di pasqale e compagnia bella

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • JonnyBoy
    Banned
    • Jul 2002
    • 620
    • 0
    • 0
    • Send PM

    di pasqale e compagnia bella

    Va tanto di moda la dieta del dottor di pasquale la cosidetta dieta anabolica o metabolica...A me sembra tanto una cavolata e ...che si una nuova trovata per vendere libbri alla gente illudendola di miracoli.
    A me sembra che di pasquale abbia fatto la scoperta dell'acqua calda..in quanto i culturisti da decenni praticano la scarica di carboidrati...e la successiva ricarica...
    Tutto fumo e niente arrosto ... è vero che quando si f la scarica per 5 giorni e poi si ricarica si ha un pompaggio enorme...grazie al cacchio semplice ritenzione idrica nei muscoli !!!
    E poi ci sono popolazioni come gli eschimesi che da secoli fanno diete ricche di grassi e proteine con carboidrati quasi a 0. Non mi sembra che quest'ultimi abbiano sviluppato un fisico geneticamente superiore a quello di popolazioni in cui l'alimentazione è più ricca di carboidrati..
    Si estarpolano qui e li pseudo trattatgi scientifici per sostenere la validità della dieta .
    La dieta è dannosa per la salute
    1) fegato è costretto a lavorare un botto per trasformare gli amminoacidi in glucosio .
    2) i grassi anche a catena corta che vengono introdotti nella dieta cmq non impediscono lo svuotamento di glucosio nei muscoli e credo che questo sia molto dannoso per la crescita del muscolo visto che questa ha bisogno di glucosio e di tempo non di 2 giorni di ricarica!!

  • max_power
    Low-Carb Moderator
    • Dec 2000
    • 61881
    • 860
    • 555
    • Torino
    • Send PM

    #2
    Re: di pasqale e compagnia bella

    Originally posted by JonnyBoy
    Va tanto di moda la dieta del dottor di pasquale la cosidetta dieta anabolica o metabolica...A me sembra tanto una cavolata e ...che si una nuova trovata per vendere libbri alla gente illudendola di miracoli.
    A me sembra che di pasquale abbia fatto la scoperta dell'acqua calda..in quanto i culturisti da decenni praticano la scarica di carboidrati...e la successiva ricarica...
    Tutto fumo e niente arrosto ... è vero che quando si f la scarica per 5 giorni e poi si ricarica si ha un pompaggio enorme...grazie al cacchio semplice ritenzione idrica nei muscoli !!!
    E poi ci sono popolazioni come gli eschimesi che da secoli fanno diete ricche di grassi e proteine con carboidrati quasi a 0. Non mi sembra che quest'ultimi abbiano sviluppato un fisico geneticamente superiore a quello di popolazioni in cui l'alimentazione è più ricca di carboidrati..
    Si estarpolano qui e li pseudo trattatgi scientifici per sostenere la validità della dieta .
    La dieta è dannosa per la salute
    1) fegato è costretto a lavorare un botto per trasformare gli amminoacidi in glucosio .
    2) i grassi anche a catena corta che vengono introdotti nella dieta cmq non impediscono lo svuotamento di glucosio nei muscoli e credo che questo sia molto dannoso per la crescita del muscolo visto che questa ha bisogno di glucosio e di tempo non di 2 giorni di ricarica!!

    Queste pratiche di carica e di scarica erano si diffuse in America. Ma ci voleva colui il quale li diffondesse anche qui in Italia. Quello fu Di Pasquale tutto qua. Lo vedo più come un messia che ha portato " il verbo", ma non l'inventore di un qualcosa di eccezionale e rivoluzionario. Per quanto riguarda gli eschimesi, può darsi che la dieta che facciano sia simile alla metabolica, ma mica fanno bodybuilding. La dieta dev'essere associata all'allenamento, sennò non si cresce neanche con la migliore dieta del mondo. Da premettere che gli eschimesi non soffrono di malattie cardiovascolari. Viva gli omega 3
    Per quanto riguarda la dieta metabolica, anch'io sono d'accordo che non sia molto salutare, per le ragioni da te dette. Ma quale dieta lo è ? La mediterranea? La zona ? Più che altro ci sono diete più salutari di altre, ma diete salutari in tutti i sensi a mio parere non ve ne sono.

    max_power
    Max_power, The Sicilian Rock

    Commenta

    • ACE71
      Inattivo
      • Jan 2003
      • 1528
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #3
      Sono d'accordo in pieno con MAX e MARCOLONE da quando ho iniziato un regime alimantare a bassissimo contenuto di carboidrati ne ho tratto vantaggio sia a livello fisico che psichico.

