If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Sarò un pischello ma non ho capito nulla di ciò che hai detto ahah
Aah ora capito grazie.. e a quanto dovrei puntare invece ?
e se in realtà io fossi un dono di dio fatto da una costola di Coleman e possa mettere 5 chili di Massa magra al mese? ahah
Non lo sei un dono divino perché nemmeno Coleman metteva 5kg di massa magra in un mese :-D
Io te l'ho scritto: punta ai 2 kg al mese tenendo conto che comunque in parte sara' grasso che dovrai poi perdere in definizione. E non prendere questi valori come dogmi. Monitora e correggi se serve
I calcolini vari tdee e cose varie per gli ex obesi e gli endomorfi puri, come ho ripetuto più volte (venendo aggredito) sono una cagata colossale, come appunto dimostra il tuo ingrasso.
Non va bene, riduci le calorie totali come ti è stato detto. Se ti trovi bene a fare tre pasti giornalieri...fanne pure tre...idem per quattro...la dieta la si deve calibrare sulla propria pelle, i siti e le formulette varie lasciano il tempo che trovano.
Immagino che il corpo non funzioni per formule matematiche, mi sono espresso male, parafrasando il thread in evidenza "dieta dalla teoria alla pratica", "un'ottima base di partenza è 1 kg al mese cioè 500gr ogni 15gg poi ognuno troverà il suo ritmo..."
Che la dieta su un ex obeso avesse un altro impatto lo immaginavo ma pensavo solo fosse dovuto al fatto che ho passato anni a stare in piedi con 1200-1500kcal/die... boh adesso ho tolto 30 gr di pro alla mattina lasciando quelle in polvere solo al post wo e ho diminuito nel globale i carbo, ora vedo nei prossimi giorni perché per fortuna sono uno che come ingrassa in fretta dimagrisce altrettanto in fretta, vedremo..
Comunque giusto per chiarire, non prendetemi come Marco Romano quello che ho detto su Coleman era ed è solo una battuta non mi metto nemmeno a parlare di pro BB
Che la dieta su un ex obeso avesse un altro impatto lo immaginavo ma pensavo solo fosse dovuto al fatto che ho passato anni a stare in piedi con 1200-1500kcal/die... boh adesso ho tolto 30 gr di pro alla mattina lasciando quelle in polvere solo al post wo e ho diminuito nel globale i carbo, ora vedo nei prossimi giorni perché per fortuna sono uno che come ingrassa in fretta dimagrisce altrettanto in fretta, vedremo..
Comunque giusto per chiarire, non prendetemi come Marco Romano quello che ho detto su Coleman era ed è solo una battuta non mi metto nemmeno a parlare di pro BB
Non sono le pro...nè i grassi...ne i carbo in se...a fare ingrassare, ma la quantità, la qualità ed il momento sbagliato in cui questi vengono assunti.
Generalmente, anche in massa, gli ex obesi dovrebbero orientarsi su carbo a basso o medio IG...come pane di segale, fiocchi d'avena, pasta integrale, etc.
E tenersi relativamente bassi di grassi.
Quando scrissi la dieta a tutti quelli che l hanno vista sembrava okey,così non è stato a quanto pare e sono sicuro che non è colpa loro ma del mio fisico che ha reagito diversamente da come ci si aspettava,sulla qualità dei carbo però sto abbastanza tranquillo perché quello che ho in casa è praticamente tutto integrale apparte la pasta che mi concedo una volta alla settimana (ma anche se non ci fosse non ne risentirei perché ho fatto anni senza)
Avevo in giro uno schema dei nutrienti che dovevano essere in maggior quantità in un determinato pasta (ad esempio:colazione Più carbo meno grassi) ma ora non lo trovo più e su quello avevo costruito la mia dieta
---------- Post added at 18:26:08 ---------- Previous post was at 18:20:22 ----------
Comunque sicuramente centrerà col fatto che è aumentato il grasso ma la forza (So bene che forza non è massa ma le due sono correlate) è aumentata in maniera non tanto irrisoria soltanto nell'ultimo mese e si parla di chili e chili in diversi esercizi chiave e quindi mi chiedevo se è semplicemente perché mangio di più o perché qualcosa a livello di muscoli è cambiato
Sicuramente hai preso anche massa magra nessuno dice il contrario. Solo che ne hai presa troppa grassa in contemporanea. Come dice Larry, anche se in maniera impropria, hai sovrastimato il tdee cioe' quello che consumi. Le formule che si usano sono solo approssimazioni di un valore che stimerai meglio con l'esperienza. Nulla di irreparabile figurati
---------- Post added at 20:30:19 ---------- Previous post was at 20:13:28 ----------
Immagino che il corpo non funzioni per formule matematiche, mi sono espresso male, parafrasando il thread in evidenza "dieta dalla teoria alla pratica", "un'ottima base di partenza è 1 kg al mese cioè 500gr ogni 15gg poi ognuno troverà il suo ritmo..."
Marco ma nello stesso thread che tu citi si consiglia per la massa di partire con 10-20% in piu' del tdee. Ora ammettiamo di avere un tdee di 3000kcal (ammettiamo che la stima sia corretta) e di limitarci a un +10% ecco che hai un surplus settimanale di 2100kcal... Come hai detto tu il corpo non funziona per formule, soprattutto quando sono approssimate e stimate, ma teoricamente con 3500 kcal di variazione hai 1kg di differenza...
Questa tua affermazione mi ha illuminato,quasi sicuramente l'errore sta lì in quanto se non fosse per la palestra sono uno studente e di conseguenza sedentario se poi ci mettiamo l'ex obesità si ottiene un cocktail di errori,proverò ad abbassare le calorie totali di qualche centinaio e vedremo ciò che succederà...
Domanda:esiste un metodo preciso per stabilire la pura massa magra ottenuta?Plicometro prima,dopo e poi confronto?
Sicuramente hai preso anche massa magra nessuno dice il contrario. Solo che ne hai presa troppa grassa in contemporanea. Come dice Larry, anche se in maniera impropria, hai sovrastimato il tdee cioe' quello che consumi. Le formule che si usano sono solo approssimazioni di un valore che stimerai meglio con l'esperienza. Nulla di irreparabile figurati
---------- Post added at 20:30:19 ---------- Previous post was at 20:13:28 ----------
Marco ma nello stesso thread che tu citi si consiglia per la massa di partire con 10-20% in piu' del tdee. Ora ammettiamo di avere un tdee di 3000kcal (ammettiamo che la stima sia corretta) e di limitarci a un +10% ecco che hai un surplus settimanale di 2100kcal... Come hai detto tu il corpo non funziona per formule, soprattutto quando sono approssimate e stimate, ma teoricamente con 3500 kcal di variazione hai 1kg di differenza...
Ciao ragazzi, per chi seguisse ancora questo post, volevo aggiornare la mia situazione, tolto un misurino di pro la mattina e circa 50gr di cibo zuccherino (non 50gr di carbo puri ma ad esempio 50 Gr di riso crudo) e sono passato in nemmeno una settimana da 75 a 73, 5il che mi fa pensare che tutto quel che avevo era semplicemente acqua, pancia sgonfiata, forza rimasta percui direi che per il momento è okey, vedo come procede se scendo ancora di peso rimetto ciò che ho tolto e vada come vada quando mi asciughero vedrò se ho fatto un buon lavoro o meno
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta