problemi fisici legati alla dieta consigli

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • portgas
    Bodyweb Member
    • Sep 2013
    • 23
    • 0
    • 0
    • Send PM

    problemi fisici legati alla dieta consigli

    Buongiorno a tutti.
    Vorrei gentilmente dei consigli perché oramai è molto tempo che convivo con disagi fisici che non riesco proprio ad eliminare, nonostante visite specialistiche e cure varie.
    I malesseri sono gonfiore addominale e sul viso (post workout), ritenzione idrica e difficoltà di digestione dopo mangiato.
    Comincio a credere che non centrino le intolleranze ma sia un problema legato alla mia dieta scarsa rapportata a mio carico di allenamento settimanale.
    Ho 26 anni, sono alto 185 e mi alleno 5 (a volte 6) volte a settimana abbastanza intensamente alternando allenamenti di crossfit, sedute in sala pesi con lavori di ipertrofia e allenamenti aerobici ad interval training.

    Provo a darvi un abbozzo della mia dieta tipica giornaliera.

    Colazione: 70 grammi di avena / 3 albumi d'uovo / 1frutto

    Spuntino: un frutto o uno yogurt magro / 10g di mandorle

    pranzo: 150 g di farro o riso integrale / 150 g di pollo o bresaola e verdura

    pre workout : un frutto o 1 yogurt / 10g di mandorle

    post workout: amminoacidi bcaa o 30 g di proteine in polvere.

    Cena: 300g carne bianca o pesce / verdura / 3 gallette dì segale e un frutto

    prima di andare a letto prendo un 20 g di proteine.

    (Non uso olio nei condimenti solo limone e aceto)


    Secondo voi è una dieta equilibrata o è scarsa nei macronutrienti? Può essere insufficiente in relazione ai miei allenamenti e costituzione fisica?

    Vorrei sapere il vostro parere a riguardo così da corregerla

    Grazie per le risposte
  • brosgym
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2008
    • 22488
    • 796
    • 615
    • Planet earth
    • Send PM

    #2
    Sicuramente pochi grassi, perché niente olio?
    Poi i tuoi problemi andrebbero valutati nel particolare.
    Ingegnere biochimico
    Tecnologo alimentare
    Nutrizionista sportivo
    Zone Consultant
    Personal trainer
    Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
    Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
    Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
    Consulente FIT, FIGC e WKF
    Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
    CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
    RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

    Commenta

    • Ozn
      Mod
      • Feb 2010
      • 36312
      • 787
      • 305
      • La terra delle nocchie
      • Send PM

      #3
      Quoto bros. Quanto pesi?
      Quand'è che si verificano questi problemi? Hai notato se eliminando alcuni cibi le cose migliorano?
      Originariamente Scritto da centos
      mangio e bevo e faccio schifo


      Per ricorsi amministrativi e legali
      http://www.supremecourt.mn/home

      sigpic

      Commenta

      • portgas
        Bodyweb Member
        • Sep 2013
        • 23
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #4
        Peso 85 kg ora. Ho sempre oscillato tra gli 80/82kg. Ho messo 3 kg e non li riesco a buttare giù, pur seguendo un regimi alimentare rigido e allenamandomi intensamente.
        Sopratutto dopo gli allenamenti mi vedo appannato e gonfio.
        Ho provato ad eliminare e limitare alcuni alimenti come frutta e verdura ( che mi sembravano gonfiarmi) per qualche giorno senza grandi risultati.

        Commenta

        • portgas
          Bodyweb Member
          • Sep 2013
          • 23
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #5
          consigli sulla dieta e sensazione di blocco metabolismo!

          Ragazzi buongiorno avrei bisogno di una chiarimento riguardo la dieta e i suoi effetti sul metabolismo.

          In relazione ad allenamenti intensi mantenere sempre lo stesso regime alimentare e sempre al dì sotto del proprio Tdee giornaliero può causare uno stallo del metabolismo e squilibrio ormonale? Se si come si può fare per sbloccare la situazione?

          Faccio questa domanda perché è un po ormai che non ho più risultati fisici che avevo prima pur allenandomi sempre intensamente e mangiando pulito. Anzi ho tendenza a ritenzione idrica , gonfiori generali viso e addome e problem digestivi sopratutto al termine degli allenamenti.
          sono aumentato di peso senza particolare motivo e
          non riesco più a calare anche se tolgo qualche alimento e intensifico l'allenamento.

          Che mi consigliate? Qualche soluzione?

          Grazie dell'interessamento..

