Ce qualcuno che può darmi una mano con questa dieta?
Aiuto dieta?
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
Qualcuno che mi da una mano a migliorare questa alimentazione?
Fettebiscottate 100 Gr. Proteine 11 gr. Grassi 5 gr. Carbo 74 gr
Marmellata 25 gr. Proteine 0 gr. Grassi 0 gr. Carbo 16 gr.
Albume 250 gr. Proteine 25 gr. Grassi 0 gr. Carbo 2 gr.
Avena 50 gr. Proteine 8 gr. Grassi 3 gr. Carbo 8 gr.
Latte intero 250 ml Proteine 3 gr. Grassi 3 gr. Carbo 4 gr.
Pranzo
Olio extravergine x condimento 5 ml. Proteine e carbo 0 gr. Grassi 5 gr.
Ricotta 250 gr. Proteine 22 gr. Grassi 27 gr. Carbo 9 gr.
Pane integrale 150 gr. Proteine 11 gr. Grassi 2 gr. Carbo 81
Pesca 150 gr circa. Proteine 1 gr. Grassi 0 gr. Carbo 9 gr.
Cena
Olio extravergine x condimento 5 ml. Proteine e carbo 0 gr. Grassi 5 gr.
Tonno 100 gr. Proteine 22 gr. Grassi 8 gr. Carbo 0 gr.
Patate lesse 150 gr. Proteine 3 gr. Grassi 0 gr. Carbo 24 gr.
Pesca 150 gr circa. Proteine 1 gr. Grassi 0 gr. Carbo 9 gr.
Totale su una giornata Proteine 100 gr. Grassi 51 gr. Carbo 167 gr
Commenta
-
-
Consiglio alimentazione prenanna?
Ciao, allora vorrei sapere un vostro consgilio. Ora vi spiego la mia situazione. Io mangio a pranzo e poi vado a letto 1/2 orette, siccome lavoro di notte quindi prima di andare ad allenarmi mi riposo un pò. Vorrei sapere secondo voi come dovrebbe essere l'alimentazione, perchè come che pranzo dopo quasi 15 minuti vado subito a letto. A volte quando mi sveglio mi sento che non ho digerito bene, quindi dovrei stare leggero a pranzo e poi prima di andarmi ad allenare mangio qualcosa o come? Io pranzo intorno alle 12.30 e mi alleno intorno alle 16, ora vi scrivo cosa mangio in una giornata tipo:
Olio extravergine x condimento 5 ml. Proteine e carbo 0 gr. Grassi 5 gr.
Ricotta 250 gr. Proteine 22 gr. Grassi 27 gr. Carbo 9 gr.
Pane integrale 150 gr. Proteine 11 gr. Grassi 2 gr. Carbo 81
Pesca 150 gr circa. Proteine 1 gr. Grassi 0 gr. Carbo 9 gr.
Grazie!
Commenta
-
-
Possiamo continuare qui, non c'è bisogno di aprire altre discussioniOriginariamente Scritto da centosmangio e bevo e faccio schifo
Per ricorsi amministrativi e legali
http://www.supremecourt.mn/home
sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da albertoagnoletto8 Visualizza MessaggioPerfetto, basterebbe che qualcuno rispondesse però!
Riguardo alla tua domanda: tra un prenanna e un pasto completo c'è un abisso. Il prenanna consiste semplicemente in pro a lento rilascio (solide o liquide)
o proteine + grassi, in quantità minima rispetto ad un pasto vero e proprio
Andare a dormire 15 min dopo aver pranzato/cenato non è una scelta intelligente: a questo punto se hai bisogno di riposare
fai un pasto più leggero e redistribuisci macro e kcal negli altri pasti
Riguardo alla dieta: se dopo 4 pagine ancora non siamo arrivati al punto probabilmente c'è qualcosa che non va non solo nell'aiuto del forum, cosa dici?
In quello che hai postato sopra mancano totale delle kcal e tdee, che (forse per colpa mia) non ho trovato nelle altre pagine.Originariamente Scritto da centosmangio e bevo e faccio schifo
Per ricorsi amministrativi e legali
http://www.supremecourt.mn/home
sigpic
Commenta
-
-
Qualcuno mi potrebbe dare una mano a calcolare il fabbisogno calorio?
Punto 1: 92
Punto 2: polso 18 cm altezza 198= 10.42
Punto 3: P.I UOMO = (198x0,72)+(2 x 4,3) – 66= 85
E dal punto 4 ho dei problemi, perchè non trovo il valore sulla tabella, se faccio il rapporto tra peso reale (=92) e quello ideale (=85) mi viene fuori 1,08 che non riesco a trovarlo sulla tabella come posso fare?
