sull'etichetta del cibo (che probabilmente è stato a sua volta preso da altre tabelle) che hanno un valore sicuramente approssimativo.

      2) una quantità anche piccolissima di un macronutriente (ad es i grassi) può far sballare i rapporti di molto, specialmente nel caso di pasti da 2 blocchetti dove i singoli grammi hanno una grande rilevanza ai fini delle proporzioni matematiche delle calorie.

      3) una quantità di cibo o di olio che resta nel piatto cambia comunque quella che sulla carta era una proporzione perfetta..

      insomma.. io peso e faccio i calcoli.. e già così mi rendo conto di un'inevitabile approssimazione.. e va bene.. ma il metodo a occhio come cacchio si fa a seguirlo.. sicuramente si finisce molto fuori dai parametri.

      Comunque mi sono imposto di andare avanti così per un paio di mesi.. magari funziona lo stesso per altri motivi che non ha capito manco il Dr Sears.


      ciao



      Isn't it funny..?
      You hear a phone ringing, and it could be anybody..
      but a ringing phone has to be answered..
      doesn't it?

      Commenta

      • vabo950
        Bodyweb Member
        • Nov 2002
        • 765
        • 2
        • 0
        • Send PM

        #18
        Originally posted by Fatboy
        Devo ammettere che a livello di sensazione questa dieta mi sta piacendo. Riesco a mangiare poco e mi sento bene..
        In effetti la seguo spinto più da motivi "salutistici" che di sviluppo muscolare. Anche perchè tanto finchè non levo lo strato di ciccia è inutile pensare alla massa.

        Comunque già mi sento di avere meno acqua adosso.. il che è cosa buona.. spero che con le settimane arrivino risultati quantificabili in termini di peso e cm di girovita.

        Anche io peso tutto e faccio i calcoli.. tuttavia, caro Gold.. le proporzioni nella zona non credo siano mai così incise nel marmo.
        Infatti ci sono troppe variabili che non possono essere controllate per ottenere il miracoloso rapporto 40-30-30 con assoluta precisione.

        Mi spiego meglio..
        1) per i calcoli ci si affida a tabelle nutrizionali o a quanto indicato sull'etichetta del cibo (che probabilmente è stato a sua volta preso da altre tabelle) che hanno un valore sicuramente approssimativo.

        2) una quantità anche piccolissima di un macronutriente (ad es i grassi) può far sballare i rapporti di molto, specialmente nel caso di pasti da 2 blocchetti dove i singoli grammi hanno una grande rilevanza ai fini delle proporzioni matematiche delle calorie.

        3) una quantità di cibo o di olio che resta nel piatto cambia comunque quella che sulla carta era una proporzione perfetta..

        insomma.. io peso e faccio i calcoli.. e già così mi rendo conto di un'inevitabile approssimazione.. e va bene.. ma il metodo a occhio come cacchio si fa a seguirlo.. sicuramente si finisce molto fuori dai parametri.

        Comunque mi sono imposto di andare avanti così per un paio di mesi.. magari funziona lo stesso per altri motivi che non ha capito manco il Dr Sears.


        ciao
        Beh, ovviamente i blocchetti li calcoli esattamente "in media".
        Cmq, penso che come ogni cosa che si varia (parametri dell'allenamento o la stessa dieta), specialmente in modo drastico, i risultati sono immediati e ben evidenti.
        Passare da un regime da alti carbo (pasta, riso, pane) ad uno con molti meno carbo (verdura e frutta) e più ricco di fibre, minerali e vitamine, con un più giusto apporto di prot e grassi comporta effetti immediati inconfutabili! Il più evidente è la prontezza che si ha il mattino appena svegli. Se vi capiterà di mangiare tante porcherie, vi accorgerete come non solo avrete un sonno maledetto ma il giorno dopo, al risveglio, avrete un aspetto da zombie!
        Ovviamente, questo è un primo passo per una sana e giusta dieta.
        Il secondo sarà ottimizzare i giusti quantitativi, prescindendo dalla quasi rigida regola dei blocchetti (guardare più al somatotipo, alle esigenze particolari, tenendo conto degli orari dei pasti...).
        Il terzo passo per migliorare il tutto sarà quello di scegliere le miglori fonti nutrizionali.
        Quali sono i cibi a cui siamo intolleranti? Quali sono le nostre deficienze in tema di vitamine e minerali?
        E così via.
        Un saluto,
        Valerio

