Zero Carb con Workout di 5 giorni {Considerazioni}

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • chomog
    Bodyweb Senior
    • Nov 2002
    • 9814
    • 99
    • 1
    • Napoli
    • Send PM

    #16
    Ultimo aggiornamento...continuo con la Zero Carb anche la prossima settimana basta uno specchio a volte, per farsi venir di nuovo la motivazione

    Commenta

    • marcolone
      Bodyweb Member
      • Jul 2002
      • 2367
      • 5
      • 0
      • Quel posto dimenticato da dio in mezzo alle risaie... Novara.
      • Send PM

      #17
      per lo meno poi non venire qui a lamentarti
      Frase della settimana : "Massy, sei un grande!" "anche tu sei alto!"
      Voglio farmi Timea Majorova. Ma avrei bisogno di un goldone di titanio.
      ® Marcolone 2002. all rights reserved.
      marcolone@bodyweb.it

      Commenta

      • Punk84
        agitato non mescolato
        • Jul 2002
        • 8140
        • 33
        • 0
        • Milano
        • Send PM

        #18
        Originally posted by chomog
        Ultimo aggiornamento...continuo con la Zero Carb anche la prossima settimana basta uno specchio a volte, per farsi venir di nuovo la motivazione
        posso dirti una cosa....

        CHE FORTUNA

        Commenta

        • chomog
          Bodyweb Senior
          • Nov 2002
          • 9814
          • 99
          • 1
          • Napoli
          • Send PM

          #19
          Originally posted by marcolone
          per lo meno poi non venire qui a lamentarti
          Lamentarmi mai Marco
          A chiedere consigli sempre, anche quando sono sicuro di me stesso al 100%......non siamo perfertti da sapere tutto

          Commenta

          • Punk84
            agitato non mescolato
            • Jul 2002
            • 8140
            • 33
            • 0
            • Milano
            • Send PM

            #20
            Originally posted by chomog
            Lamentarmi mai Marco
            A chiedere consigli sempre, anche quando sono sicuro di me stesso al 100%......non siamo perfertti da sapere tutto
            io mi chiedo cosa si chiedono consigli a fare se poi si tende a non ascoltarli...

            Commenta

            • chomog
              Bodyweb Senior
              • Nov 2002
              • 9814
              • 99
              • 1
              • Napoli
              • Send PM

              #21
              Originally posted by Punk84
              io mi chiedo cosa si chiedono consigli a fare se poi si tende a non ascoltarli...
              Un momento
              I consigli sono fatti per esser ascoltati, ma e mi spiace dirlo, non sembre devono esser messi in pratica, non tutti siamo uguali, non tutti ci alleniamo allo stesso modo e non tutti abbiamo facciamo la stessa vita.

              Ringrazio Marcolone per i consigli che mi ha dato sul forum ed in chat in primis, di seguito tutti gli altri, ma mi sto trovando davvero bene con questa dieta e con questa tipologia di allenamento.

              Quando davvero non ce la farò più, cambierò, mancano altre 3 settimane e poi vedrò cosa fare.

              Se lunedì sentirò il bisogno di carbo, allora includerò nella dieta 100-150gr di riso e due panini integrali con bresaola, ma non di certo staccherò con l'allenamento, la sensazione di benessere dopo il workout è troppo grande

              Commenta

              • Nandroboy
                Bodyweb Advanced
                • Apr 2001
                • 1535
                • 0
                • 0
                • Sconosciuta
                • Send PM

                #22
                Chomog tu puoi fare quello ke vuoi però le chiacchiere stanno a zero: 1) tutte quelle proteine ke ingurgiti in assenza di carbo vengono scisse per ottenere glucosio in quanto mancondo i grassi da qualche parte l'energia per mandare avanti la baracca deve essere presa.......si ma tanto il tuo corpo funziona in modo differente mi ero scordato 2) non ci sono i grassi quindi qui non è questione di opinioni personali ma basta ke prendi un libro di fisiologia e capisci ke stai facendo una grande cazzata.........ma tanto te fari come ti pare etc etc. 3) in queste condizioni ovvero quasi assenza totale di grassi e zero carbo con un introito abnorme di proteine metti sotto severo stress reni e cervello perkè si il cervollo usa i chetoni (che tra le altre cose credo ke tu non abbia proprio a causa della mancanza dei grassi) e tutto quanto ma i NEURONI FUNZIONANO AL 100% solo con il glucosio e questo non lo dico io ma puoi andare a prender eil famoso libro di fiologia prima citato...... a tanto a te poco importa...... e poi i reni........... a i reni........ ma si te sei giovane cosa ti importa tanto sono di ferro , sono sicuro che i tuoi nefroni ti ringrazieranno per questo trattamento speciale che gli stai riservando. Detto questo se credi ke stai facendo la cosa giusta, ti posso solo dire buona fortuna.