Commenta
-
-
- BMR = 10*peso + 6.25*altezza – 5*anni + sesso
(Altezza espressa in centimetri; sesso = +5 per gli uomini, -161 per le donne)
2. Calcolo del TDEE dal BMR
Qua la formula è semplice:
TDEE = BMR * f
Dove il valore di f dipende dal grado di attività:- Sedentari (niente camminate, niente attività in palestra): f = 1.2
- Attività leggera (vita poco dispendiosa energeticamente (studente, impiegato), attività leggera in palestra 1-3 volte a settimana): f = 1.3~1.4
- Attività moderata (stile di vita mediamente attivo, attività in palestra 3-5 volte a settimana) : f = 1.5~1.6
- Attività intensa (stile di vita attivo, lavoro pesante, attività fisica intensa 6-7 volte a settimana): f = 1.7~1.8
- Attività intensa e frequente (esercizio intenso 6-7 volte a settimana + lavoro fisicamente intenso o esercizio due volte al giorno): f = 1.9~2
Il TDEE è il dato che cerchi
Imposta una ipocalorica riducendo le kcal del 10/15% rispetto al tuo TDEEOriginariamente Scritto da centosmangio e bevo e faccio schifo
Per ricorsi amministrativi e legali
http://www.supremecourt.mn/home
sigpic
Commenta
- BMR = 10*peso + 6.25*altezza – 5*anni + sesso
-
Scusa ma certe cose non le ho capite. Il calcolo del tdee mi è venuto fuori 3284, invece il bmr è 2052,5. Se io tolgo il 15% dal 3284 mi viene fuori 492.6%, quindi ora che ho sti dati posso correggere la mia alimentazione?Last edited by albertoagnoletto8; 11-09-2014, 21:56:29.
Commenta
-
-
Il bmr è corretto: per il tdee dipende dal coefficente per il quale hai moltiplicato (in base all'attività fisica)
Le kcal sono molte ma sei anche un bestione di 2m
Sottrai il 15% e ottiene le kcal della ipocalorica da impostare. 1g di grassi per kg di peso, 2/2,5 g di pro per kg di peso,
il resto dai carbo.
Colazione: pro + carbo
Spuntino: pro+grassi (+ carbo)
Pranzo: pro+cabo+grassi
Spuntino: pro+grassi (+carbo)
Cena: pro + grassi
Se uno dei pasti è quello dopo l'allenamento allora fai pro+carbo come riso, gallette, patate, pane bianco
Più chiaro di così.Originariamente Scritto da centosmangio e bevo e faccio schifo
Per ricorsi amministrativi e legali
http://www.supremecourt.mn/home
sigpic
Commenta
-
-
Allora il valore di f x il calcolo della tdee ho usato 1,6. Il 15 % che devo sottrarre è dal valore della tdee cioè 3284? Per i carbo come faccio a fare il calcolo? Da quello che mi hai scritto io ho bisogno di 90 g di grassi, 184 di pro è di carbo quanti ne ho bisogno? Grazie!
---------- Post added at 18:46:24 ---------- Previous post was at 15:32:39 ----------
Allora ho scritto anche la mia alimentazione in modo più leggibile eccola:
Sperando che qualcuno mi dia consigli su come correggerla, grazie!Last edited by albertoagnoletto8; 12-09-2014, 21:50:17.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Ozn Visualizza MessaggioSe uno dei pasti è quello dopo l'allenamento allora fai pro+carbo come riso, gallette, patate, pane bianco
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da albertoagnoletto8 Visualizza MessaggioAllora il valore di f x il calcolo della tdee ho usato 1,6. Il 15 % che devo sottrarre è dal valore della tdee cioè 3284? Per i carbo come faccio a fare il calcolo? Da quello che mi hai scritto io ho bisogno di 90 g di grassi, 184 di pro è di carbo quanti ne ho bisogno? Grazie!
---------- Post added at 18:46:24 ---------- Previous post was at 15:32:39 ----------
Allora ho scritto anche la mia alimentazione in modo più leggibile eccola:
Sperando che qualcuno mi dia consigli su come correggerla, grazie!
Originariamente Scritto da albertoagnoletto8 Visualizza MessaggioIl mio pasto dopo l'allenamento è la cena circa 2 ore dopo.. posso fare lo stesso pro+carbo?Originariamente Scritto da centosmangio e bevo e faccio schifo
Per ricorsi amministrativi e legali
http://www.supremecourt.mn/home
sigpic
Commenta
-
Commenta