Effetti di una prolungata dieta priva di grassi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Francesco-BodyFitt
    Banned
    • Nov 2013
    • 199
    • 4
    • 1
    • Lazio
    • Send PM

    #16
    quindi in pratica non è stata solo una mia esperienza.
    è possibile che da una dieta ZERO GRASSI abbia tratto dei vantaggi?

    Commenta

    • giuseppesole
      Climber
      • Jul 2011
      • 8763
      • 251
      • 712
      • Milano
      • Send PM

      #17
      Perchè dici così? Il giudizio di Kanzi non mi pareva tanto entusiastico....

      Commenta

      • Francesco-BodyFitt
        Banned
        • Nov 2013
        • 199
        • 4
        • 1
        • Lazio
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da giuseppesole Visualizza Messaggio
        Perchè dici così? Il giudizio di Kanzi non mi pareva tanto entusiastico....
        Aspetta..se non sbaglio kanzi stava facendo una Zero Grassi e Zero Carbo ... io ho solo detto di azzerare i grassi ...

        Commenta

        • Kanzi
          Bodyweb Advanced
          • Nov 2012
          • 5863
          • 236
          • 199
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da Francesco-BodyFitt Visualizza Messaggio
          Per esperieza personale posso dire che è vero
          Sarebbe interessante, almeno per me, se tu potessi approfondire. Che dieta hai seguito? Sotto quale profilo hai notato miglioramenti? Per quanto tempo? Altro... Un po' di dati

          Originariamente Scritto da giuseppesole Visualizza Messaggio
          25Kg???? E perchè una punizione del genere? Ti avevano deportato in un campo di prigionia?
          Curiosità:
          -perchè hai azzerato anche i grassi?
          -proporzione tra massa grassa e magra persa?
          -BF raggiunta?
          Volevo perdere peso molto velocemente. Quindi ho levato tutto quello che era possibile togliere, eccetto le proteine.

          Finché sono sceso con il peso, ho perso pochissima massa magra. Poi ho quasi smesso di scendere, ma ho fatto l'errore (scarsa conoscenza, nessuna esperienza...) di non alzare le calorie... Per un mesetto, il rapporto si è invertito. E questo è del tutto ovvio, proprio in considerazione di quelle capacità di adattamento di cui si è parlato.
          Tirando le somme e approssimando: ho buttato via un 18-20 kg. in 3 mesi, quasi tutti di grasso; ho buttato via 4-5 kg. nel mese finale, quasi tutti di magro.
          BF raggiunta credo intorno al 12%... Ma lo stato di partenza era penoso

          Alla luce di ciò penso che in quelle situazioni in cui le riserve adipose sono molto abbondanti, almeno in un primo momento tirare molto la cinghia con le calorie (non necessariamente azzerando tutto, ovvio) potrebbe essere una strategia migliore di un dimagrimento lento e graduale. Poi, ovviamente ci sono casi e casi, e ritengo fondamentale l'essere controllati da uno specialista SERIO (e raro da trovarsi).
          Oltre all'aspetto del dimagrimento, credo anche che in un contesto simile (non so se l'ho già detto) una dieta "estrema" possa fare meno "danni". Questo, in fondo, non significa se non che: dati un 30% BF e un 8%, messi a stecchetto sul serio (zero/pochi nutrienti, tutti), il secondo avrà molta più difficoltà a reggere e una zero fat potrebbe far danni sul serio. Sempre le solite capacità di adattamento, viste dalla stessa prospettiva di cui sopra.

