If it fits your macros! pareri.

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • manfro
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2008
    • 96
    • 1
    • 0
    • Send PM

    #61
    Ho letto tante di quelle inesattezze da far paura....demonizzare il pane bianco, la pasta e simili è puro terrorismo psicologico!!! vorrei ricordare che generazioni di italiani ci hanno campato....e non mi venite a dire c'hanno la panza....si la hanno perchè la mattina fanno colazione con brioche e cappuccino, a pranzo la pasta la sera quello che arrangiano, il tutto condito da birrette+aperitivi vari e zero attività fisica.....
    ora però come si fa a demonizzare la pasta per esempio nel contesto di chi tre volte la settimana va in palestra e due giorni off fa cardio per dire, qualcuno mi spieghi dov'è il fondamento...ai livelli nostri non fa la ben che minima differenza e serve solo a impicciarsi il cervello.
    KEEP IT SIMPLE mangiate giusto ( no tanto, GIUSTO!!!), un po' di tutto, verdura e frutta (possibilmente di stagione no le pesche a dicembre e le arance a luglio!!!), le proteine quelle che servono senza stressarsi ( ne servono molte meno di quanto comunemente si creda...il corpo umano mica è scemo, è il frutto di millenni di evoluzione le pro in eccesso sempre grasso divengono!!!!)....evitare fritti, merendine,bibite gassate ed ecco la dieta non solo giusta per chi si allena ma per chiunque volesse avere uno stile di vita sano.
    Faccio un esempio adesso si parla ovunque della quinoa, o della presunta intolleranza al glutine ma qualcuno mi spiega come hanno campato milioni di uomini prima di noi se questa presunta intolleranza sembra interessare 9 persone su 10.
    Concludo dicendo che certe volte le pare che ci facciamo sono veramente sproporzionate rispetto al livello a cui pratichiamo questo sport!

    Commenta

    • Simba76
      Bodyweb Senior
      • Apr 2007
      • 1766
      • 81
      • 23
      • Send PM

