quello che sto scrivendo sono delle supposizioni, per cui scusatemi in anticipo se sto scrivendo grosse cazzate.
partendo dal fatto che la tiroide regola i meccanismi metabolici del corpo e quindi anche quello dei grassi che cosa accade se l'introito calorico viene diminuito in modo drasticoper un periodo limitato di tempo?
le ipotesi sono due:
1 - il corpo avverte immediatamente una situazione di pericolo e provvede subito a rallentare il metabolismo e a risparmiare il grasso corporeo a discapito del muscolo.
2 - il corpo non avverte immediatamente la sensazione di pericolo dovuta al drastico deficit calorico, ma al contrario ci impiega più tempo magari qualche settimana, allora bruciera in modo ottimale le riserve di grasso.
grazie e scusate se ne ho scritte tante di c.......
partendo dal fatto che la tiroide regola i meccanismi metabolici del corpo e quindi anche quello dei grassi che cosa accade se l'introito calorico viene diminuito in modo drasticoper un periodo limitato di tempo?
le ipotesi sono due:
1 - il corpo avverte immediatamente una situazione di pericolo e provvede subito a rallentare il metabolismo e a risparmiare il grasso corporeo a discapito del muscolo.
2 - il corpo non avverte immediatamente la sensazione di pericolo dovuta al drastico deficit calorico, ma al contrario ci impiega più tempo magari qualche settimana, allora bruciera in modo ottimale le riserve di grasso.
grazie e scusate se ne ho scritte tante di c.......
Commenta