      Penso che il retaggio culturale e la nostra storia di mangiatori di grano ci faccia spesso dimenticare che l'homo sapiens è prima di tutto carnivoro e raccoglitore e che solo successivamente per ragioni di comodità e opportunismo abbia fatto dei cereali la fonte principale di sostentamento.

      Ringrazio quindi chi mi ha fatto conoscere le diete basate su grassi e pro, in primis PIERO NOCERINO che da anni le segue, e gli amici del forum che mi danno una mano a liberarmi dai dubbi che anni di pane e pastasciutte mi hanno trasmesso.

      Commenta

      • multipower
        Ex-burlone
        • Dec 2000
        • 8512
        • 12
        • 4
        • Send PM

        #4
        Io direi che la scarica di carboidrati di Di Pasquale non è quella composta da carne e acqua come molti bbers, supportati da una buona dose di "anticatabolici", seguono in vista di una gara.
        Qui si parla dell'utilizzo dei lipidi come prima fonte energetica, non le proteine.
        Che tu lo voglia o no, sotto i 100-120gr di glucidi al giorno il tuo corpo va in chetosi.. e proprio i chetoni (sottoprodotti degli acidi grassi) sono forti anticatabolici...

        Commenta

        • ACE71
          Inattivo
          • Jan 2003
          • 1528
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #5
          100/120gr mi sembrano un pò ottimistici, però è così, infatti mi sembra che molti confondino le metaboliche con le vecchie "pratiche" di scarica acqua carne e nient'altro che usavano anni fà i bber prof.

          Commenta

          • max_power
            Low-Carb Moderator
            • Dec 2000
            • 61881
            • 860
            • 555
            • Torino
            • Send PM

            #6
            Originally posted by ACE71
            Sono d'accordo in pieno con MAX e MARCOLONE da quando ho iniziato un regime alimantare a bassissimo contenuto di carboidrati ne ho tratto vantaggio sia a livello fisico che psichico.

            Penso che il retaggio culturale e la nostra storia di mangiatori di grano ci faccia spesso dimenticare che l'homo sapiens è prima di tutto carnivoro e raccoglitore e che solo successivamente per ragioni di comodità e opportunismo abbia fatto dei cereali la fonte principale di sostentamento.

            Ringrazio quindi chi mi ha fatto conoscere le diete basate su grassi e pro, in primis PIERO NOCERINO che da anni le segue, e gli amici del forum che mi danno una mano a liberarmi dai dubbi che anni di pane e pastasciutte mi hanno trasmesso.
            Comunque caro Ace, se parliamo di evoluzionismo, in verità la prima fonte nutritiva dell'uomo erano le radici e le bacche. Poi si passò alla caccia ed aumentò statura e muscolatura. Era la scoperta delle proteine
            Ottimo il discorso di multipower e verissima la storia dei chetoni anticatabolici. Non pensavo però che si potesse andare già in chetosi con una tale quantità di carboidrati.

            max_power
            Max_power, The Sicilian Rock

            Commenta

            • JonnyBoy
              Banned
              • Jul 2002
              • 620
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #7
              Il vincolo dei macronutrienti della dieta ideale non è rispettato; l'assunzione proteica e di grassi è eccessiva con problemi di chetosi e di iperuremia. I problemi sono aggravati se il soggetto svolge un'attività sportiva intensa che necessita dell'impiego di carboidrati. Inoltre le diete con oltre il 50% di lipidi possono provocare problemi digestivi e sono alla lunga difficilmente gestibili, poiché percentuali così alte di grassi si trovano solo in pochi alimenti (burro, olio ecc.). Nessuna di esse può essere usata come dieta di mantenimento. Anzi, l'impiego di queste diete causa spesso il cosiddetto effetto yo-yo: l'individuo segue la dieta e dimagrisce, poi ritorna a una normale alimentazione e ingrassa, poi risegue la dieta e dimagrisce nuovamente. È ovvio che l'organismo è sottoposto a uno stress continuo e non salutistico.

