Ciao a tutti! Ultimamente, dopo aver scoperto le sardine in scatola al naturale, mi è venuta voglia di mangiare tanto pesce... anche perché mi è sempre piaciuto molto, più della carne. Vuoi per comodità, per l'assenza di spine, per la riduzione del sale contenuto grazie a dei risciacqui, sto prediligendo il pesce in scatola.
Mangiarlo per 4-5 volte a settimana a pranzo, oltre a mangiare del pesce fresco la sera (platessa, merluzzo, ecc...), può comportare qualche tipo di problematica? Escludendo categoricamente il tonno che non tocco più, perché mi riferisco soltanto alle sardine, allo sgombro e al salmone (tutti al naturale); mi sono informato riguardo a questi tre pesci e ho letto che hanno una bassa concentrazione di mercurio.
Mangiarlo per 4-5 volte a settimana a pranzo, oltre a mangiare del pesce fresco la sera (platessa, merluzzo, ecc...), può comportare qualche tipo di problematica? Escludendo categoricamente il tonno che non tocco più, perché mi riferisco soltanto alle sardine, allo sgombro e al salmone (tutti al naturale); mi sono informato riguardo a questi tre pesci e ho letto che hanno una bassa concentrazione di mercurio.
Commenta