      #62
      Originariamente Scritto da manfro Visualizza Messaggio
      Ho letto tante di quelle inesattezze da far paura....demonizzare il pane bianco, la pasta e simili è puro terrorismo psicologico!!! vorrei ricordare che generazioni di italiani ci hanno campato....e non mi venite a dire c'hanno la panza....si la hanno perchè la mattina fanno colazione con brioche e cappuccino, a pranzo la pasta la sera quello che arrangiano, il tutto condito da birrette+aperitivi vari e zero attività fisica.....
      ora però come si fa a demonizzare la pasta per esempio nel contesto di chi tre volte la settimana va in palestra e due giorni off fa cardio per dire, qualcuno mi spieghi dov'è il fondamento...ai livelli nostri non fa la ben che minima differenza e serve solo a impicciarsi il cervello.
      KEEP IT SIMPLE mangiate giusto ( no tanto, GIUSTO!!!), un po' di tutto, verdura e frutta (possibilmente di stagione no le pesche a dicembre e le arance a luglio!!!), le proteine quelle che servono senza stressarsi ( ne servono molte meno di quanto comunemente si creda...il corpo umano mica è scemo, è il frutto di millenni di evoluzione le pro in eccesso sempre grasso divengono!!!!)....evitare fritti, merendine,bibite gassate ed ecco la dieta non solo giusta per chi si allena ma per chiunque volesse avere uno stile di vita sano.
      Faccio un esempio adesso si parla ovunque della quinoa, o della presunta intolleranza al glutine ma qualcuno mi spiega come hanno campato milioni di uomini prima di noi se questa presunta intolleranza sembra interessare 9 persone su 10.
      Concludo dicendo che certe volte le pare che ci facciamo sono veramente sproporzionate rispetto al livello a cui pratichiamo questo sport!
      In merito, esiste autorevole schiera di scienziati del settore, che sostengono che anche le proteine in eccesso vengono immagazzinate e stoccate nei muscoli in virtù della proliferazione di nuovi miofilamenti e all'inspessimento di quelli già esistenti, "depositate" quindi nel migliore dei modi e in maniera molto funzionale! Questo importantissimo meccanismo è stato denominato, in termini scientifici, PROTEIN DEPOSITION. SIamo fondamentalmente fatti di azoto, è credibile secondo te che le proteine in eccesso (purchè non in misura abnorme) vengane pisciate fuori solo perchè non servono in quel dato momento? In merito esiste il famoso esperimento di Arnal dove fu appurato dietro esperimento scientifico che anche donne de allenate di mezza età riuscivano a metabolizzare del tutto ben 56 gr. di proteine per pasto... I principali responsabili dell'accumulo di grasso sono indirettamente gli zuccheri e direttamente l'insulina o meglio ogni loro eccesso in momenti sbagliati...il punto è per stimolare l'insulina che concorre alla crescita muscolare per svariate ragioni non occorrono etti ed etti di pasta e riso bianco...piuttosto un buon quantitativo di proteine con il "giusto" frutto (nel mio caso, ad esempio, banana ben matura nell'immediato post w.o.), è questo il "segreto" se non si vuole ingrassare a mio avviso per chi fa solo pesi senza cardio (o quasi) o altre attività fisiche (in tal caso basterebbero solo tante verdure e qualche frutta per raggiungere la quota di cho)...quindi tenere sotto controllo l'insulina è la "chiave" di tutto se si vuole "ingrossare" senza "ingrassare", che poi è quello che fanno molti bb qualche mese prima della gara, molte pro e pochi cho e fat...anche se molti di loro poi terminata la gara riprendono a mangiare come "porcellini"...in sostanza il muscolo cresce a seguito di un ECCESSO di proteine...e l'esercizio fisico con i pesi enfatizza questo processo, il surplus proteico che ne deriva viene "stoccato" in nuovo tessuto muscolare, va da sè che se in questo meccanismo sono presenti troppi zuccheri (tra l'altro di "cattiva" provenienza come cereali e legumi) si accumula anche grasso.Da 1 anno mi sto calibrando sempre più su pasti iperproteici-mediolipidici e ipoglicidici e questa composizione ha anche contribuito ad aumentare la mia lipolisi...ora, RIPETO, non voglio/devo convincere nessuno, però dovete sapere che il "mondo" legato alla nutrizione in generale (finalizzata soprattutto all'aumento della massa muscolare e non solo della mera perdita della massa grassa...) è sempre in continuo fermento e non esiste solo pumbed et similia...questa è la mia esperienza, la teoria che io abbraccio nella pratica di tutti i giorni. Chi vivrà vedrà
      PS: Il mio quantitativo medio giornaliero di pro è sui 3 gr/ 3.5 gr.. x kg di peso corporeo
      Last edited by Simba76; 07-06-2015, 15:47:27.
      sigpic

      Commenta

      • manfro
        Bodyweb Advanced
        • Sep 2008
        • 96
        • 1
        • 0
        • Send PM

        #63
        guarda che il fatto che un eccesso di pro rispetto agli altri macros migliori la composizione corporea è un fatto!!! tutta la questione sulla deposizione di proteine a livello muscolare è dal punto di vista sia biochimico che di fisiologia umana fondamentalmente molto ma molto sbagliato!!! Quello che voglio dire è che spesso si perde di vista la complessità della macchina uomo e ci si arrovella intorno a delle minuzie. Dieta pulita ( ripeto IMHO il concetto di pulito è MOLTO più ampio di quello che si dice in giro, la pasta, il pane, la carne di maiale, il formaggio VERO (parmigiano,pecorino,ricotta etc.etc.),il prosciutto e altri alimenti di cui in ambito BB ci si priva inutilmente), allenamenti pesanti, vita sessuale attiva e vivi come un papa con un fisico della madonna rispetto ad un buon 90% di chi sta lì fuori!