          Commenta

          • Francesco-BodyFitt
            Banned
            • Nov 2013
            • 199
            • 4
            • 1
            • Lazio
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da Kanzi Visualizza Messaggio
            Sarebbe interessante, almeno per me, se tu potessi approfondire. Che dieta hai seguito? Sotto quale profilo hai notato miglioramenti? Per quanto tempo? Altro... Un po' di dati

            Allora la mia esperienza in breve è la seguente (in parte un po come la tua)
            Non ero in una situazione penosa ma volevo perdere grasso , forse partito da un 15% sono arrivato ad un circa 9% sicuro!
            Piu o meno la mia dieta si basava su dei principi :

            - Alimenti proteici ad ogni pasto per circa 6 pasti al giorno : Carne Magra , Pollo , Pesce , Fesa, Bresaola , Tonno e qualche volta (Raro) Salmone , yogurt greco e fiocchi di latte magri
            NON BADAVO MOLTO ALLA QUANTITà , senza esagerare ma non pesavo tutto a puntino.

            - Frutta e Verdure in Abbondanza ... anche se nutrizionalmente differenti però mi facevo poche pippe e quando ne avevo voglia mangiavo sia l'una che l'altra

            - Pasta,riso,ecc Eliminati e mangiati solo in grandi occasioni.
            - Pane --> solo INTEGRALE (pan bauletto) e quando capitava e se capitava 2 fettine al giorno (50g) al massimo
            Latte un po al mattino e possibilmente 0% oppure yogurt magro 0% "tipo vitasnella" quando avevo voglia di "colazioni dolci"
            senno non mi facevo problemi ad una bella tagliata a colazione o albumi strapazzati
            A volte un'altra fonte di carboidrati che mi concedevo era una manciata di cereali di farro e avena

            - sabato sera pasto libero

            ho fatto molto cardio più che altro ancora non andavo in palestra e mi godevo il nuoto , la corsa , addominali ed esercizi a corpo libero (anche questo ha influito sul dimagrimento certo)

            IMPRESSIONI:
            Riuscivo a sostenere lunghe sessioni di cardio , magari seguite o precedute da allenamento con i pesi (quando ho iniziato ad andare in palestra ).
            Il giorno ero vigile , non avevo sonnolenza e avevo voglia di fare tutto. Come mi "chiamavano correvo" forse erano tutti i carboidrati tra frutta e varie .

            Una cosa però la metto in evidenza: mangiavo ad "intuito" , nel senso è vero che mi assicuravo proteine ad ogni pasto , ma magari alcune volte non mettevo fonte di carboidrati per fare tipo una "scarica" di una giornata , se le mettevo erano di frutta.

            Vabbè ora senza che sto a scrivere , la cosa si è capita : NON MANGIAVO OLIO , FRUTTA SECCA , NE GRASSI DI ALCUN TIPO se nn quelli contenuti negli alimenti sopra citati. VERDURE SCONDITE !

            La dieta non era proprio una "dieta" ma uno stile di vità cosi che l'ho portata avanti per un anno e mezzo \ anche due!
            Il dimagrimento c'era , al 9% fidatevi che avevo le vene sull'addome e stavo asciutto asciutto !!!

            La massa pian piano però se ne è andata! ma quello (secondo me) è stato anche il basso apporto di carbo complessi a lungo andare . ero definito ma HP-13 ovvero 1.80 x 67kg al 9%

            Commenta

            • brosgym
              Bodyweb Advanced
              • Sep 2008
              • 22488
              • 796
              • 615
              • Planet earth
              • Send PM

              #21
              Ma non é a zero grassi....e comunque sono regimi estremi da non provare in fai da te, senza il supporto di un esperto.
              Ingegnere biochimico
              Tecnologo alimentare
              Nutrizionista sportivo
              Zone Consultant
              Personal trainer
              Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
              Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
              Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
              Consulente FIT, FIGC e WKF
              Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
              CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
              RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

