ma in che maniera la integri, endo o intra?
X Marcolone/MaxPower: Grazie! :)
Collapse
X
-
-
Originally posted by gigisik
secondo me nessuno ti obbliga ad eliminare del tutto l'aerobica,basta farla in maniera meno esasperata,e sopratutto alimentarsi in maniera piu' adeguata(x sostenerla)!!
Ma l'intensità nel lavoro aerobico non può essere pensata come quella per il lavoro anaerobico, i pesi insomma.
Non puoi "caricare" di più, o meglio non con la stessa intensità del lavoro con i pesi.
Proprio per questo pensi " quasi quasi aggiungo un altra sessione " o " splitto l'allenamento in 2-3 tempi ".
p.s. ma Marcolone racconta la mia storia, con la parrucca da nonna, il libro delle fiabe sui quadricipiti e con tutti i fanciulli che la circondano, riscaldati da un bel focolare? Voglio i diritti sul Copyright
Commenta
-
-
Marcolò, la smetti?
"amore mio non hai ancora provato la lecitina?
se non altro ti viene una lucidita' mentale paura"
ahò, sarà la regionalità che ci accomuna, sarà..bho? ma sn 3-4 post che mi precedi... pure io stavo x scriverlo a gold.
era da un pò di tempo ch enn la prendevo, ora in 2 sett a ca 15-20 g. al giorno (nelle prot. in polvere, nel riso, nel pollo lesso con aceto balsamico...) ho notato miglioramenti paura: concetrazione, meno acqua (ritenz. al mattino; prima prendevo come prenanna solo le prot, ora ci aggiungo un 5-10 g. e dopo il 4° gg ca, senza cambiare una cippa del resto, al mattino mi sveglio bel bello e lo specchio mi dice che sn meno acuoso del solito),+ forza in certi momenti anche della giornata...poi è lievemente antiossidante...arricchita (quella che prendo io) con vit E e selenio (nn mi piacciono i cibi arricchiti normalmente) e che? li vuoi buttare?...
cmq un integratore/cibo molto versatile e utile.
cmq rimani tu il profeta della lecitina...
zao zao
Commenta
-
Commenta