          Commenta

          • Ozn
            Mod
            • Feb 2010
            • 36312
            • 787
            • 305
            • La terra delle nocchie
            • Send PM

            #6
            Posta i tuoi dati e la dieta che stai seguendo
            Originariamente Scritto da centos
            mangio e bevo e faccio schifo


            Per ricorsi amministrativi e legali
            http://www.supremecourt.mn/home

            sigpic

            Commenta

            • portgas
              Bodyweb Member
              • Sep 2013
              • 23
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #7
              Ho 26 anni, sono alto 185 peso 85 ( ho sempre oscillato tra gli 80 kg e 83 kg)
              mi alleno 5 (a volte 6) volte a settimana intensamente alternando allenamenti di crossfit, sedute in sala pesi con lavori di ipertrofia e allenamenti aerobici ad interval training.*
              ho ieri calcolato il mio tdee che è di circa 3100 cal e il mio bmr è di 1850 cal




              Provo a darvi un abbozzo della mia dieta tipica giornaliera.

              Colazione: 70 grammi di avena / 3 albumi d'uovo / 1frutto

              Spuntino: un frutto o uno yogurt magro / 10g di mandorle

              pranzo: 150 g di farro o riso integrale / 150 g di pollo o bresaola e verdura

              pre workout : un frutto o 1 yogurt / 10g di mandorle

              post workout: amminoacidi bcaa o 30 g di proteine in polvere.*

              Cena: 300g carne bianca o pesce / verdura / 3 gallette dì segale e un frutto*

              prima di andare a letto prendo mangio yogurt greco senza grassi 150g

              (Non uso olio nei condimenti solo limone e aceto)

              Commenta

              • Ozn
                Mod
                • Feb 2010
                • 36312
                • 787
                • 305
                • La terra delle nocchie
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da portgas Visualizza Messaggio
                Ho 26 anni, sono alto 185 peso 85 ( ho sempre oscillato tra gli 80 kg e 83 kg)
                mi alleno 5 (a volte 6) volte a settimana intensamente alternando allenamenti di crossfit, sedute in sala pesi con lavori di ipertrofia e allenamenti aerobici ad interval training.*
                ho ieri calcolato il mio tdee che è di circa 3100 cal e il mio bmr è di 1850 cal




                Provo a darvi un abbozzo della mia dieta tipica giornaliera.

                Colazione: 70 grammi di avena / 3 albumi d'uovo / 1frutto

                Spuntino: un frutto o uno yogurt magro / 10g di mandorle frutto o yogurt non sono equivalenti

                pranzo: 150 g di farro o riso integrale / 150 g di pollo o bresaola e verdura + olio evo

                pre workout : un frutto o 1 yogurt / 10g di mandorle leggi sopra

                post workout: amminoacidi bcaa o 30 g di proteine in polvere.* pro + carbo veloci e se vuoi puoi aggiungere i bcaa

                Cena: 300g carne bianca o pesce / verdura / 3 gallette dì segale e un frutto* via il frutto, metti olio evo

                prima di andare a letto prendo mangio yogurt greco senza grassi 150g evitabile: meglio distribuire le pro negli spuntini

                (Non uso olio nei condimenti solo limone e aceto) MALE!
                Il primo problema di questa dieta é che ad eccezione delle 20 mandorle non ci sono grassi: l'olio DEVI usarlo.
                Il tuo obbiettivo quale é? Quanto passa dal post wo alla cena?
                Quante kcal assumi con questa dieta? Puoi fare il calcolo dei grammi totali di macro *pro/cho/fat) che assumi?
                Originariamente Scritto da centos
                mangio e bevo e faccio schifo


                Per ricorsi amministrativi e legali
                http://www.supremecourt.mn/home

                sigpic

                Commenta

                • portgas
                  Bodyweb Member
                  • Sep 2013
                  • 23
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  Ok l'olio lo inizierò ad introdurre grazie. Non mi alleno mai troppo lontano dai pasti, massimo 40 minuti dopo mangio a pranzo o cena.
                  Il calcolo dei macronutrienti e calorie non l'ho mai effettuato di preciso ( solo ieri seguendo le indicazioni del forum ho calcolato il tdee) cmq stimo si aggirano intorno alle 2100/2400 Cal giornaliere..

                  mi alleno in palestra, crossfit e cardio breve ma intenso.certamente non nei stessi giorni...
                  vengo da uno sport prettamente aerobico come il calcio e sono 4 anni che mi alleno per conto mio in palestra.
                  Non sono mai stato preposto a mettere molta massa, il mio obbiettivo è sempre stato quello di stare in forma con una discreta definizione muscolare come l'ho sempre avuta.