                Queste parole non vogliono essere una sterile polemica ma solo una semplice considerazione.
                Niente di personale.

                SALUTI

                Nandroboy
                Confucio dice: se hai la coscienza pulita forse non hai molta memoria

                Commenta

                • marcolone
                  Bodyweb Member
                  • Jul 2002
                  • 2367
                  • 5
                  • 0
                  • Quel posto dimenticato da dio in mezzo alle risaie... Novara.
                  • Send PM

                  #23
                  appoggio e sottoscrivo.

                  ringrazia che non sei della zona se no a sberle ti prendevo, giuro.
                  *****, hai una cosi' bella macchina come il corpo umano e la stai rovinando sbagliando con minuziosa cura ogni minima asserzione sulla fisiologia.

                  ah, ma tu sei superman.

                  fammi un piacere, non postare piu ste cose, falle in silenzio perche solo a leggerle mi in*****. grazie.

                  mi spiace amico, ma hai confermato di avere un disordine alimentare/psicologico.
                  Frase della settimana : "Massy, sei un grande!" "anche tu sei alto!"
                  Voglio farmi Timea Majorova. Ma avrei bisogno di un goldone di titanio.
                  ® Marcolone 2002. all rights reserved.
                  marcolone@bodyweb.it

                  Commenta

                  • chomog
                    Bodyweb Senior
                    • Nov 2002
                    • 9814
                    • 99
                    • 1
                    • Napoli
                    • Send PM

                    #24
                    Un momento ragazzi, io prendo come grassi:

                    mattino: 15gr arachidi
                    pranzo: 20gr di olio extra vergine di oliva + 15gr noci
                    cena: 15gr arachidi + 20gr di olio extra vergine di oliva

                    Ricarico con i carbo ogni 2 settimane?
                    E' sbagliata una dieta così?

                    Scusate prendo proteine, prendo grassi e ricarico i carbo ogni 14 giorni.

                    E' sbagliata una dieta di questo tipo ?
                    E se sbagliata, perchè non me la correggete?

                    x marcolone: i disturbi alimentari - psicologici sono altri

                    Commenta

                    • gigisik
                      Bodyweb Member
                      • Aug 2002
                      • 1464
                      • 3
                      • 0
                      • bari
                      • Send PM

                      #25
                      ......ti dico solo una cosa,tempo fa' ero nella tua stessa condizione......non ascoltavo nessuno,vedevo i risultati(veloci ma fittizzi.......)e credevo di poter continuare cosi' per sempre!!!!!!!!.....avevo l'illussione di poter fottere il mio organismo,insomma di aver trovato la soluzione......di aver vinto.......be' ASCOLTAMI!!!!! NON E' COSI'!!!!!!
                      1)TUTTE LE PRO CHE INGURGITI,NON VENGONO USATE PER COSTRUIRE MUSCOLI,MA NEL MIGLIORE DEI CASI,A SCOPO ENERGETICO,E SAI BENISSIMO CHE QUELLA NON E' LA LORO FUNZIONE;NEL PEGGIORE,LE PISCI E NON LE ASSIMILI(...RISULTATOISPENDIO ECONOMICO-AFFATICAMENTO RENALE E EPATICO......CONTRALLA UN PO' LE TRANSAMINASI-GOT E GPT....)
                      2)SICURO STATO DI CATABOLISMO(..NESSUNO TI VIETA DI FARE TANTO SPORT,MA DEVI NUTRIRE IL TUO CORPO IN MANIERA SUFFICENTE E ADEGUATA).
                      3)APPENA RICOMINCIERAI AD ASSUMERE CARBO,E A MANGIARE IN MENIERA "NORMALE"IL TUO ORGANISMO,NON RICONOSCIENDO PIU DETERMINATI ALIMENTI POTRA' REAGIRE MOLTO MALE(INTOLLERANZA-GONFIORE-NAUSEA E SICURO AUMENTO DI GRASSO,VISTO CHE HAI PORTATO IL TUO METABOLISMO A ZERO NON SARAI CAPACE DI BRUCIARE PIU' NEMMENO UN PANINO!!!)
                      4)...NON SO SU DI TE,MA LA MIA SIMILE ESPERIENZA MI HO PORTATO SCOMPENSI ORMONALI-PSICOLOGICI......E NON SOLO!!!!!!
                      P.S.......E CHE DIAMINE!!!!NON TI SI DICE MICA DI RIMPINZARTI DI PANE E NUTELLA ,MA DI FARE LE COSE CON UN PO' DI EQUILIBRIO......SONO SICURO CHE GIA' SAI QUELLO CHE DEVI FARE,IN OGNI CASO TE LO RIPRTO ANCH'IO:STACCA PER UN PO',NON ALENARTI,MANGIA COME UN "CRISTIANO".....COLAZIONE-PRANZO E CENA CON CARBO-PRO E GRASSI IN QUEST' ORDINE....E SEMPLICI SPUNTINI(FRUTTA E YOGURT...),NON SARA' FACILE----MA PRIMA COMINCI E MEGLIO E'!!!!!!
                      .......***** RIPRENDITI!!!!!!!
                      "...perche' non esiste gioia piu' grande per l' uomo di quella raggiunta con le proprie forze"

                      Commenta

                      • Punk84
                        agitato non mescolato
                        • Jul 2002
                        • 8140
                        • 33
                        • 0
                        • Milano
                        • Send PM

                        #26
                        Originally posted by chomog

                        Se lunedì sentirò il bisogno di carbo, allora includerò nella dieta 100-150gr di riso e due panini integrali con bresaola, ma non di certo staccherò con l'allenamento, la sensazione di benessere dopo il workout è troppo grande
                        secondo me qua dici due inesattezze....

                        allora io non inserirei mai 150 gr di carbo in una botta, ma andrei graduale...ad aggiungere 150 gr di carbo al dì in una dieta io ci metto 2 settimane...



                        ex...facciamo conto che stavo a zero gr

                        gg1 50
                        gg2 70
                        gg3 80
                        gg4 80
                        gg5 90
                        gg6 90
                        gg7 90
                        gg8 110 (ricomincio ad alzarli)
                        gg9 120
                        gg10 130
                        gg11 140
                        gg12 150
                        gg13 150
                        gg14 150

                        può essere una cazzata, ma facendo così mi son sempre trovato bene

                        la seconda inesatezza dal secondo mio punto di vista è che non necessariamente dovresti staccare l'allenamento...

                        Commenta

                        • marcolone
                          Bodyweb Member
                          • Jul 2002
                          • 2367
                          • 5
                          • 0
                          • Quel posto dimenticato da dio in mezzo alle risaie... Novara.
                          • Send PM

                          #27
                          Originally posted by chomog


                          x marcolone: i disturbi alimentari - psicologici sono altri
                          dal sito di rrosalia:
                          Disordini Alimentari Sportivi



                          Spesso lo sport ececssivo non viene considerato come un disordine alimentare ma può anche esserlo. Chi ne soffre può essere anoressico, bulimico non-purging (non usa i lasstivi o vomita; solo fa moltissimo sport per bruciare le calorie guadagnate duante le abbuffate). Però ci sono anche delle persone che non usano i metodi di anoressia, bulimia o altri disordini per vivere con il suo malessere e si limitano semplicemente a far eccessivamente sport.

                          Quando diventa eccessivo uno può prendere ferie non permesse da scuola o da lavoro per fare sport, fa con tutti i costi sport (si nasconde in bagno ecc). Il motivo principale può essere bruciare le calorie appena mangiate o in qualche modo liberarsi dei sensi di colpa.

                          Si sentono colpevoli quando non possono fare lo sport, e quasi mai fanno gli esercizi solo per il piacere. Non sono quasi mai soddisfatti di quello che hanno fatto o vinto (subito trovano un altra cosa per conquistare).

                          Come in tutti i disordini, può sembrare che il motivo sia solo bruciare le calorie e di perdere peso, però in fondo da una sensazione di controllo, di forza, di rispetto. E' un altro modo per dimenticare il malessere e vivere con lo stress. Alcuni fanno gli esercizi come la punizione, altri creano dipendenza perché si sentono più forti e più sicuri. Questo comportamento crea facilmente dipendenza, e èuò creare dei danni nella vita sociale di chi ne soffre, e ovviamente porta anche dei rischi di salute.

