Ciao a tutti, come da titolo vorrei qualche consiglio per modificare leggermente la mia dieta che, voglio sottolineare, non è creata per la palestra. Il mio obiettivo sarebbe aumentare leggermente la massa muscolare e quindi prendere peso. Ho 18 anni, sono alto 1,70 e peso 63 Kg. La mia situazione è molto intricata e non sono intenzionato a seguire una dieta specifica per ora, sono solo disposto a modificare le mie abitudini alimentari.
Il pranzo e la cena non sono decisi da me ma da mia mamma che cucina per tutta la famiglia e quindi mangio quello che trovo in tavola. Non ci sarebbe nessun problema se ci fosse da modificare solo qualche dettaglio, in questo caso sarei libero di mangiare in modo diverso dai miei familiari. Penso che l'alimentazione proposta da mia mamma sia abbastanza sana ma piuttosto ripetitiva.
Ora come ora non faccio colazione e sapendo che è molto importante ora comincerò, ditemi cosa potrei mangiare a colazione(mi piace mangiare molto anche di mattina
), anche lo spuntino pomeridiano lo faccio raramente perchè non so mai cosa mangiare. Per lo spuntino mattutino penso che sarà molto importante nei giorni che avrò allenamento perchè andrò in palestra prima di pranzare...
Vi spiego la mia giornata tipo ora che comincio la scuola: faccio colazione intorno alle 6:30, vado a scuola e nei giorni di allenamento vado in palestra alle ora 13:15 oppure 14:15 (dipende a che ora esco da scuola) senza passare da casa e quindi prima di pranzare (sono obbligato), torno a casa e pranzo intorno alle 16:00 oppure alle 17:00 (mi viene quest'ora solo quando vado ad allenamento. Forse non serve lo spuntino pomeridiano, magari mangiare di più nello spuntino mattutino(?)), ceno intorno alle 20:00.
Quando facevo domande di questo tipo mi avete sempre detto di postare la mie abitudini alimentari ed ora ci provo. Ecco un esempio di tre giorni della settimana delle mie abitudini alimentari:
Giorno 1:
Pranzo: 150 g di pasta al pomodoro, verdura, 50 grammi di carne(quasi sempre bianca), a volte un frutto
Cena: Verdura, uova strapazzate, pane con salumi(salame, prosciutto o pancetta)
Giorno 2:
Pranzo: 100 g di riso con zafferano, petto di pollo impanato(questo mi piace molto e ne mangio parecchio), yogurt con frutta in pezzi
Cena: Verdura, mozzarella con olio extravergine d'oliva e origano, un frutto
Giorno 3:
Pranzo: Coniglio al forno oppure anatra al forno(questi li mangio a fatica, quindi scarsa quantità), polenta, patate al forno(un bel po')
Cena: Riso con conserva, verdura, pane con salumi, a volte un frutto
Se non è sufficiente per capire ditemi cosa potrei aggiungere, la dieta è più o meno questa, negli altri giorni cambia di poco o niente...
E ripeto: cerco solo consigli e se non è possibile darmi qualche aiuto e sarà obbligatorio passare ad una dieta dedicata pazienza
, continuerò comunque ad andare in palestra perchè mi diverto molto...
Il pranzo e la cena non sono decisi da me ma da mia mamma che cucina per tutta la famiglia e quindi mangio quello che trovo in tavola. Non ci sarebbe nessun problema se ci fosse da modificare solo qualche dettaglio, in questo caso sarei libero di mangiare in modo diverso dai miei familiari. Penso che l'alimentazione proposta da mia mamma sia abbastanza sana ma piuttosto ripetitiva.
Ora come ora non faccio colazione e sapendo che è molto importante ora comincerò, ditemi cosa potrei mangiare a colazione(mi piace mangiare molto anche di mattina

Vi spiego la mia giornata tipo ora che comincio la scuola: faccio colazione intorno alle 6:30, vado a scuola e nei giorni di allenamento vado in palestra alle ora 13:15 oppure 14:15 (dipende a che ora esco da scuola) senza passare da casa e quindi prima di pranzare (sono obbligato), torno a casa e pranzo intorno alle 16:00 oppure alle 17:00 (mi viene quest'ora solo quando vado ad allenamento. Forse non serve lo spuntino pomeridiano, magari mangiare di più nello spuntino mattutino(?)), ceno intorno alle 20:00.
Quando facevo domande di questo tipo mi avete sempre detto di postare la mie abitudini alimentari ed ora ci provo. Ecco un esempio di tre giorni della settimana delle mie abitudini alimentari:
Giorno 1:
Pranzo: 150 g di pasta al pomodoro, verdura, 50 grammi di carne(quasi sempre bianca), a volte un frutto
Cena: Verdura, uova strapazzate, pane con salumi(salame, prosciutto o pancetta)
Giorno 2:
Pranzo: 100 g di riso con zafferano, petto di pollo impanato(questo mi piace molto e ne mangio parecchio), yogurt con frutta in pezzi
Cena: Verdura, mozzarella con olio extravergine d'oliva e origano, un frutto
Giorno 3:
Pranzo: Coniglio al forno oppure anatra al forno(questi li mangio a fatica, quindi scarsa quantità), polenta, patate al forno(un bel po')
Cena: Riso con conserva, verdura, pane con salumi, a volte un frutto
Se non è sufficiente per capire ditemi cosa potrei aggiungere, la dieta è più o meno questa, negli altri giorni cambia di poco o niente...
E ripeto: cerco solo consigli e se non è possibile darmi qualche aiuto e sarà obbligatorio passare ad una dieta dedicata pazienza

Commenta