        Commenta

        • markco
          Bodyweb Member
          • Jan 2002
          • 39
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #19
          ciaoo
          con la zona mi stò trovando molto bene anch'io, cmq nonostante peso tutto mi rendo conto che il rapporto 40-30-30 non sarà mai perfetto, es: sul libro segnano una mela media, un mandarino....non vengono riportati i grammi ecc.. questo è un piccolo esempio. §La seguo da 2 settimane e ho notato quasi da subito benefici, sia per quanto riguarda il peso, che per la "prontezza mentale".Cmq secondo te gold, o la segui al gr. o non vale nulla? non dirmi così altrimenti mi demoralizzi
          io uso il fattore di moltiplicazione 1.6, mi alleno 3 volte a sett + 1 seduta di aerobica.
          in tutto assumo 19 blocchetti, sono 180 cm x 84kg....vi sembrano troppi?a pelle no perchè utilizzando i carbo solo "buoni" ( verdure e frutta) cambia molto rispetto alla pasta,pane ecc.

          cosa dite?

          grazie ciaoo

          Commenta

          • Fatboy
            Bodyweb Member
            • Dec 2001
            • 1654
            • 3
            • 0
            • Centro italia (in realtà vivo nel mio mondo immaginario)
            • Send PM

            #20
            ma un duplo a quanti blocchetti corrsiponde..

            mannaggiala*******zoccolatroialadra...

            ho bisogno di zuccheri..



            Isn't it funny..?
            You hear a phone ringing, and it could be anybody..
            but a ringing phone has to be answered..
            doesn't it?

            Commenta

            • vabo950
              Bodyweb Member
              • Nov 2002
              • 765
              • 2
              • 0
              • Send PM

              #21
              Originally posted by markco
              ciaoo
              con la zona mi stò trovando molto bene anch'io, cmq nonostante peso tutto mi rendo conto che il rapporto 40-30-30 non sarà mai perfetto, es: sul libro segnano una mela media, un mandarino....non vengono riportati i grammi ecc.. questo è un piccolo esempio. §La seguo da 2 settimane e ho notato quasi da subito benefici, sia per quanto riguarda il peso, che per la "prontezza mentale".Cmq secondo te gold, o la segui al gr. o non vale nulla? non dirmi così altrimenti mi demoralizzi
              io uso il fattore di moltiplicazione 1.6, mi alleno 3 volte a sett + 1 seduta di aerobica.
              in tutto assumo 19 blocchetti, sono 180 cm x 84kg....vi sembrano troppi?a pelle no perchè utilizzando i carbo solo "buoni" ( verdure e frutta) cambia molto rispetto alla pasta,pane ecc.

              cosa dite?

              grazie ciaoo
              Ma non occorre limitarsi al solo libro sulla dieta. Per esempio nel testo di Di Pasquale, c'è una lista di cibi ma puoi ovviamente cercare su Internet la composizione per macronutrienti per i vari alimenti. Da questi valori poi puoi ricostruirti da solo la tua dieta.
              Un saluto,
              Valerio

              Commenta

              • Fatboy
                Bodyweb Member
                • Dec 2001
                • 1654
                • 3
                • 0
                • Centro italia (in realtà vivo nel mio mondo immaginario)
                • Send PM

                #22
                Originally posted by vabo950
                Ma non occorre limitarsi al solo libro sulla dieta. Per esempio nel testo di Di Pasquale, c'è una lista di cibi ma puoi ovviamente cercare su Internet la composizione per macronutrienti per i vari alimenti. Da questi valori poi puoi ricostruirti da solo la tua dieta.
                Un saluto,
                Valerio
                scusa ma cosa stai cercando di dire?

                ti giuro che non ho capito il senso..






                Isn't it funny..?
                You hear a phone ringing, and it could be anybody..
                but a ringing phone has to be answered..
                doesn't it?

                Commenta

                • vabo950
                  Bodyweb Member
                  • Nov 2002
                  • 765
                  • 2
                  • 0
                  • Send PM

                  #23
                  Originally posted by Fatboy
                  scusa ma cosa stai cercando di dire?

                  ti giuro che non ho capito il senso..



