consigli per alimentazione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • superricci
    Bodyweb Member
    • Jul 2014
    • 7
    • 1
    • 0
    • Send PM

    consigli per alimentazione

    ciao a tutti
    mi chiamo vittorio, ho 33 anni, sono alto 1,70 e peso 70 kg.
    vi volevo chiedere alcune informazioni sul regime alimentare che seguo attualmente..
    mi alleno 2 volte alla settimana in un corso di pugilato, e due volte alla settimana con i pesi in palestra, il sabato o la domenica vado a correre un pò..
    tralasciando i protocolli di allenamento della palestra (vi stresserò nella apposita sezione) volevo un consiglio su come dover alimentare quantomeno correttamente il mio corpo.
    attualmente il mio pasto (nei giorni boxe) è così suddiviso.
    colazione ---- toast con prosciutto cotto e sottiletta con bicchiere di latte
    pranzo -------riso in bianco, carne e verdure
    spuntino pre w.o.(mi alleno dalle 20 alle 21 e 30) barretta proteinbite da 65 gr
    cena mozzarella/carne/pesce con verdure e un pacchetto di kreakers

    nei giorni di palestra invece (mi alleno dalle 12:30 alle 13:30)
    colazione ---- toast con prosciutto cotto e sottiletta con bicchiere di latte
    spuntino pre w.o (ore 11:30) ---- barretta proteinbite da 65 gr
    pranzo post w.o. ------- panino con bresaola e frutta
    cena mozzarella/carne/pesce con verdure e un pacchetto di kreakers

    non ho ambizioni di diventare un culturista, ma non riesco ad avere un ritorno di volume o di tonicità dei muscoli... il dubbio che mi è venuto è che la dieta non sia un po scarsina...
    voi che dite??? mi potete aiutare??
    grazie anticipatamente a tutti
  • luna80
    Administrator
    • Jun 2005
    • 40573
    • 1,298
    • 1,311
    • Switzerland [CH]
    • Send PM

    #2
    servono tutte le quantità...così è solo una lista della spesa

    Commenta

    • superricci
      Bodyweb Member
      • Jul 2014
      • 7
      • 1
      • 0
      • Send PM

      #3
      giustissimo.. ci provo..

      colazione ---- 2 fette di pane da toast con 2 fette di prosciutto cotto e una sottiletta con bicchiere di latte
      pranzo -------riso in bianco (un etto) , carne (un etto e mezzo) e verdure
      spuntino pre w.o.(mi alleno dalle 20 alle 21 e 30) barretta proteinbite da 65 gr
      cena una mozzarella (100 gr)/carne (150 grammi)/pesce (150 grammi) con verdure e un pacchetto di kreakers

      nei giorni di palestra invece (mi alleno dalle 12:30 alle 13:30)
      colazione ---- 2 fette di pane da toast con 2 fette di prosciutto cotto e una sottiletta con bicchiere di latte
      spuntino pre w.o (ore 11:30) ---- barretta proteinbite da 65 gr
      pranzo post w.o. ------- 2 panini (tipo barilotti) con 100 grammi di bresaola e frutta
      cena una mozzarella (100 gr)/carne (150 grammi)/pesce (150 grammi) con verdure e un pacchetto di kreakers

      ragazzi non voglio farvi perdere tempo inutilmente, ho solo bisogno di capire se secondo voi mangio poco, troppo o più o meno bene, e se gli alimenti sono collocati correttamente nell'arco della giornata rispetto all'impegno sportivo.
      non ho necessità della precisione dei BB.

      grazie a tutti quelli che risponderanno.

      ---------- Post added at 16:30:26 ---------- Previous post was at 16:29:16 ----------

      p.s. per evitare sicuri fraintendimenti...
      la cena è fatta da mozzarella, oppure carne, oppure pesce... non tutte e tre...

      scusate nuovamente

      Commenta

      • Ozn
        Mod
        • Feb 2010
        • 36322
        • 792
        • 306
        • La terra delle nocchie
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da superricci Visualizza Messaggio
        ragazzi non voglio farvi perdere tempo inutilmente, ho solo bisogno di capire se secondo voi mangio poco, troppo o più o meno bene, e se gli alimenti sono collocati correttamente nell'arco della giornata rispetto all'impegno sportivo.
        non ho necessità della precisione dei BB.

        grazie a tutti quelli che risponderanno.
        Se non indichi le kcal che assumi con la dieta, i macro e calcoli il tuo tdee è impossibile darti dei consigli.
        Qui per il tdee
        LA BASE TEORICA LA BASE TEORICA Premesse: glossario e concetti Il TDEE (Total Daily Energy Expenditure) o FCG (Fabbisogno Calorico Giornaliero) rappresenta la quantità totale di kcal consumate da un individuo in un giorno. L'introito calorico è invece la quantità di calorie ingerite in un giorno. La relazione fra questi due

        Questi sono dei programmi utili per i calcoli

        Olio e condimenti non ne usi? "Carne" non vuol dire nulla, servono le quantità
        Originariamente Scritto da centos
        mangio e bevo e faccio schifo


        Per ricorsi amministrativi e legali
        http://www.supremecourt.mn/home

        sigpic

        Commenta

        • luna80
          Administrator
          • Jun 2005
          • 40573
          • 1,298
          • 1,311
          • Switzerland [CH]
          • Send PM

          #5
          cosa sono i panini tipo barilotti?