                          Alcuni pericoli di troppo esercizio possono essere: disidratazione, fratture di stress, osteoporosi, arthritis, amenorrea ed i problemi nel sistema riproduttivo, problemi con il cuore.

                          Spesso lo sport, specialmente il ballo, può avere un ruolo significato. I coach, l'immagine degli atleti in società, l'importanza che gli altri (per esempio i genitori) danno allo sport, possono essere combinati con vari altri problemi - di famiglia, relazioni, storia di abuso eccetera. Alcuni vedono lo status di atlete anche come una scusa per avere un disturbo alimentare (per esempio molte ballerine).

                          Gli atleti più in rischio per creare un rapporto di questo tipo con lo sport sono tra quelli che ballano, corrono, fanno ginnastica o sport con i pesi. E' da domandare perché alcuni vogliono vincere a tutti i costi - incluso la morte.

                          Un non-atlete (con un altro disturbo alimentare) in ricovero ha un rischio elevato per sviluppare questo rapporto con lo sport. Può pensare che significhi prendere cura di sé, o può essere come un sostituto per le abbuffate e per non ingrassare troppo se si è comunque costretti a mangiare di più. L'esercizio non dovrebbe essere suggerito dal medico se (all'inizio) in ricovero di altri disturbi.

                          Per un individuo non-sportivo medio - secondo Something-fishy - esercizio salutevole potrebbe essere di 20 a 30 minuti 4 o 5 volte alla settimana; questo include anche le camminate. Per non-atleti, più di 45 minuti di attività più di 5 volte alla settimana può essere pericoloso, causare dei danni fisici, e può essere considerato ossessivo. Questo -personalmente- mi sembra poco. Un'ora al giorno potrebbe già essere più vicino... e lo sport NON HA più il piacere per chi lo fa.

                          Il limite non è semplice. Gli atleti dovrebbero essere regolarmente controllati dai loro medici per assicurare che non facciano dei danni fisici al suo corpo e che basti quello che mangiano.

                          E' un altro modo per sopravvivere con le emozioni. Puo' essere pericoloso, quindi meglio non sottovalutarlo.


                          da something fishy:
                          Compulsive Exercising


                          I often here the questions in e-mail or on chat, "how can there be such a thing as too much exercise?" or "how can exercise hurt me?" With an Eating Disorder too much exercise, or Compulsive Exercising, is just another outlet of behavior; Compulsive Exercise is another way to "purge" and disordered eaters who suffer with these symptoms are typically considered to be suffering from Anorexia, or Bulimia non-purging type (no use of laxatives, diuretics or self-induced vomitting). But, there can be sufferers of both who use any or all means of disordered eating behaviors to cope with their emotions and anxiety (participating in restriction - with or without purging, or binging with purging, and compulsive exercise).

                          Those of us who may have symptoms of Compulsive Exercise usually have episodes of repeatedly exercising beyond the requirements of what is considered safe, will find time at any cost to do the exercise (including cutting school, taking off from work, hiding in the bathroom and exercising, etc.). The main goal of the exercise can be burning calories and "relieving the guilt" from just having eaten or binged, or to give us "permission" to eat. (i.e., "I can't eat unless I've exercised or know I will exercise.")

                          Those with Compulsive Exercise behaviors will feel tremendously guilty when they cannot exercise and almost never do it for fun. There is often no satisfaction for any athletic achievements and no self-satisfaction for victory (immediately looking for the next activity to conquer).

                          Like with all other disordered eating behaviors, on the surface the goal may seem to burn calories and lose weight, but ultimately the exercise gives each sufferer a sense of temporary power, control and/or self-respect. It is another way to forget about their unlying issues and to relieve guilt and pressure of the stresses that build. Some will continue to exercise with a feeling that it is a chore or a punishment, others will be addicted to the sense of power and self-respect they feel from the activity. The fact remains that this is addictive behavior, and is putting the individual's physical safety, emotional health and other areas of their life (job, school, family, etc.) in jeopardy because of the compulsive nature of the exercise.