                  Rispondevo in generale non ad un post in particolare.
                  In pratica, occorre una lista dei macronutrienti dei vari alimenti per calcolare da soli i blocchetti. Tutto qui!
                  Se devo assumere (ad esempio) 45 g di carbo, 35 g di prot e 15 g di grassi e desidero mangiare ad esempio petto di pollo, mela e noci mi prendo la tabella e mi faccio i calcoli da me senza andare a vedere i blocchetti indicati nel libro di Sears.
                  Un saluto,
                  Valerio

                  Commenta

                  • Fatboy
                    Bodyweb Member
                    • Dec 2001
                    • 1654
                    • 3
                    • 0
                    • Centro italia (in realtà vivo nel mio mondo immaginario)
                    • Send PM

                    #24
                    Originally posted by vabo950
                    Rispondevo in generale non ad un post in particolare.
                    In pratica, occorre una lista dei macronutrienti dei vari alimenti per calcolare da soli i blocchetti. Tutto qui!
                    Se devo assumere (ad esempio) 45 g di carbo, 35 g di prot e 15 g di grassi e desidero mangiare ad esempio petto di pollo, mela e noci mi prendo la tabella e mi faccio i calcoli da me senza andare a vedere i blocchetti indicati nel libro di Sears.
                    Un saluto,
                    Valerio

                    capisco..



                    ciao Valerio



                    Isn't it funny..?
                    You hear a phone ringing, and it could be anybody..
                    but a ringing phone has to be answered..
                    doesn't it?

                    Commenta

                    • Jerrika
                      Bodyweb Member
                      • Dec 2001
                      • 3262
                      • 2
                      • 0
                      • Paradise City
                      • Send PM

                      #25
                      Informandomi qua e là ho sentito che la dieta a zona a blocchetti e quella con i calcoli perfetti delle pro/carbo/lipidi è diverso...
                      se segui la dieta di Sears segui i blocchetti come ha scritto lui e basta..anche se poi ti risulta tutto sballato come succede a me...ma dai suoi studi è così.

                      Poi se uno vuole seguire la dieta 40 30 30 alla perfezione allora le cose cambiano...

                      un pò mi sto rompendo comunque...
                      mi sa da complicato...
                      Niente che sia d'oro resta...

                      Commenta

                      • Fatboy
                        Bodyweb Member
                        • Dec 2001
                        • 1654
                        • 3
                        • 0
                        • Centro italia (in realtà vivo nel mio mondo immaginario)
                        • Send PM

                        #26
                        Ciao Jerrika,

                        da quello che ho capito io non ci sono due metodi diversi per la dieta a zona.
                        Il metodo di Sears è quello del 40-30-30, e basta.
                        Poi per rendere la dieta più popolare ed accettabile il Sears ha elaborato il trucchetto dei blocchi..

                        Alcune discordanze tra i due metodi possono derivare dalla tabella sul contenuto di macronutrienti utilizzata da sears rispetto a quelle che abbiamo in uso noi qua in italia.

                        Io credo che non sia molto facile organizzare una dieta a zona.
                        Pensa che io ho rimandato per due anni proprio per questo motivo.. e non è una dieta che, a parer mio, può essere improvvisata al momento.
                        Tuttavia mi sto rendendo conto (la seguo da quasi 2 settimane) che è possibile praticarla se ci si affida alla programmazione. Facendo i calcoli prima, e sforzandosi di trovare una sufficiente varietà di cibi da ripartire nella maniera del 40-30-30 è possibile pianificare i pasti con un certo anticipo.
                        magari un giorno o due.

                        Purtroppo uno dei problemi più grossi è l'implicita necessità di controllare personalmente la preparazione del cibo. Cioè.. diventa difficile la dieta a zona se si mangia fuori o se cucina un'altro.

                        Nonostante ciò puoi semplificare tutto il libro di Sears nelle seguenti regolette..

                        - fai 4 o 5 pasti al giorno (piccolini)

                        - evita assolutamente gli zuccheri e i carboidrati semplici.. sostituiscili con verdura e frutta e al limite fruttosio. La pasta ahimè ne puoi mangiare così poca (30 gr) che è meglio non mangiarla per niente..