          Commenta

          • superricci
            Bodyweb Member
            • Jul 2014
            • 7
            • 1
            • 0
            • Send PM

            #6
            buongiorno.
            ho seguito tutti i passaggi che mi avete indicato però sinceramente.... non riesco a capire una cosa.
            per calcolare il mio fabisogno energetico, ho utilizzato myfooddiary.ch, visto che sono un uomo alto 170 cm e peso 70 kg che svolge un'attività fisica moderata (3 sessioni di allenamento/settimana) risulta un fabisogno energetico per mantenimento di 2.400 kcal/giorno (2.043 definizione - 2.764 massa)
            lo stesso programma mi ha permesso di stilare un diario giornaliero di cio che mangio (suddiviso in kcal, pro, cho e fat).
            per la creazione del database ho utilizzato i dati di etichetta di tutti i prodotti che consumo oppure il sito "valori-alimenti.com"
            poi ho creato le diete vere e proprie per il mantenimento (suddivise in 60% cho - 40% pro - 10% fat) ... ma quello che non capisco è che per fare 2.400 kcal giorno devo mangiare tutto il frigo e un po di pù... ho inserito, per provare, la mia dieta abituale e scopro che assumo 1.700 kcal giorno!!!! e secondo me mangio gia un casino...
            dov'è l'errore??? ho inserito anche l'olio, il formaggio della pasta e tutto il resto, ma se assumo le 2400 divento un bidone. credo sia sbagliata la stima iniziale delle calorie...
            sinceramente non capisco aiutatemi se potete...

            grazie in anticipo
            vitto

            grazie

            Commenta

            • luna80
              Administrator
              • Jun 2005
              • 40573
              • 1,298
              • 1,311
              • Switzerland [CH]
              • Send PM

              #7
              posta una delle diete...c'è il tasto "Esporta dati e dieta" tra la lista degli alimenti ed il grafico

              Commenta

              • superricci
                Bodyweb Member
                • Jul 2014
                • 7
                • 1
                • 0
                • Send PM

                #8
                subito.... eccola qui

                - colazione kellogs, 100g latte, 150g
                - spuntino am mela 150g, ceakers di riso scotti, 2 conf
                - pranzo pollo (petto) 100g, insalata mista 100g, olio 1 cucchiaio, riso 100g
                - spuntino pm bresaola 100g, mela 150g, ceakers di riso scotti, 2 conf
                - cena tacchino (petto) 250g, olio 1 cucchiaio, insalata mista 100g

                kcal totali: 2000.4kcal, 286.3g carboidrati, 143.81g proteine,24.6g grassi)

                per arrivare a 2000 kcal devo mangiare come un forsennato.... ma può essere che servano tutte queste kcal??? voglio dire... è attendibile come stima?

                Commenta

                • Ozn
                  Mod
                  • Feb 2010
                  • 36322
                  • 792
                  • 306
                  • La terra delle nocchie
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da superricci Visualizza Messaggio
                  subito.... eccola qui

                  - colazione kellogs, 100g latte, 150g Manca una fonte proteica
                  - spuntino am mela 150g, ceakers di riso scotti, 2 conf Via i crackers, metti una fonte proteica e della frutta secca
                  - pranzo pollo (petto) 100g, insalata mista 100g, olio 1 cucchiaio, riso 100g
                  - spuntino pm bresaola 100g, mela 150g, ceakers di riso scotti, 2 conf Via la mela o i crackers, metti della frutta secca
                  - cena tacchino (petto) 250g, olio 1 cucchiaio, insalata mista 100g Meno tacchino, 2 cucchiai di olio

                  kcal totali: 2000.4kcal, 286.3g carboidrati, 143.81g proteine,24.6g grassi)

                  per arrivare a 2000 kcal devo mangiare come un forsennato.... ma può essere che servano tutte queste kcal??? voglio dire... è attendibile come stima?
                  Sopra alcune indicazioni: praticamente i grassi sono inesistenti, portali almeno a 60/70g
                  Proteine da distribuire megli (come indicato sopra). Quale di questi pasti é quello dopo l'allenamento?
                  Il tuo obiettivo quale é?
                  Originariamente Scritto da centos
                  mangio e bevo e faccio schifo


                  Per ricorsi amministrativi e legali
                  http://www.supremecourt.mn/home

                  sigpic

                  Commenta

                  • superricci
                    Bodyweb Member
                    • Jul 2014
                    • 7
                    • 1
                    • 0
                    • Send PM

                    #10
                    intanto grazie per avermi risposto.
                    i miei obiettivi sono quelli di alimentarmi in maniera corretta, come indicato nel post di apertura non ho ambizioni da BB ma unicamente mangiare il quantitiativo giusto e con la giusta ripartizione... che ritengo sia la base di una alimentazione corrette.
                    io pratico pugilato, 2 volte alla settimana la sera, quindi lo spuntino è pre w.o. mentre la cena è post w.o.
                    altre due volte invece vado in sala pesi, facendo esercizi base (3 serie per 10 - 12 colpi) , solitamente compenso con delle barrette quello che non riesco a mangiare di naturale (tipo il pranzo).
                    i grassi, li ho tenuti volutamente scarsi perchè mi hanno consigliato i tenerli sotto il 15% del totale e di spingere di più su carbo e pro...
                    p.s.
                    frutta secca non posso .... sono intollerante.

                    Commenta

                    • superricci
                      Bodyweb Member
                      • Jul 2014
                      • 7
                      • 1
                      • 0
                      • Send PM

                      #11
                      ragazzi scusate... un aiutino???

                      Commenta

                      Working...
                      X