              Commenta

              • blindevil7
                Serial Spammer
                • Dec 2008
                • 3115
                • 197
                • 184
                • alla ricerca dell'iperplasia
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                Ma non é a zero grassi....e comunque sono regimi estremi da non provare in fai da te, senza il supporto di un esperto.
                pan bauletto ha circa 5 gr di grassi per 100 gr... tagliata, salmone, fiocchi di latte, bresaola... per quanto "magri" un po' di grassi ce li hanno... quindi quotone per Bros
                Diario

                http://www.bodyweb.com/forums/thread...Blindevil-Elan

                Commenta

                • giuseppesole
                  Climber
                  • Jul 2011
                  • 8763
                  • 251
                  • 712
                  • Milano
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                  Ma non é a zero grassi....e comunque sono regimi estremi da non provare in fai da te, senza il supporto di un esperto.
                  Tu (in qualità di esperto) ti trovi mai, in determinati contesti, ad attuare diete a così basso tenore di grassi (tendenti a 0)? Con che risultati e perchè? Con quali vantaggi?

                  Commenta

                  • Francesco-BodyFitt
                    Banned
                    • Nov 2013
                    • 199
                    • 4
                    • 1
                    • Lazio
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da blindevil7 Visualizza Messaggio
                    pan bauletto ha circa 5 gr di grassi per 100 gr... tagliata, salmone, fiocchi di latte, bresaola... per quanto "magri" un po' di grassi ce li hanno... quindi quotone per Bros
                    Con questo rispondo anche a brosgym

                    Il samone lo mangiavo si e no due volte al mese
                    i fiocchi di latte forse 1 confezionea settimana
                    carne rossa (anche se magrissima e sceltissima) 2 volte a settimana
                    il pan bauletto ho detto massimo 50gr al giorno (quindi sono 2,5gr grassi) e solo alcuni giorni!

                    Certo non era ZERO , ma i fat<25gr al giorno SICURO !

                    Commenta

                    • brosgym
                      Bodyweb Advanced
                      • Sep 2008
                      • 22488
                      • 796
                      • 615
                      • Planet earth
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da giuseppesole Visualizza Messaggio
                      Tu (in qualità di esperto) ti trovi mai, in determinati contesti, ad attuare diete a così basso tenore di grassi (tendenti a 0)? Con che risultati e perchè? Con quali vantaggi?
                      No a meno di particolari precontest, non ne vedo alcun vantaggio

                      Originariamente Scritto da Francesco-BodyFitt Visualizza Messaggio
                      Con questo rispondo anche a brosgym

                      Il samone lo mangiavo si e no due volte al mese
                      i fiocchi di latte forse 1 confezione a settimana
                      carne rossa (anche se magrissima e sceltissima) 2 volte a settimana
                      il pan bauletto ho detto massimo 50gr al giorno (quindi sono 2,5gr grassi) e solo alcuni giorni!

                      Certo non era ZERO , ma i fat<25gr al giorno SICURO !
                      Quindi non eri né a zero fat ne a zero carbo....
                      Ingegnere biochimico
                      Tecnologo alimentare
                      Nutrizionista sportivo
                      Zone Consultant
                      Personal trainer
                      Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                      Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                      Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                      Consulente FIT, FIGC e WKF
                      Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                      CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                      RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                      Commenta

                      • Francesco-BodyFitt
                        Banned
                        • Nov 2013
                        • 199
                        • 4
                        • 1
                        • Lazio
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio



                        Quindi non eri né a zero fat ne a zero carbo....

                        No infatti ... solo in VERY LOW FAT

                        Il fatto è che non mangiavo OLIO , nè FRUTTA SECCA , ne grassi se non quei pochi che raccimulavo negli alimenti.

                        questo approccio che avevo e che ho portato avanti per lungo tempo ... può avere dei vantaggi?
                        il fatto è che qualsiasi "nutrizionista o esperto" dirà di mangiare grassi preferendo insaturi , ed anche nella "guida per impostare la dieta" c'è scritto di non sottovalutare la loro importanza... ma è vero? cioè io per 2 anni ho vissuto lo stesso pure senza (a bassissimi) grassi ... questo vorrei dire... e non assumenvo nemmeno Omega vari ...