        Commenta

        • Giampo93
          Mangiatore di vite altrui
          • Jan 2015
          • 7742
          • 312
          • 81
          • Send PM

          #64
          Manfro scusa ma secondo me,lungi dal contribuire a chiarire i confini della discussione, stai contribuendo a farla andare alla deriva...qui tra generici riferimenti alla "complessità del corpo umano" e affermazioni che,ripeto, lasciando il tempo che trovano sia in termini estetici che di salute, stiamo addivenendo a conclusioni assurde...per cui "vai di dieta mediterranea: pasta formaggio e un bicchiere di vino, poche pro,e campi 100 anni" oppure "via i cereali perché contengono oppiacei,il glutine fa male ecc"...sono davvero sconcertato per la piega che ha preso la discussione...
          QUESTO È UN FORUM DI BB...per cui la dieta deve essere una via di mezzo tra le ipotesi esterne di manfri e simba...ovvero atta a migliorare significativamente la composizione corporea...fermo restando che ognuno ha la propria soggettività e può scegliere le fonti di macro che hanno maggiori impatti sul proprio fisico, non si possono fare discorsi generalizzati. Punto. A simba ho già ribadito (ma sembra non voler capire) che i presunti vantaggi del suo stile di vita in termini di salute (e sottolineo presunti) non giustificano affatto il sacrificio di certe fonti alimentari...ok eliminare o ridurre il burro e i formaggi grassi,specie se si è ipertesi...un'altra eliminare i cereali per tutelare i propri villi intestinali (dovremmo essere tutti celiaci a sto punto...vorrei vedere sul piano pratico quanti danni alla salute effettivamente faccia il glutine)..se a te simba sta bene così...contento per te...io personalmente sono tutt'altro che poco attivo e non ho mai problemi di gonfiore, perciò non ho la minima intenzione di eliminare i cereali.
          Originariamente Scritto da Alberto84
          Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano


          Originariamente Scritto da debe
          Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
          Originariamente Scritto da Zbigniew
          Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
          Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.

          Commenta

          • circoloco
            Bodyweb Senior
            • Apr 2014
            • 8790
            • 171
            • 122
            • Send PM

            #65
            Originariamente Scritto da Simba76 Visualizza Messaggio
            Te lo direbbe il tuo stesso organismo se solo avessi la volontà di SPERIMENTARE e verificarne le differenze...poi la scelta (ovviamente) resta la tua.
            Non ti preoccupare che il mio organismo lo so ascoltare bene, come lo sanno ancoltare anche meglio di te e me messi insieme atleti di altissimo livello e BB agonisti che non si privano di cereali.

            Questa dei cereali è una tua soggettività, punto...non è il Santo Graal ne dell' atletismo ne del BB.
            BIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
            https://gabrielelangiu.it/

            INSTAGRAM:
            https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/

            CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
            https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA

            Commenta

            • manfro
              Bodyweb Advanced
              • Sep 2008
              • 96
              • 1
              • 0
              • Send PM

              #66
              secondo me invece il problema è proprio qui cioè nella dicotomia BB-resto del mondo/ alimenti puliti-alimenti sporchi....detto questo lascio a voi la discussione ma ripeto che la questione si può complicare all'infinito; resto dubbioso circa quanto questa meticolosità possa SOSTANZIALMENTE influire sui nostri risultati a livello estetico.

              Commenta

              • ACID ANGEL
                Moderateacher
                • Aug 2008
                • 7311
                • 310
                • 661
                • Maremma Strega
                • Send PM

                #67
                Messaggio di moderazione

                Ragazzi, vi rammento il post di apertura di questa discussione:

                Originariamente Scritto da giannoso Visualizza Messaggio
                Salve ragazzi,volevo un parere vostro su questo approccio flessibile e sostenibile all'alimentazione(IIFYM).
                Mi pare evidente che i discorsi abbiano percorso un binario abbondantemente OT rispetto all'argomento iniziale.
                Invito tutti quanti ad abbandonare disquisizioni personali sulla salubrità o sulla risposta individuale ai cibi*, concentrandoci su cosa sia la iifym.

                Miller a inizio thread, seguito da una considerazione corretta di Manx, ha esposto brevemente cosa sia questo approccio. Riportate esperienze se lo seguite, parlate di quanto spesso prevedete elasticità e in che modo rispetto a uno schema rigido, poi che ognuno rimanga con le proprie idee riguardo alle fonti da scegliere.
                La iifym non vuol dirci quali siano le scelte migliori, vuole indicarci una via verso una gestione varia equilibrata e sostenibile delle fonti. Fissare i grammi dei macro e poi scegliere le fonti, prevedendo un max 15/20% di scelte totalmente libere (volendo anche "junk", indipendentemente da cosa sia junk per voi) è una possibilità, ed è quello che la iifym prevede in sunto.