                          Some of the physical dangers that may become an issue for someone exercising too much can be: dehydration, stress fracture and osteoporosis, degenerative arthritis, amenorrea (loss of menstrual cycle) and reproductive problems, and heart problems. Also see the Physical Dangers page.

                          Often times the participation in athletics or dancing can play a role... because of the emphasis in which society, coaches and/or parents may place on the importance to remain thin to be successful in these activies. Due to pressures in competition, and the pressure they may be receiving to succeed and win, there is additional stress (combined with any family problems, relationship issues, pressure from peers, history of abuse, etc.) they find a need to cope with, the risk for developing an Eating Disorder may be increased. Sufferers may receive a great deal of praise from their coaches and parents in their ability to stay "fit and trim" and this continues to fuel the distructive behavior. Some will even use their status as an athlete or dancer as an excuse to engage in compulsive exercise (as well as other Eating Disorders behaviors).

                          Link: Mirror-Mirror -- Eating Disorders in Athletes

                          Specifically there are some groups of athletes that tend to resort to disordered eating patterns and behaviors (extreme compulsive exercise, and/or use of laxatives and diuretics) explicitely for competition, though they may or may not clinically have an Eating Disorder (no psychological symptoms). Dancers, runners, gymnasts and wrestlers seem to be at an elevated risk of serious injury or death because of their desire to lose weight extrememly rapidly directly prior to an event. The question that needs to be asked is why certain athletes may find such a desire or feel pushed to "win" at all costs, even if that includes permanent injury or death.

                          For the non-athlete, it may be important to note that while facing recovery each sufferer may be at an increased risk of developing Compulsive Exercise behaviors. This is because while they are working on their issues of recovery, they may convince themselves that beginning to exercise equates to taking care of their body. Because they are still in the process of healing from and learning ways to cope with the issues that lead to their disorder, it can quickly lead to Compulsive Exercise as a "replacement" for restriction or purging, while the person struggling will convince themself they are doing their body good. Exercise should never be suggested by a doctor during initial stages of recovery, and any recommended exercise later on needs to be closely monitored (side note: This is part of what I went through during my initial stages of beginning to face recovery).

                          For the average individual, healthy exercise is considered to be 20 to 30 minutes of athletic activity (walking, slow jogging, weight training, aerobics, bicycling, etc.) 4 or 5 times per week. For the non-athlete, more than 45 minutes to an hour of these types of activites at a time, for more than 5 days a week can be dangerous, can cause physical strain on the body, and can be considered obsessive and disruptive (to a person's life in general). The goal of exercise is to keep the body healthy while remaining fun.

                          For the athlete or dancer, unhealthy exercise depends on each individuals sport, level of activity, personal achievement goal (for example, if the goal is to compete in a 25 mile marathon - not a goal to lose weight), and overall fitness. Dancers and athletes should be regularly seen by their doctors in order to make sure they are not over-doing it and damaging their bodies. Caloric and fluid intake should reflect their level of activity and age to be sure they are getting the proper fuel their bodies need, and to make sure they do not become dehydrated. It is essential to check with your doctor to find out what your calorie requirements are if you are an athlete or dancer.

                          It's important to remember that Compulsive Exercise is another way an Eating Disorders sufferer copes. By itself, it is dangerous, as much so as restricting, binging, purging, and/or the use of diet pills and laxatives. Combining restriction (with or without purging) or binging and purging with Compulsive Exercise can quickly lead to a great number of serious physical dangers(kidney failure, heart attack) and death.


                          da mirror mirror:
                          Eating disorders continue to be on the rise among athletes, especially those involved in sports that place great emphasis on the athlete to be thin. Sports such as gymnastics, figure skating, dancing and synchronized swimming have a higher percentage of athletes with eating disorders, than sports such as basketball, skiing and volleyball. According to a 1992 American College of Sports Medicine study, eating disorders affected 62 percent of females in sports like figure skating and gymnastics. Famous gymnasts Kathy Johnson, Nadia Comaneci and Cathy Rigby have come forward and admitted to fighting eating disorders. Cathy Rigby, a 1972 Olympian, battled anorexia and bulimia for 12 years. She went into cardiac arrest on two occasions as a result of it.

                          Many female athletes fall victim to eating disorders in a desperate attempt to be thin in order to please coaches and judges. Many coaches are guilty of pressuring these athletes to be thin by criticizing them or making reference to their weight. Those comments could cause an athlete to resort to dangerous methods of weight control and can do serious emotional damage to the athlete.

