Ciao a tutti, sono un neofita di un anno(nel senso che è un anno che curo l'alimentazione e faccio le cose pseudo-seriamente
)
Dopo un ottimo anno in cui ho avuto ottimi miglioramenti dal punto di vista dei carichi e della composizione corporea ho fatto un periodo di definizione con buoni risultati(approssimativamente da 18 a 15 di bfa).
Siccome sono ancora alto di bfa vorrei fare un ulteriore ciclo di definizione e mi attirava l'idea di una warrior(ne sono venuto a conoscenza da un articolo sull'ultimo numero di olympian's).
Volevo chiedere alcune informazioni su questo tipo di dieta:
Su una dieta di 2500 kcal va bene ripartire 800 kcal nella fase di sottoalimentazione e le altre nella fase si sovraalimentazione?
Non usando nessun tipo di integratore, può essere comunque valida? Mi preoccupa il fatto che allenandosi a digiuno diventi di fondamentale importanza il post wo, che magari necessita di proteine a rapida assimilazione non reperibili senza uso di integratori. Questa lacuna potrebbe essere risolta da un pre wo con dei fiocchi 1,5 h prima dell'allenamento?
Nell'articolo consiglia nei giorni on i carbo e nei giorni off very low carb...questo non potrebbe portare ad un'eccessivo consumo di glicogeno?
Ringrazio in anticipo chi perderà del tempo per leggersi questo papiro
![Big Grin](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon10.gif)
Dopo un ottimo anno in cui ho avuto ottimi miglioramenti dal punto di vista dei carichi e della composizione corporea ho fatto un periodo di definizione con buoni risultati(approssimativamente da 18 a 15 di bfa).
Siccome sono ancora alto di bfa vorrei fare un ulteriore ciclo di definizione e mi attirava l'idea di una warrior(ne sono venuto a conoscenza da un articolo sull'ultimo numero di olympian's).
Volevo chiedere alcune informazioni su questo tipo di dieta:
Su una dieta di 2500 kcal va bene ripartire 800 kcal nella fase di sottoalimentazione e le altre nella fase si sovraalimentazione?
Non usando nessun tipo di integratore, può essere comunque valida? Mi preoccupa il fatto che allenandosi a digiuno diventi di fondamentale importanza il post wo, che magari necessita di proteine a rapida assimilazione non reperibili senza uso di integratori. Questa lacuna potrebbe essere risolta da un pre wo con dei fiocchi 1,5 h prima dell'allenamento?
Nell'articolo consiglia nei giorni on i carbo e nei giorni off very low carb...questo non potrebbe portare ad un'eccessivo consumo di glicogeno?
Ringrazio in anticipo chi perderà del tempo per leggersi questo papiro
![culo](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/culo.gif)
Commenta