              Commenta

              • JonnyBoy
                Banned
                • Jul 2002
                • 620
                • 0
                • 0
                • Send PM

                #8
                per VINCOLO DEI MACRONUTRIENTI si intende che Il fisico giornalmente ha bisogno di una quantità minima ben precisa di macronutrienti (carboidrati o glicidi, proteine, grassi o lipidi) non solo a fini energetici; per esempio il cervello ha bisogno di glucosio e i carboidrati entrano anche nella formazione dei globuli rossi. Se la dieta non rispetta questi valori minimi dovrebbe essere ovvio che è assurda. È importante il concetto di valore minimo: non è indispensabile una percentuale al centesimo, basta che il modello alimentare non sia così sbilanciato da essere facilmente contestabile dal punto di vista dei fabbisogni del nostro organismo.

                Commenta

                • Body80
                  ThiBezzerra Tupperware
                  • May 2000
                  • 17871
                  • 695
                  • 442
                  • Muori insieme ad Hitler - Ciao.
                  • Send PM

                  #9
                  Re: di pasqale e compagnia bella

                  Originally posted by JonnyBoy
                  La dieta è dannosa per la salute
                  1) fegato è costretto a lavorare un botto per trasformare gli amminoacidi in glucosio .
                  2) i grassi anche a catena corta che vengono introdotti nella dieta cmq non impediscono lo svuotamento di glucosio nei muscoli e credo che questo sia molto dannoso per la crescita del muscolo visto che questa ha bisogno di glucosio e di tempo non di 2 giorni di ricarica!!
                  Il fegato nn deve trasformare gli amino in glucosio! Tu nn fai mica un regime a sole proteine (in questo caso la tua affermazione è giusta). Dopo lo shift metabolico il tuo corpo utilizza gli acidi grassi come "combustibile principale" e nn glucosio o aminoacidi scissi da proteine muscolari (o assunte con la dieta).

                  Sulla seconda affermazione al limite sono d'accordo, il ripristino di glicogeno è secondo me indispensabile per la crescita muscolare. Di Pasquale con questa alimentazione cerca + che altro di entrare anche nel campo dei semplici appassionati di attività fisica che nn hanno nell'ipertrofia muscolare l'obiettivo principale (insomma alla fine è un vendere + prodotto possibile, che siano libri o integratori adatti alla metabolica).
                  FIGLIO DEL DEMONIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO


                  THIBEZERRA fan club TEZZERA n.1

                  Commenta

                  • ACE71
                    Inattivo
                    • Jan 2003
                    • 1528
                    • 0
                    • 0
                    • Send PM

                    #10
                    Infatti Max avevo scritto carnivoro e raccoglitore!
                    Io non rirsco ad entrare in chetosi se stò sopra i 30/35 grammi di carbo!

                    Commenta

                    • max_power
                      Low-Carb Moderator
                      • Dec 2000
                      • 61881
                      • 860
                      • 555
                      • Torino
                      • Send PM