                Con queste premesse, buona continuazione. Altrimenti lo Staff si troverà costretto a chiudere. Grazie


                *Se dovessi iniziare io a dire cosa non posso mangiare per le reazioni avverse che sperimento su di me, farei crollare mezza BW, ve lo assicuro

                S.B.

                What I've felt, what I've known
                never shined through in what I've shown...
                Il peso della bilancia: come contare i grammi senza pesare... o quasi!
                acidangelmod@gmail.com

                Commenta

                • shaitan
                  Bodyweb Senior
                  • May 2014
                  • 1325
                  • 62
                  • 0
                  • Roma
                  • Send PM

                  #68
                  Acid angel hai ragione, ma c'è un motivo per cui spesso la iifym deborda in "mangio quello che mi pare se sto nei macro". Il motivo è che se fissi i macro, fissando anche le percentuali di saturi, zuccheri etc hai relativamente poco margine di movimento.
                  Relativamente perché in realtà le possibilità sono infinite e, come dimostra questa discussione, il concetto di junk soggettivo.

                  Per capirci uno che in massa sta sulla 4k kcal (come me) cmq non riesce a farci uscire una pizza decente (non una marinara...) o una lasagna senza sforare allegramente con i saturi... Figuriamoci chi sta a calorie inferiori.

                  È per questo che la "vera" iifym diventa qualcosa di diverso.

                  Commenta

                  • Giaack
                    Bodyweb Advanced
                    • May 2014
                    • 629
                    • 57
                    • 31
                    • Send PM

                    #69
                    Originariamente Scritto da ACID ANGEL Visualizza Messaggio
                    *Se dovessi iniziare io a dire cosa non posso mangiare per le reazioni avverse che sperimento su di me, farei crollare mezza BW, ve lo assicuro
                    Anche io... anche se non arrivo alla tua lista infinita

                    Chiuso OT
                    Il Diario di Giaack
                    http://www.bodyweb.com/forums/thread...Giaack-s-Diary

                    Commenta

                    • ACID ANGEL
                      Moderateacher
                      • Aug 2008
                      • 7311
                      • 310
                      • 661
                      • Maremma Strega
                      • Send PM

                      #70
                      @shaitan: infatti la VERA iifym è qualcosa di diverso, tu la conosci e l'hai descritta. La pizza rientrerebbe in quel 15%-20% di calorie libere nella settimana (che poi magari diventano 10% a seconda della risposta individuale e degli obiettivi).

                      Edit: non linko per motivi di Regolamento, ma il sito vivereinforma di V. Tortora spiega molto bene il concetto.

                      S.B.

                      What I've felt, what I've known
                      never shined through in what I've shown...
                      Il peso della bilancia: come contare i grammi senza pesare... o quasi!
                      acidangelmod@gmail.com

                      Commenta

                      • circoloco
                        Bodyweb Senior
                        • Apr 2014
                        • 8790
                        • 171
                        • 122
                        • Send PM

                        #71
                        Originariamente Scritto da ACID ANGEL Visualizza Messaggio
                        *Se dovessi iniziare io a dire cosa non posso mangiare per le reazioni avverse che sperimento su di me, farei crollare mezza BW, ve lo assicuro
                        Sarò fortunato io allora...mai avuto problema con mezzo alimento:/..

                        Guarda shaitan...anche io sto a 4000 kcal in massa (prorpio ora) e segue un approccio flessibile.....eppure di giornate dove ho sforato con i saturi nell' ultimo mese non ne ricordo...

                        Secondo me il problema è cosa si considera per dieta flessibile...
                        per me è non farsi problemi a:
                        -fare il soffritto per condire la pasta
                        -fare poche differenze tra le varie fonti di carbo decenti esistenti (pasta-patate-riso-pane)
                        -quando si ha voglia concedersi uno sgarro(un pezzo di cioccolato-un gelato ecc.) considerando che una persona senza problemi alimentari con 2-3 piccoli sgarri la settimana e più che soddisfatta
                        E via dicendo...

                        Per me un "alimento sgarro" da inserire in una dieta flessibile non è il Mc donalds, nè è un panetto di burro ma cibi sani e buoni quindi come dicevo...un gelato, una pizza, un pò di cioccolato....