                  Ho fatto decine di visite e prelievi. Tra le intolleranze niente di rilevante. Per quanto riguarda la tiroide: ok ths e t4 ho solo il t3 sui limiti bassi. Rapporto cortisolo/testosterone sbilanciato, con il cortisolo di non molto più alto degli standard e il testosterone nei limiti bassi.

                  La dieta e forse la mancanza di carboidrati e grassi sufficienti rispetto al carico e frequenza di allenamento. Può incidere su questi squilibri e malesseri.

                  Grazie della risposta

                  ---------- Post added at 12:04:50 ---------- Previous post was at 12:01:15 ----------

                  Mi spiace se non ti posso fornire i dati esatti per i macro.
                  Le mie ultime visite l ho sostenuto 2 mesi fa.

                  Commenta

                  • Ozn
                    Mod
                    • Feb 2010
                    • 36312
                    • 787
                    • 305
                    • La terra delle nocchie
                    • Send PM

                    #10
                    Per i macro é molto semplice
                    Usa pure uno dei software consigliati

                    Se mangi dopo 30-40 minuti dall'allenamento allora non hai bisogno di fare un post wo ma puoi semplicemente fare
                    un pasto piú abbondante dove ci saranno carbo veloci (riso ad esempio) e pro
                    Originariamente Scritto da centos
                    mangio e bevo e faccio schifo


                    Per ricorsi amministrativi e legali
                    http://www.supremecourt.mn/home

                    sigpic

                    Commenta

                    • portgas
                      Bodyweb Member
                      • Sep 2013
                      • 23
                      • 0
                      • 0
                      • Send PM

                      #11
                      Credi che il mio metabolismo sia stato rallentato perché non raggiungo il mio fabbisogno energetico nei giorni in cui mi alleno?

                      Commenta

                      • Ozn
                        Mod
                        • Feb 2010
                        • 36312
                        • 787
                        • 305
                        • La terra delle nocchie
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da portgas Visualizza Messaggio
                        Credi che il mio metabolismo sia stato rallentato perché non raggiungo il mio fabbisogno energetico nei giorni in cui mi alleno?
                        Non so se sia rallentato o meno: ti consiglio di fare i calcoli che ti ho chiesto perchè è più facile verificare eventuali carenze
                        e capire la reale differenza tra il tuo regime e il tdee.
                        Di sicuro rimanere in ipocalorica per un lungo periodo, privando tra l'altro il fisico di nutrienti essenziali come i grassi, bene non gli fa.
                        In questo discorso l'allenamento c'entra poco: se la dieta è male impostata lo è in entrambi i giorni (allenamento e non).
                        Originariamente Scritto da centos
                        mangio e bevo e faccio schifo


                        Per ricorsi amministrativi e legali
                        http://www.supremecourt.mn/home

                        sigpic

                        Commenta

                        • Il_Nero
                          Banned
                          • Mar 2014
                          • 53
                          • 4
                          • 0
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da portgas Visualizza Messaggio
                          Ragazzi buongiorno avrei bisogno di una chiarimento riguardo la dieta e i suoi effetti sul metabolismo.

                          In relazione ad allenamenti intensi mantenere sempre lo stesso regime alimentare e sempre al dì sotto del proprio Tdee giornaliero può causare uno stallo del metabolismo e squilibrio ormonale? Se si come si può fare per sbloccare la situazione?

                          Faccio questa domanda perché è un po ormai che non ho più risultati fisici che avevo prima pur allenandomi sempre intensamente e mangiando pulito. Anzi ho tendenza a ritenzione idrica , gonfiori generali viso e addome e problem digestivi sopratutto al termine degli allenamenti.
                          sono aumentato di peso senza particolare motivo e
                          non riesco più a calare anche se tolgo qualche alimento e intensifico l'allenamento.

                          Che mi consigliate? Qualche soluzione?

                          Grazie dell'interessamento..

                          Dalla prima domanda mi viene spontaneo chiedermi perché sei sotto il tuo tdee se fai allenamenti intensi?
                          Se sei in fase di definizione non sarebbe meglio fare qualcosa di più soft? mia opinione.