                          In sports where the athletes are judged by technical and artistic merit, they are under enormous pressure to be thin, because many of the judges consider thinness to be an important factor when deciding the artistic score. In 1988, at a meet in Budapest, a US judge told Christy Henrich, one of the world's top gymnasts, that she was too fat and needed to lose weight if she hoped to make the Olympic squad. Christy resorted to anorexia and bulimia as a way to control her weight, and her eating disorders eventually took her life. At one point her weight had plummeted as low as 47 lbs. On July 26, 1994, at the age of 22, Christy Henrich died of multiple organ failure.

                          Athletes with eating disorders can be at a higher risk for medical complications such as electrolyte imbalances and cardiac arrhythmias. They are already engaging in strenuous physical activity and putting a lot of pressure on the body. Having an eating disorder puts them at great risk for sudden death from cardiac arrest. It is usually difficult to convince athletes that they are in need of help because they usually believe that they will become a better athlete, and perform better, if they lose more weight. Gymnastics is one sport where the size of the gymnast has changed drastically over the years. In 1976 the average gymnast was 5'3" weighing 105 lbs, and in 1992 the average gymnast was 4'9" weighing 88 lbs.

                          Coaches and trainers really need to educate themselves on the dangers and on the signs to look for in an athlete that may be suffering from an eating disorder. They must be able to recognize when healthy training routines turn into an obsession where the athlete turns to drastic measures to become thin and succeed in their sport. Coaches should also bring in nutrition experts to educate the athletes on healthy eating and to make them aware of how important it is to eat properly, especially when involved in such intense training. Counselling should also be made available to athletes that are suffering from eating disorders and they should be encouraged and supported to accept the help available to them. They need to be assured that they will not be criticized or looked down on if they do come forward with their problem.

                          For parents that are putting their child into a competitive sport, I would recommend that you accompany you child to some training sessions, especially in the beginning, so that you can observe the coach and his methods of training. You do not want your child to be trained by someone who is going to put too much pressure on the athlete to succeed. You want someone that will encourage and help the athlete to develop a healthy routine that will not put them at risk for harming themselves. You also want a coach that will praise the athlete and be proud of them no matter what place they finish in a competition. The coaches should only expect the athletes to do their best, they should not be expected to be number one. Resorting to dangerous methods of weight control to try and succeed and win competitions, is only putting your life in great danger. No gold medal is worth dying for.


                          fatti 2 conti.
                          Frase della settimana : "Massy, sei un grande!" "anche tu sei alto!"
                          Voglio farmi Timea Majorova. Ma avrei bisogno di un goldone di titanio.
                          ® Marcolone 2002. all rights reserved.
                          marcolone@bodyweb.it

                          Commenta

                          • max_power
                            Low-Carb Moderator
                            • Dec 2000
                            • 61881
                            • 860
                            • 555
                            • Torino
                            • Send PM

                            #28
                            Non confonderti. Presto arriverà max_power

                            max_power
                            Max_power, The Sicilian Rock

                            Commenta

                            • Punk84
                              agitato non mescolato
                              • Jul 2002
                              • 8140
                              • 33
                              • 0
                              • Milano
                              • Send PM

                              #29
                              Originally posted by marcolone
                              dal sito di rrosalia:
                              Disordini Alimentari Sportivi



                              Il motivo principale può essere bruciare le calorie appena mangiate o in qualche modo liberarsi dei sensi di colpa.

                              Si sentono colpevoli quando non possono fare lo sport, e quasi mai fanno gli esercizi solo per il piacere. Non sono quasi mai soddisfatti di quello che hanno fatto o vinto
                              io tempo fa ci sono andato molto vicino e secondo me è una cosa grave...

                              in quello che hai postato io aggiungerei un sintomo: cioè dire che lo si fa per piacere...per giustificarsi agli occhi degli altri...

                              Commenta

                              • chomog
                                Bodyweb Senior
                                • Nov 2002
                                • 9814
                                • 99
                                • 1
                                • Napoli
                                • Send PM

                                #30
                                Marcolone ti ringrazio per quello che hai riportato, me lo leggo dopo, ora però vorrei chiedere, se avete un pò di tempo e volete farmi un regalino,

                                Perchè GENTILMENTE non correggete la mia dieta?

                                GRAZIE!

                                Commenta

                                Working...
                                X