                        Commenta

                        • Kanzi
                          Bodyweb Advanced
                          • Nov 2012
                          • 5863
                          • 236
                          • 199
                          • Send PM

                          #27
                          Gli Omega3 si trovano quasi ovunque negli alimenti di origine animale (uova, formaggi, carne...), anche se in piccolissime quantità. Ma non credere che ne servano in quantità spropositate... Per vivere.

                          In secondo luogo, 20-25 gr. di grassi non sono pochi, e ovviamente il fatto che uno riesca a vivere bene anche con pochi grassi non significa che sia la soluzione ideale. Molti vivono bene anche con il McDonald's, ad esempio.

                          Poi, magari a 60 anni hai le vene ottuse da placche di colesterolo, o magari campi 120 anni... Questo non credo che sia possibile dirlo a priori. Considera che la persona più longeva mai esistita ha fumato fino ad oltre 100 anni. Fa bene fumare? Non credo... A veder bene, quelli "sotto" di lei nella scala di longevità erano tutti (o quasi, non ricordo di preciso), per almeno una cinquantina di posizioni, non fumatori

                          In più, la dieta alimentare andrebbe considerata come parte della dieta in generale, intesa come stile di vita. Quindi l'attività fisica, il fumo, l'alcol, i medicinali, l'aria che respiriamo etc. etc. Sono tutti fattori che influenzano il benessere, e in questo l'introito di grassi ha una parte, ma non credo nemmeno troppo rilevante. Poi, certo, portare all'estremo assoluto (esempio: zero grassi – ZERO – per parecchio tempo) anche la più piccola componente di un qualcosa la fa diventare rilevante per questo qualcosa...

                          In tutto questo c'è lo studio. Che è un caso particolare... E comprensibile.
                          Un soggetto con una certa BF, quindi con "grassi nel corpo", li usa in momenti di carenza alimentare assoluta di grassi, e relativa anche di "energia". Basta vedere come scendono le concentrazioni plasmatiche degli acidi grassi nel sangue.

                          Interessante a mio avviso la perdita di peso (6 kili abbondanti in 3 mesi, poi "stallo") con un apporto calorico stimato identico al suo dispendio energetico. Anche qui, forse, una spiegazione c'è...
                          Prima di tutto c'è da dire che il fabbisogno è stimato, quindi potrebbe pure essere stato inferiore o il dispendio aumentato per fattori esterni.
                          Poi, il fatto che l'efficienza metabolica del soggetto verso i carboidrati era sicuramente molto bassa, perché non abituato ad un introito simile.
                          E ancora... I carboidrati "costano" di più rispetto ai grassi.
                          Lessi, anche, più di uno studio (ma non solo studi) in cui si mostra come un certo apporto calorico, raggiunto con carboidrati senza aggiungere grassi o con grassi senza aggiungere carboidrati – consideriamo le proteine "neutre" –, comporti una lipogenesi molto inferiore rispetto ad uno stesso apporto calorico "misto" (grassi e carboidrati). Ora, con tutti i limiti di quello che può venir pubblicato, credo che le basi fisiologiche di questo fenomeno interessante ci siano... Non mi espongo, ma forse bros potrebbe illuminarci
                          Last edited by Kanzi; 10-04-2014, 21:14:15.

                          Commenta

                          • Francesco-BodyFitt
                            Banned
                            • Nov 2013
                            • 199
                            • 4
                            • 1
                            • Lazio
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da Kanzi Visualizza Messaggio
                            Gli Omega3 si trovano quasi ovunque negli alimenti di origine animale (uova, formaggi, carne...), anche se in piccolissime quantità. Ma non credere che ne servano in quantità spropositate... Per vivere.

                            In secondo luogo, 20-25 gr. di grassi non sono pochi, e ovviamente il fatto che uno riesca a vivere bene anche con pochi grassi non significa che sia la soluzione ideale. Molti vivono bene anche con il McDonald's, ad esempio.

