Salve a tutti. Questo è il primo messaggio che posto e quindi vorrei fare una breve presentazione. Mi chiamo Luca, ho 17 anni e ho ancora molto da imparare sulla palestra e sull'alimentazione. Mi alleno da circa 2 anni e sono alto 1,76 x 74 kg. Da quando mi alleno ho perso 23kg ma, fortunatamente, alle spalle, oltre che un periodo di buio dove mi sono lasciato andare a tradimento, avevo anni di nuoto agonistico, quindi posso dire di avere una struttura muscolare abbastanza decente. Ovviamente con la palestra sono migliorato molto, ma ora passiamo ai miei dubbi! Ultimamente sto seguendo una scheda di allenamento olistico e la dieta che vi posto qui sotto:
Colazione
· Tazza di acqua calda
· 1) 5 fichi secchi con 100gr di carne ai ferri (cucinata alla sera) + 5 mandorle
2) 6 gallette di grano saraceno con un filo di olio di riso + 5 mandorle
3) 100gr di fagioli dell’occhio/cannellini/ceci con 120gr di sgombro + 5 mandorle
4) Fetta di torta di mandorle/nocciole anche con carote con caffè senza zucchero
5) 4 brutti ma buoni con caffè di cicoria senza zucchero solo mattina in cui si mangia tardi
6) Omelette 3 albumi + 2 tuorli con cucchiaio di marmellata biologica
Spuntino ore 10:00
· 200gr di frutta dolce
· 80gr di bresaola
Pranzo ore 13:00
· 150gr di verdura fresca / 200gr cotta condita con 10gr olio exo/riso/lino/vinacciolo
· 1) 250gr di pesce
2) 200gr di carne rossa
3) 200gr di carne bianca
4) 4 uova strapazzate con verdure consentite
5) 250gr di formaggio fresco magro di capra o pecora (1 volta alla sett.)
6) 100gr di grano saraceno/riso/miglio/quinoa (2 volte a sett. meglio se post workout)
· 5 gallette di grano saraceno/100gr di fagiolini dell’occhio/100gr di patate rosse
N.B. nel caso in cui scelgo l’opzione 6 viene rimosso l’ultimo pallino
Spuntino ore 16:00
· 2 fichi o prugne secche con una carota + 4 mandorle
N.B. intercambiabile con spuntino di metà mattina
Cena ore 20:00
· Come a pranzo variando alimenti + 100gr di grano saraceno/riso/miglio/quinoa post workout (solo se non sono già stati mangiati a pranzo)
· Minestrone di verdura facoltativo
· 3 noci
Allenamento (3 volte alla settimana dalle ore 17:15 alle ore 19:15 circa)
· Lunedì: PETTO – TRICIPITI – BICIPITI (ABS)
· Mercoledì: GAMBE
· Venerdì: DORSO - SPALLE (ABS)
IMPORTANTE: i pallini indicano gli alimenti obbligatori in ogni pasto, i numeri, invece, le alternative possibili. L'alimentazione è stata preparata considerando anche il gruppo sanguigno che, in questo caso, è 0 rh negativo.
DOMANDE: In che percentuale suddividere i macronutrienti? Molto spesso mi capita di assumere troppe proteine e non faccio uso né di proteine in polvere né di integratori. In base al tipo di allenamento e alla dieta che sto seguendo (prendendo in considerazione anche peso e altezza), come mi consigliate di suddividerli? Un'altra domanda. Ultimamente, avendo cambiato alimentazione, riscontro problemi ad andare di corpo. Nonostante introduca fibre a volontà (non esagerando, ovviamente) mi sento come bloccato e avverto un gonfiore alla pancia, senza dolori fortunatamente. Potrebbero essere le troppe proteine? Oppure il cambio di alimentazione? Se avete anche consigli su modifiche da apportare all'alimentazione, non esitate a farmelo sapere! Grazie, Luca
Colazione
· Tazza di acqua calda
· 1) 5 fichi secchi con 100gr di carne ai ferri (cucinata alla sera) + 5 mandorle
2) 6 gallette di grano saraceno con un filo di olio di riso + 5 mandorle
3) 100gr di fagioli dell’occhio/cannellini/ceci con 120gr di sgombro + 5 mandorle
4) Fetta di torta di mandorle/nocciole anche con carote con caffè senza zucchero
5) 4 brutti ma buoni con caffè di cicoria senza zucchero solo mattina in cui si mangia tardi
6) Omelette 3 albumi + 2 tuorli con cucchiaio di marmellata biologica
Spuntino ore 10:00
· 200gr di frutta dolce
· 80gr di bresaola
Pranzo ore 13:00
· 150gr di verdura fresca / 200gr cotta condita con 10gr olio exo/riso/lino/vinacciolo
· 1) 250gr di pesce
2) 200gr di carne rossa
3) 200gr di carne bianca
4) 4 uova strapazzate con verdure consentite
5) 250gr di formaggio fresco magro di capra o pecora (1 volta alla sett.)
6) 100gr di grano saraceno/riso/miglio/quinoa (2 volte a sett. meglio se post workout)
· 5 gallette di grano saraceno/100gr di fagiolini dell’occhio/100gr di patate rosse
N.B. nel caso in cui scelgo l’opzione 6 viene rimosso l’ultimo pallino
Spuntino ore 16:00
· 2 fichi o prugne secche con una carota + 4 mandorle
N.B. intercambiabile con spuntino di metà mattina
Cena ore 20:00
· Come a pranzo variando alimenti + 100gr di grano saraceno/riso/miglio/quinoa post workout (solo se non sono già stati mangiati a pranzo)
· Minestrone di verdura facoltativo
· 3 noci
Allenamento (3 volte alla settimana dalle ore 17:15 alle ore 19:15 circa)
· Lunedì: PETTO – TRICIPITI – BICIPITI (ABS)
· Mercoledì: GAMBE
· Venerdì: DORSO - SPALLE (ABS)
IMPORTANTE: i pallini indicano gli alimenti obbligatori in ogni pasto, i numeri, invece, le alternative possibili. L'alimentazione è stata preparata considerando anche il gruppo sanguigno che, in questo caso, è 0 rh negativo.
DOMANDE: In che percentuale suddividere i macronutrienti? Molto spesso mi capita di assumere troppe proteine e non faccio uso né di proteine in polvere né di integratori. In base al tipo di allenamento e alla dieta che sto seguendo (prendendo in considerazione anche peso e altezza), come mi consigliate di suddividerli? Un'altra domanda. Ultimamente, avendo cambiato alimentazione, riscontro problemi ad andare di corpo. Nonostante introduca fibre a volontà (non esagerando, ovviamente) mi sento come bloccato e avverto un gonfiore alla pancia, senza dolori fortunatamente. Potrebbero essere le troppe proteine? Oppure il cambio di alimentazione? Se avete anche consigli su modifiche da apportare all'alimentazione, non esitate a farmelo sapere! Grazie, Luca
Commenta