                        - Mantieni bassi i grassi saturi, evita assolutamente quelli idrogenti e usa prevalentemente olio di oliva di ottima qualità (senza esagerare)

                        - In ogni pasto, il rapporto tra proteine e Carboidrati (forse la cosa + importante) deve essere compreso tra 1 e 0.60 cioè tra un massimo di un grammo di proteine per ogni grammo di carbo e un minimo di 0.6 grammi di proteine per ogni grammo di carbo.
                        Puoi essere meno fiscale coi grassi, ma devi sempre controllare quello carbo/pro.

                        - Fai attività fisica

                        - Sears suggerisce l'utilizzo di acidi grassi Omega 3 derivati dall'olio di pesce (quelli li vende anche lui)


                        Per il resto a parer mio si tratta solo di tesi e pagine che vogliono dare un valore di scientificità alla dieta a zona.
                        Senza nulla togliere al bravo dottore americano che mi sembra abbia elaborato una dieta a base di buon senso. (cosa non da poco..)

                        Ciao, spero di esserti stato di aiuto

                        Fat



                        Isn't it funny..?
                        You hear a phone ringing, and it could be anybody..
                        but a ringing phone has to be answered..
                        doesn't it?

                        Commenta

                        • Jerrika
                          Bodyweb Member
                          • Dec 2001
                          • 3262
                          • 2
                          • 0
                          • Paradise City
                          • Send PM

                          #27
                          Originally posted by Fatboy
                          Ciao Jerrika,

                          da quello che ho capito io non ci sono due metodi diversi per la dieta a zona.
                          Il metodo di Sears è quello del 40-30-30, e basta.
                          Poi per rendere la dieta più popolare ed accettabile il Sears ha elaborato il trucchetto dei blocchi..

                          Alcune discordanze tra i due metodi possono derivare dalla tabella sul contenuto di macronutrienti utilizzata da sears rispetto a quelle che abbiamo in uso noi qua in italia.

                          Io credo che non sia molto facile organizzare una dieta a zona.
                          Pensa che io ho rimandato per due anni proprio per questo motivo.. e non è una dieta che, a parer mio, può essere improvvisata al momento.
                          Tuttavia mi sto rendendo conto (la seguo da quasi 2 settimane) che è possibile praticarla se ci si affida alla programmazione. Facendo i calcoli prima, e sforzandosi di trovare una sufficiente varietà di cibi da ripartire nella maniera del 40-30-30 è possibile pianificare i pasti con un certo anticipo.
                          magari un giorno o due.

                          Purtroppo uno dei problemi più grossi è l'implicita necessità di controllare personalmente la preparazione del cibo. Cioè.. diventa difficile la dieta a zona se si mangia fuori o se cucina un'altro.

                          Nonostante ciò puoi semplificare tutto il libro di Sears nelle seguenti regolette..

                          - fai 4 o 5 pasti al giorno (piccolini)

                          - evita assolutamente gli zuccheri e i carboidrati semplici.. sostituiscili con verdura e frutta e al limite fruttosio. La pasta ahimè ne puoi mangiare così poca (30 gr) che è meglio non mangiarla per niente..

                          - Mantieni bassi i grassi saturi, evita assolutamente quelli idrogenti e usa prevalentemente olio di oliva di ottima qualità (senza esagerare)

                          - In ogni pasto, il rapporto tra proteine e Carboidrati (forse la cosa + importante) deve essere compreso tra 1 e 0.60 cioè tra un massimo di un grammo di proteine per ogni grammo di carbo e un minimo di 0.6 grammi di proteine per ogni grammo di carbo.
                          Puoi essere meno fiscale coi grassi, ma devi sempre controllare quello carbo/pro.

                          - Fai attività fisica

                          - Sears suggerisce l'utilizzo di acidi grassi Omega 3 derivati dall'olio di pesce (quelli li vende anche lui)


                          Per il resto a parer mio si tratta solo di tesi e pagine che vogliono dare un valore di scientificità alla dieta a zona.
                          Senza nulla togliere al bravo dottore americano che mi sembra abbia elaborato una dieta a base di buon senso. (cosa non da poco..)

                          Ciao, spero di esserti stato di aiuto

                          Fat
                          Sì, devo dire che mi hai chiarito abbastanza le cose.
                          Grazie.

                          So per certo che ci vuole un pò di esperienza per capire cosa è meglio per me.

                          Sperimenterò...
                          Niente che sia d'oro resta...

                          Commenta

                          Working...
                          X