Allora vediamo di spiegare il mio problema:
come sapete seguo da un po' l'HPO di Cianti,seguendo una dieta leggermente IPOCALORICA nei giorni di allenamento (55%carbo15%proteine30%grassi) e IPERCALORICA ma non troppo nei giorni di riposo (20%carbo40%proteine40%grassi).
Come vedete la fase ipercalorica è una sorta di metabolica.
Il fatto è che secondo me rischio di svuotare il glicogeno muscolare e non ripristinarlo a sufficienza e quindi non riuscire a fare buoni allenamenti.
Pensavo quindi di fare una ricarica di carbo in un giorno di riposo tipo 50-60%carbo30-40%proteine10%grassi.
-Secondo voi può essere una buona idea?
-Considerato che mi alleno LUN,MART,MERC, la ricarica la vedreste meglio la DOMENICA o il GIOVEDI? (io pensavo meglio il giovedi)
-Che accorgimenti posso prendere per ottimizzare la ricarica?
Chiedo solo di evitare commenti stupidi o risposte fuori discorso.
Grazie a tutti comunque.
Ciao
come sapete seguo da un po' l'HPO di Cianti,seguendo una dieta leggermente IPOCALORICA nei giorni di allenamento (55%carbo15%proteine30%grassi) e IPERCALORICA ma non troppo nei giorni di riposo (20%carbo40%proteine40%grassi).
Come vedete la fase ipercalorica è una sorta di metabolica.
Il fatto è che secondo me rischio di svuotare il glicogeno muscolare e non ripristinarlo a sufficienza e quindi non riuscire a fare buoni allenamenti.
Pensavo quindi di fare una ricarica di carbo in un giorno di riposo tipo 50-60%carbo30-40%proteine10%grassi.
-Secondo voi può essere una buona idea?
-Considerato che mi alleno LUN,MART,MERC, la ricarica la vedreste meglio la DOMENICA o il GIOVEDI? (io pensavo meglio il giovedi)
-Che accorgimenti posso prendere per ottimizzare la ricarica?
Chiedo solo di evitare commenti stupidi o risposte fuori discorso.
Grazie a tutti comunque.
Ciao
Commenta