Salve ragazzi, sto iniziando una dieta più controllata e pulita ,
il fine è il mantenimento(nei limiti natural) della massa magra e la perdita del tessuto adiposo.
Mi è sorto un dubbio.
Pur mantenendo la quota proteica invariata e a livelli medio-alti(1,8g/kgpeso), è consigliabile diminuire drasticamente la quota di grassi nella dieta, e aumentare quella dei carboidrati, oppure mantenere buona la quota dei grassi e diminuire quella dei carboidrati?
Mi preoccupa soprattutto la formazione del "pannicolo adiposo" sottocutanei, dovuto principalmente all'azione dell'insulina.
ecco da qui il mio quesito.
Spero in una vostra risposta.
riassunto
è un esempio!!!!!)
meglio
100g di cho con 50g di grassi oppure
200g di cho e 0g grassi ?
(pensiamo che siano uguali le kcal)
ps= per "grassi" intendo grassi buoni aggiuntivi(olio EVO). nella mia dieta ho gia selezionato cibi a ridotto contenuto di grassi
il fine è il mantenimento(nei limiti natural) della massa magra e la perdita del tessuto adiposo.
Mi è sorto un dubbio.
Pur mantenendo la quota proteica invariata e a livelli medio-alti(1,8g/kgpeso), è consigliabile diminuire drasticamente la quota di grassi nella dieta, e aumentare quella dei carboidrati, oppure mantenere buona la quota dei grassi e diminuire quella dei carboidrati?
Mi preoccupa soprattutto la formazione del "pannicolo adiposo" sottocutanei, dovuto principalmente all'azione dell'insulina.
ecco da qui il mio quesito.
Spero in una vostra risposta.
riassunto
![Frown](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/frown.gif)
meglio
100g di cho con 50g di grassi oppure
200g di cho e 0g grassi ?
(pensiamo che siano uguali le kcal)
ps= per "grassi" intendo grassi buoni aggiuntivi(olio EVO). nella mia dieta ho gia selezionato cibi a ridotto contenuto di grassi
Commenta