Nuove ricerche sui latticini

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Eddie
    Bodyweb Member
    • Dec 2000
    • 1331
    • 0
    • 0
    • Toscana
    • Send PM

    #16
    Originally posted by Eagle
    Non poi cosi' minime, te lo posso assicurare....

    Comunque, se prendi un quasiasi yogurt bianco, senza zuccheri aggiunti, tutti carboidrati che ci sono sono lattosio.

    Eagle
    no, lo sai perchè te lo dicevo...perchè alla mi' mamma, che non è proprio intollerante al lattosio, ma non digerisce benissimo il latte, il dottore ha consigliato di mangiare un bel pò di yogurt, in quanto dovrebbe dare meno problemi, vista la scarsa presenza di lattosio......poi non so.
    ciao
    < I don't want to start any blasphemous rumours but I think that God's got a sick sense of humour and when I'll die I expect to find Him laughing....>
    Depeche Mode

    Commenta

    • donpablo
      Bodyweb Member
      • Sep 2000
      • 2944
      • 0
      • 0
      • Italia
      • Send PM

      #17
      Che succede se uno perde la lattasi? La mia ragazza non beve mai latte... se puo' avere dei problemi glielo dico, ma devo essere preciso, senno' non mi sta a sentire, dice che sono un fissato salutista ecc.ecc.
      Qualcuno ha visto i miei polpacci???

      Commenta

      • Eagle
        Bodyweb Member
        • Dec 2001
        • 12720
        • 467
        • 38
        • Send PM

        #18
        Ti spiego come l'ho capita io.

        La lattasi si trova nella parete dell'intestino e degrada il lattosio (zucchero del latte) in galattosio e glucosio, in modo che possano essere assorbiti.

        La lattasi, come dicevo, pare sia un enzima inducibile in molte persone, soprattutto bianchi caucasici.

        Ovvero pare siamo progetatti per mangiare latte da bimbi ma non da adulti.
        Se pero' uno non smette di mangiarlo l'enzima viene mantenuto "in produzione" e tutto va bene.

        Poi la maggior parte delle persone lo continuano a produrre anche se assumono poco o niente latte...per loro fortuna.

        Se manca la lattasi il lattosio non viene digerito e rimane nell'intenstino.
        Consenguenze: se lo digeriscono i batteri = massiccia produzione di gas e turbe intestinali, dalla diarrea al malassorbimento.

        Ovviamente esistono diveri gradi di carenza di lattasi, e quindi diversi gradi di problemi che uno ha se assume lattosio, e in relazione a quanto ne assume.

        Il lattosio e' contenuto in molti alimenti, alcuni "ovvi" perche' a base di latte (yogurt, alcuni formaggi freschi, gelati a base di latte, dolci, etc.), altri meno ovvi (molti vini bianchi, molte caramelle tipo liquirizia, la maggior parte dei salami, molte proteine in polvere, alcuni liquori, molti wurstel, ed altri).

        Ci sono diversi modi di perdere la lattasi, ma certamente il fattore piu' importante e' la genetica.

        Dicono pero' che, in persone predisposte, smettere di stimolare la produzione dell'enzima peggiori le cose (ed e' comprensibile).

        Comunque, non e' solo con il latte che si introduce lattosio, anche se rimane la fonte quantitativamente principale.

        I latti a lattosio predigerito non hanno il 100% del lattosio scisso, ma una percentuale che in genere non supera il 50-70%.
        Quindi, in carenza di lattasi, consentono solo di aumentare la quantita' per cominciare ad avere disturbi.

        Esiste anche la lattasi in gocce, da aggiungere al latte (poi si aspettano 12 ore circa) per digerire il lattosio.

        Io mettevo la lattasi nello Zymil, che, ai tempi, era quello con meno lattosio residuo.
        Ma oltre mezzo bicchiere al giorno avevo problemi, e dato che di mezzo bicchere al giorno non me ne faccio nulla ho abbandonato le prove.

        Ci sono una serie di medici e medici alternativi che sostengono che ricominciando a dosi basse basse (tipo 5ml) ed aumentando molto gradualmente, si riattiva la produzione di lattasi.

        Io, e le persone che ho seguito, non hanno avuto risultati apprezzabili.
        Con 5-10 ml tutto bene, ma come si arriva un quantitativo superiore (variabile da caso a caso) i problemi riappaiono.


        Concludo dicendoti che ci sono comunque una infinita' di sostanze chimiche negli alimenti, la maggior parte delle quali probabilmente neanche la conosciamo, e una infinita' di enzimi e di strutture del nostro corpo deputate alla "gestione" di queste sostanze.

        Spesso le "intolleranze alimentari" non si sa a che cosa siano dovute di preciso.
        Si sa che uno o piu' particolari alimenti scatenano un certo problema.
        Punto.
        La soluzione e' altrettanto grossolana, denuncia la nostra infinita ignoranza, ma per lo meno e' efficace: si eliminano gli alimenti colpevoli.


        Eagle
        Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

        NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
        kluca64@yahoo.com

        Commenta

        • MISTER X
          Bodyweb Member
          • Dec 2000
          • 53747
          • 26
          • 0
          • Send PM

          #19
          EAGLE ma è possibile che una persona abbia una lattasi che funziona fino ad un certo quantitativo di latte?
          mi spiego:bevo 1 litro di latte al giorno e non ho problemi,aumento anche dsi poco e sorgono molti problemi.
          possono esistere casì così?

          Commenta

          • kappa
            Bodyweb Senior
            • Nov 2000
            • 6268
            • 99
            • 86
            • Milano
            • Send PM

            #20
            Ribadisco la mia idea... perchè non assumere solo il calcio???

            K
            sigpickkappa78@gmail.com

            Commenta

            • RAS
              Si vis pacem para bellum
              • Jul 2002
              • 11289
              • 354
              • 534
              • Roma
              • Send PM

              #21
              Originally posted by MISTER X
              EAGLE ma è possibile che una persona abbia una lattasi che funziona fino ad un certo quantitativo di latte?
              mi spiego:bevo 1 litro di latte al giorno e non ho problemi,aumento anche dsi poco e sorgono molti problemi.
              possono esistere casì così?
              IDEM ankio ne bevo 500 ml a colazione e 500 dopo cena
              se provo a berne d + stò male

              non solo ma tollero bene solo quello compl. scremato o lo zymil il latte intero mi fà male anke se ne bevo poco , se lo prendo caldo poi è come una bomba ad orologeria

              Adriano Marini Official Web Site-Gruppo Escursionistico Montano-Canale YouTube-Canale Facebook

              Commenta

              • Eagle
                Bodyweb Member
                • Dec 2001
                • 12720
                • 467
                • 38
                • Send PM

                #22
                Originally posted by MISTER X
                EAGLE ma è possibile che una persona abbia una lattasi che funziona fino ad un certo quantitativo di latte?
                mi spiego:bevo 1 litro di latte al giorno e non ho problemi,aumento anche dsi poco e sorgono molti problemi.
                possono esistere casì così?
                Immagino di si', anche se un litro mi sembra un quantitativo "di tutto rispetto"!
                Culattacchioni! Io neanche 20ml ne posso bere


                Eagle
                Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                kluca64@yahoo.com

                Commenta

                • MISTER X
                  Bodyweb Member
                  • Dec 2000
                  • 53747
                  • 26
                  • 0
                  • Send PM

                  #23
                  Originally posted by Eagle
                  Immagino di si', anche se un litro mi sembra un quantitativo "di tutto rispetto"!
                  Culattacchioni! Io neanche 20ml ne posso bere


                  Eagle

                  Commenta

                  Working...
                  X