                            Poi, magari a 60 anni hai le vene ottuse da placche di colesterolo, o magari campi 120 anni... Questo non credo che sia possibile dirlo a priori. Considera che la persona più longeva mai esistita ha fumato fino ad oltre 100 anni. Fa bene fumare? Non credo... A veder bene, quelli "sotto" di lei nella scala di longevità erano tutti (o quasi, non ricordo di preciso), per almeno una cinquantina di posizioni, non fumatori

                            In più, la dieta alimentare andrebbe considerata come parte della dieta in generale, intesa come stile di vita. Quindi l'attività fisica, il fumo, l'alcol, i medicinali, l'aria che respiriamo etc. etc. Sono tutti fattori che influenzano il benessere, e in questo l'introito di grassi ha una parte, ma non credo nemmeno troppo rilevante. Poi, certo, portare all'estremo assoluto (esempio: zero grassi – ZERO – per parecchio tempo) anche la più piccola componente di un qualcosa la fa diventare rilevante per questo qualcosa...

                            In tutto questo c'è lo studio. Che è un caso particolare... E comprensibile.
                            Un soggetto con una certa BF, quindi con "grassi nel corpo", li usa in momenti di carenza alimentare assoluta di grassi, e relativa anche di "energia". Basta vedere come scendono le concentrazioni plasmatiche degli acidi grassi nel sangue.

                            Interessante a mio avviso la perdita di peso (6 kili abbondanti in 3 mesi, poi "stallo") con un'apporto calorico stimato identico al suo dispendio energetico. Anche qui, forse, una spiegazione c'è...
                            Prima di tutto c'è da dire che il fabbisogno è stimato, quindi potrebbe pure essere stato inferiore o il dispendio aumentato per fattori esterni.
                            Poi, il fatto che l'efficienza metabolica del soggetto verso i carboidrati era sicuramente molto bassa, perché non abituato ad un introito simile.
                            E ancora... I carboidrati "costano" di più rispetto ai grassi.
                            Lessi, anche, più di uno studio (ma non solo studi) in cui si mostra come un certo apporto calorico, raggiunto con carboidrati senza aggiungere grassi o con grassi senza aggiungere carboidrati – consideriamo le proteine "neutre" –, comporti una lipogenesi molto inferiore rispetto ad uno stesso apporto calorico "misto" (grassi e carboidrati). Ora, con tutti i limiti di quello che può venir pubblicato, credo che le basi fisiologiche di questo fenomeno interessante ci siano... Non mi espongo, ma forse bros potrebbe illuminarci
                            , anche se non ho ben capito la spiegazione della frase <I carboidrati "costano" di più rispetto ai grassi>

                            Commenta

                            • brosgym
                              Bodyweb Advanced
                              • Sep 2008
                              • 22488
                              • 796
                              • 615
                              • Planet earth
                              • Send PM

                              #29
                              Ma stiamo parlando di sopravvivere o di averne dei vantaggi?
                              Un conto è dire si può tutto un altro dire sarebbe bene farlo.....
                              Io non consiglio quantitativi bassi, almeno in casi particolari.
                              Si i carbo richiedono la "spesa" energetica minore per essere assimilati, ma non in maniera clamorosamente diversa dai grassi, molto diverse le proteine.....
                              Ingegnere biochimico
                              Tecnologo alimentare
                              Nutrizionista sportivo
                              Zone Consultant
                              Personal trainer
                              Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                              Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                              Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                              Consulente FIT, FIGC e WKF
                              Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                              CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                              RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                              Commenta

                              • The Beast
                                Bodyweb Advanced
                                • Sep 2009
                                • 2383
                                • 170
                                • 149
                                • Send PM

                                #30
                                Arnold in un'intervista disse che per prepararsi stava a "carne e acqua" per 3 mesi..

                                Inviato col Bicipite
                                Originariamente Scritto da Gandhi
                                all'orto mettendo un secchio di pomodori in macchina ho subito una sub-lussazione della spalla sx,sfermo 3 mesi per recuperarla e ricominiciare con la palestra in maniera blanda

                                Commenta

                                Working...
                                X