                      #11
                      Originally posted by JonnyBoy
                      Il vincolo dei macronutrienti della dieta ideale non è rispettato; l'assunzione proteica e di grassi è eccessiva con problemi di chetosi e di iperuremia. I problemi sono aggravati se il soggetto svolge un'attività sportiva intensa che necessita dell'impiego di carboidrati. Inoltre le diete con oltre il 50% di lipidi possono provocare problemi digestivi e sono alla lunga difficilmente gestibili, poiché percentuali così alte di grassi si trovano solo in pochi alimenti (burro, olio ecc.). Nessuna di esse può essere usata come dieta di mantenimento. Anzi, l'impiego di queste diete causa spesso il cosiddetto effetto yo-yo: l'individuo segue la dieta e dimagrisce, poi ritorna a una normale alimentazione e ingrassa, poi risegue la dieta e dimagrisce nuovamente. È ovvio che l'organismo è sottoposto a uno stress continuo e non salutistico.
                      Non esiste la dieta ideale. Non esiste la combinazione perfetta dei macronutrienti, e alla lunga stai tranquillo qualsiasi dieta porta problemi alla salute. Te l'ho detto, non esistono diete salutari in assoluto, ma esistono diete meno dannose di altre. Per quanto riguarda l'attività fisica, il corpo predilige i carboidrati perchè li ha in dotazione. Se non li ha in dotazione sfrutta altri macronutrienti, ma stai certo che da qualche altra parte la prende l'energia. Per quanto riguarda i problemi digestivi, ricordati che i grassi e tutte le fonti di grassi, normalmente occupano poco volume, a differenza di altre fonti di carboidrati quali pane e pasta, che oltre ad occupare molto volume, non permettono una digestione completa e a molti individui provoca gonfiore di stomaco. Ma sulla questione della digeribilità non m'intrometto, perchè comunque è un qualcosa di soggettivo. Io per esempio con la low carb non ho accusato problema digestivo alcuno. Per quanto riguarda poi il fatto che la dieta metabolica non possa essere usata quale dieta di mantenimento, non sono d'accordo. Semmai è la chetogenica che non può essere usata per lunghi periodi, ma una dieta che ti lascia la libertà di scegliere il range di carboidrati con cui puoi trovarti meglio, può essere seguita. E poi la metabolica non è una dieta solo grassi e proteine. Ti sei dimenticato delle verdure. Di Pasquale esclude solo le patate come verdure ad alto contenuto di carboidrati. Via libera quindi a tutte le verdure, fonti salutari di vitamine e minerali.
                      Voglio poi dirti un'ultima cosa: con tutte le diete drastiche si registra l'effetto yo-yo. Ecco perchè questo tipo di diete comunque non funziona.

                      max_power
                      Max_power, The Sicilian Rock

                      Commenta

                      • ACE71
                        Inattivo
                        • Jan 2003
                        • 1528
                        • 0
                        • 0
                        • Send PM

                        #12
                        Max mi faresti un esempio di metabolica alla di Pasquale, per uno come me che con i carbo non ci và proprio d'accordo!

                        Commenta

                        • marcolone
                          Bodyweb Member
                          • Jul 2002
                          • 2367
                          • 5
                          • 0
                          • Quel posto dimenticato da dio in mezzo alle risaie... Novara.
                          • Send PM

                          #13
                          ace, non esistono persone che non vanno d'accordo coi carbo
                          Frase della settimana : "Massy, sei un grande!" "anche tu sei alto!"
                          Voglio farmi Timea Majorova. Ma avrei bisogno di un goldone di titanio.
                          ® Marcolone 2002. all rights reserved.
                          marcolone@bodyweb.it

                          Commenta

                          • ACE71
                            Inattivo
                            • Jan 2003
                            • 1528
                            • 0
                            • 0
                            • Send PM

                            #14
                            Ho fatto tutte le analisi e curve da carico di glucidi ed è risultato che ho una bassisima tolleranza agli zuccheri, se non è non andare d'accordo questo, non è che uno alla mattina si decide di svegliarsi ed essere indeciso se mangiare tonno o uova solo per vedere l'effetto che fà!

                            AH scusa per averti "insudiciato il tuo post"! adesso prendo il mocio e lo vado a pulire!

                            Commenta

                            • marcolone
                              Bodyweb Member
                              • Jul 2002
                              • 2367
                              • 5
                              • 0
                              • Quel posto dimenticato da dio in mezzo alle risaie... Novara.
                              • Send PM

                              #15
                              ohe', te la sei presa ? va che scherzavo

                              ad ogni modo: se sei intollerante agli zuccheri, cosa mangiavi prima di fare bb e venire a conoscenza della keto?
                              Frase della settimana : "Massy, sei un grande!" "anche tu sei alto!"
                              Voglio farmi Timea Majorova. Ma avrei bisogno di un goldone di titanio.
                              ® Marcolone 2002. all rights reserved.
                              marcolone@bodyweb.it

                              Commenta

                              Working...
                              X