                        Poi ragazzi in tutte le cose ci vuole buon senso...io non credo prorpio che l'ideatore di questo approccio volesse far passare il messaggio (mangia quello che ti pare basta rientrare nei macro)...il "cibo merda" rimane merda anche se vicino ci associate la parolina IIFYM...

                        Last edited by circoloco; 07-06-2015, 18:42:51.
                        BIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
                        https://gabrielelangiu.it/

                        INSTAGRAM:
                        https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/

                        CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
                        https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA

                        Commenta

                        • giannoso
                          Bodyweb Member
                          • Jul 2014
                          • 32
                          • 0
                          • 0
                          • Send PM

                          #72
                          Tra tutta questa confusione ancora non ho capito perchè categorizzate come cibo spazzatura certi alimenti.Li considerate 'spazzatura' perché pensate che facciano ingrassare,o perché visto quello che contengono fanno male al nostro organismo in altri modi?
                          Anche perché non penso che siano state svolte ricerche su soggetti sani che a quantità di macro e calorie stabiliti mangiando solo cibi 'spazzatura siano ingrassati,o sbaglio?magari avranno avuti problemi peresempio di tipo cardiovascolare per dirne una,o analisi del sangue alterati ecc..,se si fatemi vedere queste ricerche vi prego.

                          Commenta

                          • circoloco
                            Bodyweb Senior
                            • Apr 2014
                            • 8790
                            • 171
                            • 122
                            • Send PM

                            #73
                            Originariamente Scritto da giannoso Visualizza Messaggio
                            Anche perché non penso che siano state svolte ricerche su soggetti sani che a quantità di macro e calorie stabiliti mangiando solo cibi 'spazzatura siano ingrassati,o sbaglio?
                            No..non ci sono...cmq avevo aperto anche io una discussione su questo argomento un mesetto fà..cera qualche studio interessante postato..

                            Io cmq li considero spazzatura perchè fanno male...cibi che fanno ingrassare non esistono (e solo un mio parere eh)
                            BIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
                            https://gabrielelangiu.it/

                            INSTAGRAM:
                            https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/

                            CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
                            https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA

                            Commenta

                            • shaitan
                              Bodyweb Senior
                              • May 2014
                              • 1325
                              • 62
                              • 0
                              • Roma
                              • Send PM

                              #74
                              Originariamente Scritto da circoloco Visualizza Messaggio
                              Guarda shaitan...anche io sto a 4000 kcal in massa (prorpio ora) e segue un approccio flessibile.....eppure di giornate dove ho sforato con i saturi nell' ultimo mese non ne ricordo...
                              Perché al massimo ma proprio al massimo ti farai la cotoletta

                              Io stavo sui 15g di fat saturi max e con la pizza che dico io già sforo, per la lasagna idem. Che se per stare nei macro ne devo mangiare un quadratino mi deprimo

                              Preferisco averlo come cheat a quel punto.

                              Quello che dico e che probabilmente dici anche tu è che la dieta flessibile sicuramente potrà sembrare tale rispetto a pollo e basmati, ma è ben lontano dal non essere controllata e, rispetto alla dieta comune, è comunque abbastanza restrittiva

                              Commenta

                              • circoloco
                                Bodyweb Senior
                                • Apr 2014
                                • 8790
                                • 171
                                • 122
                                • Send PM

                                #75
                                Nel nostro piccolo...siamo atleti
                                E' ovvio che se si aspira ad un signor fisico non ci si possa permettere la dieta di un sedentario dai...
                                Ma forse sbaglio io a dare per scontate certe cose (Non mi riferisco al fatto che tu non le capisca eh )..
                                Ad ogni modo io rispetto ad una classica dieta da "BB" con l'approccio flessibile ho notato molte differenze dal punto di vista psicologico...mi sento meno stressato e più libero...poi anche qui sono cose soggettive...magri te preferisci la "giornata sgarro" mentre io mi trovo meglio con più piccoli sgarri durante tutta la settimana...
                                son punti di vista dai
                                BIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
                                https://gabrielelangiu.it/

                                INSTAGRAM:
                                https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/

                                CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
                                https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA

                                Commenta

                                Working...
                                X