                          Rispondendo comunque alla domanda, lo stallo del metabolismo (è conprovato) avviene solo ed esclusivamente dopo varie settimane di dieta, in cui il corpo assume sempre le stesse calorie e gli stessi macronutrienti nelle stesse proporzioni.
                          Deduco quindi che sono solo paranoie; anche perché oltre che essere un mito, questo del metabolismo lento è comunque insensato se fai allenamenti intensi perché quest'ultimi non fanno altro che aumentare il tuo metabolismo.

                          Se non hai più risultati è perché c'è uno stallo. Ogni essere umano è abitudinario, e anche se non te ne accorgi, è probabile che mangi quasi sempre le stesse pietanze, le stesse kcal, ecc.
                          Prova ad abbassare le proteine per un paio di settimane al massimo, e poi aumentale drasticamente. Si chiama ciclizzazione proteica, e funziona molto bene per aumentare l'efficenza e l'assimilazione di quest'ultime. Logicamente puoi applicare questo principio ad ogni macro per stimolare il metabolismo se si è addormentato un pò. Comunque rivedi la dieta a studiatela a tavolino ... se c'è un problema nel raggiungimento dell'obbiettivo, il 75% delle volte è imputabile all'alimentazione.

                          Altre soluzioni potrebbero essere quelle di applicare qualche sessione di scatti, magari in interval training. Corri per 100metri circa a massima velocità e torni indietro camminado, e riparti, così per 3 4 5 volte. Vedrai che noterai quasi subito un cambiamento; magari in meno fet oppure in più massa magra.

                          Commenta

                          • portgas
                            Bodyweb Member
                            • Sep 2013
                            • 23
                            • 0
                            • 0
                            • Send PM

                            #14
                            Sì è vero ho sempre seguito una dieta monotona mai raggiungendo la quota calorica necessaria. Ho sempre mangiato privilegiando le proteine rispetto carboidrati complessi ( puliti) e grassi. Se per anni ho avuto buoni risultati e ora non più è quello il motivo. Alzero i carboidrati puliti. Anche perché leggendo a volte l'ormone t3 prodotto dalla tiroide e cortisolo si sbilanciano uno in difetto l'altro in eccesso per una mancanza di adeguata assunzione di carboidrati.
                            Tu che quantita mi consigliresti di assumere?
                            Grazie della risposta

                            Commenta

                            • giuseppesole
                              Climber
                              • Jul 2011
                              • 8763
                              • 251
                              • 712
                              • Milano
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da portgas Visualizza Messaggio
                              Ok l'olio lo inizierò ad introdurre grazie. Non mi alleno mai troppo lontano dai pasti, massimo 40 minuti dopo mangio a pranzo o cena.
                              Il calcolo dei macronutrienti e calorie non l'ho mai effettuato di preciso ( solo ieri seguendo le indicazioni del forum ho calcolato il tdee) cmq stimo si aggirano intorno alle 2100/2400 Cal giornaliere..

                              mi alleno in palestra, crossfit e cardio breve ma intenso.certamente non nei stessi giorni...
                              vengo da uno sport prettamente aerobico come il calcio e sono 4 anni che mi alleno per conto mio in palestra.
                              Non sono mai stato preposto a mettere molta massa, il mio obbiettivo è sempre stato quello di stare in forma con una discreta definizione muscolare come l'ho sempre avuta.

                              Ho fatto decine di visite e prelievi. Tra le intolleranze niente di rilevante. Per quanto riguarda la tiroide: ok ths e t4 ho solo il t3 sui limiti bassi. Rapporto cortisolo/testosterone sbilanciato, con il cortisolo di non molto più alto degli standard e il testosterone nei limiti bassi.

                              La dieta e forse la mancanza di carboidrati e grassi sufficienti rispetto al carico e frequenza di allenamento. Può incidere su questi squilibri e malesseri.

                              Grazie della risposta

                              ---------- Post added at 12:04:50 ---------- Previous post was at 12:01:15 ----------

                              Mi spiace se non ti posso fornire i dati esatti per i macro.
                              Le mie ultime visite l ho sostenuto 2 mesi fa.
                              -Rispondi ad OZN e fornisci i dati precisi. Secondo me la dieta è la prima condizione e quei dati sono imprescindibili, altrimenti vien giù tutto il castello
                              -Secondo me ti alleni troppo. Dovresti rivedere questo punto, soprattutto se hai analisi che comprovano il rapporto testosterone/cortisolo così sbilanciato
                              -Ti invito anche a far visita alla sezione di integrazione, per prendere qualcosa che ti dia una mano a risistemare questo rapporto; ovviamente, non prima di aver sistemato la dieta.

                              Commenta

                              Working...
                              X